Archivio per tag: finanziamenti

Categorie: Politica, Diritti umani

Rom,Sinti, Caminanti: presentata a Bruxelles Strategia nazionale inclusione

Domenica 15 Aprile 2012 alle 17:33
ArticleImage Davide Casadio  -  Quattro gli ambiti di intervento: istruzione, lavoro, salute e alloggio. Punto di contatto l'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar). Finanziamenti con fondi nazionali ed europei
Istruzione, lavoro, salute e alloggio sono i quattro cardini attorno ai quali si svilupperà la ‘Strategia nazionale d'inclusione dei rom, dei sinti e dei camminanti' 2012-2020.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Agricoltura, Veneto: Bandi da 84 mln, domande entro 15 maggio

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 17:36
ArticleImage Regione del Veneto  -  C'è tempo fino al 15 maggio per presentare le richieste di finanziamento per le iniziative agroambientali previsti dall'Asse 2 del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, dedicato al miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale. La Giunta regionale ha infatti prorogato di un mese la scadenza. Per le diverse sottomisure previste dai bandi regionali sono state attivate risorse per 84 milioni e 600 mila euro.

Continua a leggere

Vademecum dei finanziamenti e contributi regionali

Domenica 25 Dicembre 2011 alle 11:39
ArticleImage

Osservatorio sulla Spesa Regionale OSR  -  Nella speranza di far cosa gradita, si segnala che è disponibile sia nel sito Internet dell'Osservatorio (Consiglio Regionale) che nella sezione "documenti in evidenza" del sito del Consiglio Regionale del Veneto  il "Vademecum dei finanziamenti e contributi regionali", alla cui realizzazione ha attivamente contribuito l'Osservatorio.

Continua a leggere

Made in Italy: Dal Lago (LN), fare chiarezza su finanziamenti Simest a gruppo Parmacotto

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 16:45
ArticleImage On. Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  La presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Manuela Dal Lago, insieme ad altri colleghi deputati leghisti, ha presentato una interrogazione al ministro dello Sviluppo economico Romani per sapere "se non ritenga opportuno valutare con urgenza l'adozione di misure volte a valorizzare il "made in italy", facilitando le esportazioni di prodotti realizzati in Italia con materie prime ed occupazione locale, anziché investire risorse pubbliche in iniziative imprenditoriali che, privilegiando la delocalizzazione invece che l'internazionalizzazione che tutelerebbe maggiormente i nostri lavoratori, fanno concorrenza sleale ai produttori nazionali consentendo di produrre all'estero alcuni prodotti tipici che di italiano hanno soltanto il nome".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Pettenò : Giunta giustifichi finanziamenti a privati

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:33
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra   - Il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò ha presentato un'interrogazione per chiedere alla Giunta di far chiarezza sui finanziamenti erogati alla sanità privata "nonostante lo stato attuale delle risorse finanziarie per la sanità richieda il massimo sforzo per giungere ad un uso razionale della spesa, a cominciare dal taglio degli sprechi e delle prestazioni che sono storicamente in atto con le strutture private".

Continua a leggere

Ddl stabilità: finanziamenti a scuole paritarie!

Domenica 14 Novembre 2010 alle 10:57
ArticleImage Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Ormai l'Italia è un Paese di scandali in cui non si scandalizza nessuno. Ed è così che arriva l'ennesimo schiaffo alle migliaia di precari della scuola pubblica, alle migliaia di famiglie che nella scuola pubblica credono ancora di poter educare i propri figli. In un'Italia che non trova i fondi per intervenire su un territorio disastrato il Governo è riuscito quasi a raddoppiare i finanziamenti annuali destinati alla scuola paritaria grazie al maxiemendamento al ddl di stabilità, attraverso cui è stato deciso di portare il finanziamento da 130 fino a 245 milioni di euro.

Continua a leggere

Filippi: finanziamenti arrivino a chi ha bisogno

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:42
ArticleImage Alberto Filippi, Lega Nord - "Fare in modo che i finanziamenti arrivino a chi ha davvero bisogno." E' attorno a questa dichiarazione di principio che sta lavorando, a Roma, il senatore Alberto Filippi, impegnato a portare sul territorio gli aiuti possibili per il dopo-alluvione in Veneto e nel Vicentino. "Come rappresentante delle Lega e vicentino - afferma Filippi - ho già attivato tutti i colleghi del Governo per sensibilizzarli in vista del Consiglio dei Ministri atteso per domani. Non basta la dichiarazione di stato di crisi per eccezionale calamità naturale, che pure è necessaria. Bisogna impegnare fin da subito risorse per far ripartire l'economia e per dare risarcimenti a chi nel corso dell'alluvione di lunedì scorso ha perso davvero tutto."

Continua a leggere

Marlane: a Lanerossi, venduta a Marzotto a 173 mld lire, fondi statali illeciti con multa di 261!

Domenica 24 Ottobre 2010 alle 15:14
ArticleImage Ci scrive da Cosenza Alberto Cunto per ringraziarci sull'informazione che da tempo diamo sul caso Marlane Marzotto e aggiunge: "Per quanto possa servire io sono l'artefice con mia moglie dell'intera vicenda. Conosco bene la questione Marlane anche perché in fabbrica facevo il tecnico di filatura. Non ci sono foto dell'udienza in quanto il Gup ha posto il divieto. Sono anche pubblicista iscritto all' Ordine e ricordo un passagio, diciamo, etico: per 'risanare' le aziende Lanerossi, poi vendute a Marzotto per 173 miliardi di lire, lo stato italiano concesse finanziamenti ritenuti illeciti dalla Comunità Europea e per questo il nostro paese fu condannato a pagarne 261!"

Continua a leggere

Finanziamenti regionali per impianti sportivi. Vicenza: 328.715,76 euro per 9 interventi

Sabato 23 Ottobre 2010 alle 22:50
ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto  - Sono 57 gli impianti sportivi comunali che potranno essere completati o ammodernati grazie allo stanziamento di complessivi € 2.300.000 che la Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici e allo sport Massimo Giorgetti, ha approvato a favore delle Amministrazioni comunali. I finanziamenti serviranno per realizzare nuove strutture e per ammodernare quelle vecchie, per mettere a norma servizi ormai obsoleti, per eliminare le barriere architettoniche.

Continua a leggere

Anci:finanziamenti in leasing,consigli tributari

Martedi 5 Ottobre 2010 alle 22:30
ArticleImage Anciveneto  -  Unire i metodi per i finanziamenti in leasing e la definizione dei consigli tributari. Stamattina è stato ribadito al convegno di Anciveneto 2011: "Cosa cambia per i Comuni?". A Bussolengo (Vr).

"Ce l'abbiamo fatta fino ad adesso, faremo il possibile per portare a termine questo terribile 2010. Dobbiamo però unire i metodi per uscirne, per non arrabattarci di continuo tra mille espedienti, guardando nel contempo alle situazione singole".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network