Logistica Dhl, Diesel e Armani: innovativa intesa sindacale per 400 lavoratori anche di Vicenza
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 15:46 Dopo quasi tre mesi di trattativa - è scritto in un comunicato delle Segreterie Confederali di Settore - si è raggiunta una straordinaria intesa sindacale che interessa circa 400 lavoratori della logistica distribuiti tra le province di Padova Vicenza Verona. L’intesa che sarà sottoposta all’approvazione dei lavoratori è stata sottoscritta livello regionale tra Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e molti delegati di diversi cantieri con il Consorzio Primo che opera in Veneto insieme a molte cooperative quasi esclusivamente per la DHL Supply chain e per importanti marchi della moda moda mondiale a partire dalla logistica dell’occhialeria della kering, per tutti i marchi della Diesel e Armani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo quasi tre mesi di trattativa - è scritto in un comunicato delle Segreterie Confederali di Settore - si è raggiunta una straordinaria intesa sindacale che interessa circa 400 lavoratori della logistica distribuiti tra le province di Padova Vicenza Verona. L’intesa che sarà sottoposta all’approvazione dei lavoratori è stata sottoscritta livello regionale tra Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e molti delegati di diversi cantieri con il Consorzio Primo che opera in Veneto insieme a molte cooperative quasi esclusivamente per la DHL Supply chain e per importanti marchi della moda moda mondiale a partire dalla logistica dell’occhialeria della kering, per tutti i marchi della Diesel e Armani.			
			Continua a leggere
			Sciopero lavoratori Azienda SVt, manifestazione il 25 maggio
Giovedi 18 Maggio 2017 alle 11:16 Le Segreterie Provinciali FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI di Vicenza, unitariamente alle Segreterie di FAISA CISAL e USB Lavoro Privato, dichiarano il primo sciopero unitario in SVt srl. In data 24 marzo 2017 presso la Prefettura di Vicenza si è svolto il tentativo di conciliazione e raffreddamento per lo "stato di agitazione sindacale", sospeso poi in attesa dell'approvazione del Piano Industriale SVt srl. Il Piano Industriale approvato si limita, però, a prevedere investimenti SOLO per l'acquisto di n. 90 nuovi autobus, che saranno di fatto pagati dai lavoratori, attraverso la riduzione del costo del lavoro, operata con la messa in atto di azioni volte ad esternalizzare il servizio di linea, mediante sub affidamenti con offerta al ribasso, e blocco del turn-over.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le Segreterie Provinciali FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI di Vicenza, unitariamente alle Segreterie di FAISA CISAL e USB Lavoro Privato, dichiarano il primo sciopero unitario in SVt srl. In data 24 marzo 2017 presso la Prefettura di Vicenza si è svolto il tentativo di conciliazione e raffreddamento per lo "stato di agitazione sindacale", sospeso poi in attesa dell'approvazione del Piano Industriale SVt srl. Il Piano Industriale approvato si limita, però, a prevedere investimenti SOLO per l'acquisto di n. 90 nuovi autobus, che saranno di fatto pagati dai lavoratori, attraverso la riduzione del costo del lavoro, operata con la messa in atto di azioni volte ad esternalizzare il servizio di linea, mediante sub affidamenti con offerta al ribasso, e blocco del turn-over.			
			Continua a leggere
			Corrieri e magazzinieri scioperano per veder rispettato il contratto di lavoro
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 15:33
Sciopero dei magazzinieri e dei corrieri del settore logistica e a Vicenza è sfilato un corteo su viale Roma, Corso Palladio per concludersi poi in piazza Biade con un comizio finalizzato a rendere nota alla cittadinanza e all'opinione pubblica la gravità che ha assunto la situazione di diffusa illegalità contrattuale. "Tutti uniti per vincere" è lo slogan lanciato per lo sciopero provinciale. "Stanchi delle inadempienze contrattuali più di 600 lavoratori del settore hanno firmato l'adesione", afferma Daniele Conte, componente della segreteria della Filt vicentina: "la finalità è quella di contrastare l'illegalità diffusa nel settore che incide sul salario e sulla sicurezza dei lavoratori che in molti casi percepiscono stipendi da fame e rischiano grosso alla guida sulle strade con un accumulo di ore lavorative troppo alto". "Scioperiamo per il rispetto della piattaforma contrattuale provinciale votata dai lavoratori in assemblea il primo di aprile 2017", spiega Conte, "e per affermare il rispetto del Contratto collettivo nazionale di lavoro".
Continua a leggereSvt, Filt Cgil: no al taglio di 120 posti di lavoro e alle esternalizzazioni
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 18:25 
				
