Archivio per tag: FILT

Magazzini Prix, Cgil, Filt e Filcams: solo una buona contrattazione può garantire i lavoratori degli appalti

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:29
ArticleImage Cgil Vicenza
Torna di attualità il tema degli appalti in provincia di Vicenza. Questa è la posizione della Cgil e delle due categorie che rappresentano i lavoratori (Filt e Filcams): "Come si sta vedendo anche in questi giorni, ma non è una caso isolato quello della catena Prix, nei cambi di appalto a farne le spese sono i lavoratori delle Cooperative di merci e logistica occupati nei magazzini. Sono lavoratori e lavoratrici molto esposti sul piano contrattuale, molte volte costretti a lavorare privi di tutele, talvolta soci più o meno consapevoli, spesso immigrati.

Continua a leggere

D’Angelo: finalmente da marzo 2016 decolla la SVT, la Società Vicentina Trasporti

Martedi 29 Dicembre 2015 alle 16:52
ArticleImage Riceviamo da Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza, e pubblichiamo

Nella giornata di ieri, presso la sede della Provincia di Vicenza, le OO.SS. dei trasporti FILT-CGIL,  FIT-CISL, UIL trasporti, UGL trasporti, FAISA-CISAL, insieme alla RSU e Alla RSA di AIM MOBILITA' E FTV, dopo 5 incontri con i vertici aziendali hanno   concluso la procedura del conferimento di ramo d'azienda dei settori trasportistici delle due Società del trasporto urbano ed extraurbano nella Società Vicentina Trasporti srl.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Proroga contratto Regione-Trenitalia, Cgil: auguri per inizio di una responsabile svolta

Martedi 15 Dicembre 2015 alle 11:57
ArticleImage

CGIL e FILT CGIL Veneto

Dopo molti mesi di trattativa la Regione Veneto e Trenitalia Spa hanno sottoscritto l’intesa di proroga al 31 dicembre 2023 dell’attuale contratto di servizio 2009 – 2014. L’assessore Regionale aveva anticipato alle federazioni sindacali di categoria CGIL CISL UIL, nell’incontro del 3 dicembre u.s. la decisione. Il contratto di servizio era stato disdettato dal Presidente della Giunta Regionale, Luca Zaia, in data 30 dicembre 2013, a seguito della “disgraziata” fase d’avvio dell’orario invernale 2013 – 2014, che verteva principalmente nell’introduzione dei cambiamenti dell’offerta ferroviaria denominata “orario cadenzato”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Filt Cgil: Trenitalia avvia la gara per la fornitura di 500 nuovi treni regionali

Mercoledi 9 Settembre 2015 alle 15:42
ArticleImage

Nota di Ilario Simonaggio, Segretario generale, Filt CGIL Veneto 

I giorni scorsi, siamo stati ripetutamente sollecitati, con domande e quesiti, sulla situazione del parco rotabili ferroviari del Veneto. Il quadro regionale non è dissimile dalla situazione nazionale, che registra questa condizione. La flotta Trenitalia Spa per la copertura del servizio universale regionale è all’incirca di mille treni. I tempi di ammortamento di un treno sono fissati sui 25 anni.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

TPL, riparto enti in Veneto. CGIL: quasi 27 mln per Vicenza

Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:47
ArticleImage

La nota di Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

La Deliberazione della Giunta regionale n. 927 del 20 luglio 2015, pubblicata su Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 76 del 4 agosto 2015, avente per oggetto: "Fondo regionale per il trasporto pubblico locale" istituito con comma 1, art. 37 della L.R. 5 aprile 2013, n. 3 "Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013". Determinazione del livello dei servizi minimi e approvazione del riparto dei finanziamenti per l'esercizio 2015”.

Continua a leggere

Diserbanti, FILT CGIL scrive a Regione Veneto che contatta il Ministero Ambiente

Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:38
ArticleImage

La Segreteria FILT CGIL Veneto, dopo la risposta della Regione Veneto, interessa parlamentari nazionali ed europei eletti nelle circoscrizioni venete o del nord est sull’uso di prodotti diserbanti a base di Glyphosate

Buongiorno onorevoli parlamentari nazionali ed europei, vi inviamo, per vs. necessaria ed opportuna conoscenza, facendo seguito alle richieste che ci sono pervenute da parte di parlamentari veneti, la formale risposta ricevuta dalla Regione Veneto.

Continua a leggere

Finanza di Progetto per le opere, Filt CGIL: lettera aperta al Consiglio Regionale

Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 18:06
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto, diffonde una lettera aperta al Consiglio Regionale del Veneto

Egregi Consiglieri, La Segreteria FILT CGIL del Veneto, ha preso in esame la proposta del Presidente della Giunta Regionale, di modifica delle leggi regionali N° 27/2003 e N°15/2002 relativamente alla finanza di progetto.

Continua a leggere

TNT venete, sciopero e ripresa confronto

Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:33
ArticleImage

Federica Vedova, Segretaria Regionale Filt Veneto

Si è  svolto in tutta Italia lo sciopero del personale TNT, diretto ed indiretto (drivers e facchinaggio), contro la scelta unilaterale dell'azienda di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo per 239 esuberi, di cui 18 nel Veneto, individuati nelle filiali di Padova, Verona, Venezia e Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Lo studio di fusione Aim-Ftv: dal 2016 parte Società Vicentina Trasporti

Sabato 11 Luglio 2015 alle 16:11
ArticleImage

Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza

Presso la sede della Provincia in Contrà Gazzolle, le OO.SS. dei Trasporti insieme alla RSU/ RSA delle Aziende del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Aim Mobilità e FTV sono stati convocati dai vertici aziendali sul progetto di aggregazione dei rami TPL AIM/FTV.

Continua a leggere

TNT, Filt Cgil: centinaia di licenziamenti e proposte irricevibili

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:02
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

Dopo quasi mille esodi incentivati, ricollocazioni, cambio mansioni, chiusura sedi Belluno, Rovigo, Pordenone, il gigante delle merci TNT Spa, a solo due anni dalla precedente ristrutturazione aziendale, presenta nuovamente, in attesa del passaggio della proprietà a Fed Ex Spa, una procedura di riduzione del personale rimasto in Italia. In Veneto il licenziamento riguarda 19 lavoratrici e lavoratori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network