Finanziaria 2011, Sbrollini: un insieme di tagli e mancato sviluppo
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 16:13
Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  La finanziaria, oggi legge di stabilità , è stata approvata alla Camera ed ora attende il via libera del Senato.La versione licenziata dalla Camera dei Deputati è sconsolante e priva di una vera strategia per il Paese. I tagli orizzontali sono stati confermati e l'azione del PD relativa all'alluvione ha subito uno stop a causa della bocciatura degli emendamenti da noi presentati in sede di discussione in aula. Continua a leggere
Sunia: finanziaria governo non ridà soldi sottratti al fondo per inquilini più deboli
Martedi 23 Novembre 2010 alle 01:37
Sunia - Neanche con il maxiemendamento alla finanziaria il governo ridà i soldi sottratti al fondo sociale per gli inquilini più deboli Questo Governo si dovrebbe vergognare: mentre da un lato regala due miliardi di Euro ai proprietari con la imposta cedolare secca sul reddito costituito dai canoni percepiti, dall'altro taglia di 110 milioni il fondo di sostegno al pagamento dell'affitto, già largamente insufficiente.
Continua a leggereL'onorevole Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori, assicura il suo impegno a Vicenza
Sabato 13 Novembre 2010 alle 19:30
Oggi a Vicenza, al termine della visita al Sindaco Achille Variati a Palazzo Trissino, Antonio Di Pietro (guarda qui il video) all'impegno a prodigarsi per la città aggiunge: "Volevano inserire il blocco dei tributi per il Veneto già nella finanziaria passata ieri in Commissione, ma la Lega non ha voluto anche se in futuro penso lo farà . Non è l'ora delle beghe politiche e di mettere il cappello sui proovvedimenti da prendere. Se riproporranno anche a nome loro l'emendamento già pronto noi lo voteremo per il bene di Vicenza e del Veneto". Con Di Pietro c'erano Massimo Donadi e i dirigenti, regionali, provinciali e cittadini di Idv, tra cui il consigliere comunale Silvano Sgreva.
Continua a leggereTagli a scuola pubblica, fondi alla privata. Togliere a tutti per dare ai ricchi
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 21:04
Giorgio Langella, PdCI- Federazione della sinistra, Prc - Una notizia che evidenzia ancora una volta come il governo in carica sia il "governo dei ricchi". Con il maxiemendamento della finanziaria vengono dati alle scuole private 245 milioni di euro in più. Alla scuola pubblica si tagliano i fondi e a quelle private vengono "regalati" centinaia di milioni, alla faccia della Costituzione e del buon senso.
Continua a leggere
Alluvione, Filippin: bene il primo passo ma servono altre risorse
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:38
Rosanna Filippin, Partito Democratico - "I 300 milioni dal Governo? Bene il primo passo, ma da solo non basta. Terremo alta la guardia". Rosanna Fili ppin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'annuncio del Governo sullo stanziamento di 300 milioni di euro per l'alluvione in Veneto.
Continua a leggere
Berlusconi a Vicenza, Variati "Si è impegnato perché i soldi arrivino. E in fretta"
Martedi 9 Novembre 2010 alle 21:54
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Entro una settimana sapremo se lo Stato ha davvero a cuore le sorti del Vicentino sommerso dall'acqua perché per allora sarà definitivamente chiusa la legge finanziaria che dovrà contenere l'emendamento con le risorse per l'alluvione". Questa la dichiarazione del sindaco Achille Variati al termine del vertice in prefettura a Vicenza con il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, in soprallugo nei luoghi della devastazione.
"
Berlusconi e Bossi uniti dal ... maltempo: oggi a Vicenza
Martedi 9 Novembre 2010 alle 01:09
Mentre continuano le schermaglie su "crisi sì, crisi no" (con un intervento di Napolitano che richiama tutti al senso di responsabilità almeno per la finanziaria), al termine dell'incontro di ieri ad Arcore in una nota (emessa ‘solo' dai capigruppo di Camera e Senato della Lega Nord Marco Reguzzoni e Federico Bricolo) viene confermato l'asse Berlusconi - Bossi per poter ‘portare a casa' la legislatura per il premier, almeno il "federalismo" per la Lega, punto focale del suo programma elettorale.
Continua a leggere
Anci:finanziamenti in leasing,consigli tributari
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 22:30
Anciveneto - Unire i metodi per i finanziamenti in leasing e la definizione dei consigli tributari. Stamattina è stato ribadito al convegno di Anciveneto 2011: "Cosa cambia per i Comuni?". A Bussolengo (Vr). "Ce l'abbiamo fatta fino ad adesso, faremo il possibile per portare a termine questo terribile 2010. Dobbiamo però unire i metodi per uscirne, per non arrabattarci di continuo tra mille espedienti, guardando nel contempo alle situazione singole".
Continua a leggereComuni, Anci: apprensione per la finanziaria
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 22:46
Anciveneto - Comuni in apprensione per la finanziaria, ecco cosa cambia con l'applicazione definitiva. Anciveneto ha organizzato per domani 5 ottobre un apposito convegno a Bussolengo (Vr), all'hotel Montresor, per spiegare le novità .
Continua a leggere
Beggiato: finanziaria, 18,5 milioni per Unità d'Italia!
Martedi 29 Giugno 2010 alle 01:01
Ettore Beggiato, Unione Nord Est - In una finanziaria da "lacrime e sangue", spropositato e provocatorio stanziamento per i centocinquantanni della cosiddetta "Unità d'Italia".In una manovra finanziaria da "lacrime e sangue" che in due anni taglierà alla nostra Regione qualcosa come 808 milioni di euro (pari al sedici percento del bilancio regionale!), che penalizza e mortifica in maniera indecente i comuni veneti più virtuosi, comuni che rischiano la bancarotta e che saranno costretti a tagliare servizi essenziali ai cittadini, il governo italiano stanzia la bellezza di 18,5 milioni per le celebrazioni dei centocinquantanni della cosiddetta "Unità d'Italia". Continua a leggere

