Lettori in diretta | Quotidiano |

Finanziamenti regionali per impianti sportivi. Vicenza: 328.715,76 euro per 9 interventi

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 23 Ottobre 2010 alle 22:50 | 0 commenti

ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto  - Sono 57 gli impianti sportivi comunali che potranno essere completati o ammodernati grazie allo stanziamento di complessivi € 2.300.000 che la Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici e allo sport Massimo Giorgetti, ha approvato a favore delle Amministrazioni comunali. I finanziamenti serviranno per realizzare nuove strutture e per ammodernare quelle vecchie, per mettere a norma servizi ormai obsoleti, per eliminare le barriere architettoniche.

"Lo sport deve essere veramente strumento di crescita per i più giovani e di benessere per gli adulti e gli anziani - sottolinea Giorgetti - e per questo i finanziamenti, che la Regione del Veneto ha deliberato, serviranno a rendere più sicure e al tempo stesso più gradevoli le strutture sportive comunali, nella convinzione che l'attività sportiva è salutare per il corpo ed anche preziosa per lo spirito, in quanto portatrice di valori universali, che sono quelli del rispetto, sempre e comunque, dell'avversario e delle regole". Il provvedimento prevede che le amministrazioni destinatarie del finanziamento, per affidare i lavori, applichino procedure negoziate, ovvero che al di sotto dei 100 mila euro i lavori siano assegnati direttamente, mentre per interventi di costo superiore, purché comportanti spese al di sotto dei 500 mila euro, l'affidamento avvenga in base ad una gara tra 5 ditte imprese invitate dall'ente appaltatore. "Si tratta di un meccanismo - precisa Giorgetti - che da un lato garantisce una velocizzazione per quanto riguarda l'attuazione dell'intervento, dall'altra contribuisce a dare risposte rapide e concrete al settore edile della nostra regione, che soffre particolarmente gli effetti della crisi". Anche quest'anno l'impegno economico della Regione del Veneto per l'impiantistica sportiva è risultato ingente, prevedendo circa 30 milioni di euro nel proprio bilancio 2010. Con questo provvedimento, in particolare, si intende finanziare un vasto programma di interventi a supporto delle amministrazioni locali, che servirà a creare e mettere a disposizione nuovi spazi o a migliorare e rendere più fruibili quelli già esistenti, permettendo a tutti di svolgere una qualsiasi attività fisica presso un impianto sportivo situato a breve distanza da casa propria. Su base provinciale, sono stati assegnati a Belluno € 164.862,74 per n. 4 interventi; a Padova € 430.502,58 per n. 11 interventi; a Rovigo € 238.796,16 per n. 7 interventi; a Treviso € 384.062,28 per n. 10 interventi; a Venezia € 436.992,97 per n. 6 interventi; a Vicenza € 328.715,76 per n. 9 interventi; a Verona € 316.067,52 per n. 10 interventi.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network