			
			
			La nota della Segreteria Filt Cgil Vicenza
Il primo marzo 2016, nasceva l'integrazione tra le due Società Aim Mobilità e Ftv del trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Finalmente si realizzava un operatore unico che avrebbe avuto l'intento di rafforzare, mantenere e ampliare i servizi di trasporto ai cittadini. L'obiettivo era quello di consolidare e sviluppare la propria capacità di un miglior servizio nell'ambito urbano ed extraurbano, ottimizzando ed efficientando le sinergie industriali delle due Società . Ad oggi le cose sembrano andare nel verso sbagliato. Continua a leggereUPS, accordo distribuzione urbana merci. Cgil: salvaguarda i lavoratori degli appalti e valorizza i driver
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 17:21 Cgil Vicenza
				
			
			
			Cgil VicenzaVenerdì 15 Aprile 2016 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per regolamentare il sistema della distribuzione urbana delle merci di UPS. Relativamente all’accordo sottoscritto tra le categorie dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil e l’azienda multinazionale Americana che si occupa di trasporto merci, va sottolineato che “l’intesa rappresenta un importante passo in avanti nell’individuare percorsi contrattuali e sindacali di inclusività e di trasparenza nel mondo degli appalti, attraverso il riconoscimento dei diritti salariali e normativi previsti dal contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioneâ€.
Continua a leggereSit-in dei lavoratori Miteni davanti al tribunale di Vicenza
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 18:35 La Cgil Vicenza annuncia che al mattino di venerdì 8 aprile 2016 all'ingresso del tribunale  di Vicenza i lavoratori della azienda Miteni di Trissino animeranno un presidio  dalle ore 9 alle 11.30 in concomitanza con l'udienza del giudice del lavoro che avrà inizio alle ore 10 e che dovrà esprimersi sul licenziamento del  rappresentante sindacale della Filt Cgil. I licenziamenti decisi in via unilaterale dall'azienda che  saranno presi in esame dal giudice sono quattro: tra questi anche  quello di un RSU.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil Vicenza annuncia che al mattino di venerdì 8 aprile 2016 all'ingresso del tribunale  di Vicenza i lavoratori della azienda Miteni di Trissino animeranno un presidio  dalle ore 9 alle 11.30 in concomitanza con l'udienza del giudice del lavoro che avrà inizio alle ore 10 e che dovrà esprimersi sul licenziamento del  rappresentante sindacale della Filt Cgil. I licenziamenti decisi in via unilaterale dall'azienda che  saranno presi in esame dal giudice sono quattro: tra questi anche  quello di un RSU.			
			Continua a leggere
			Sindacati: manca una “testa” alla azienda SVT, proclamato stato di agitazione
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 23:18 I rappresentanti sindacali hanno inviato oggi 11 marzo una lettera alle autorità con la dichiarazione di stato di agitazione alla azienda di trasporti SVT, nata da pochi giorni dalla fusione tra AIM e FTV. Il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza e provincia Andrea Rizzo fa sapere che “la lamentela principale è quella che manca una “testa†all’azienda e dunque non vi sarebbero riferimenti per proseguire sia trattative di armonizzazione, lavori di riorganizzazione e garanzie di continuità servizioâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			I rappresentanti sindacali hanno inviato oggi 11 marzo una lettera alle autorità con la dichiarazione di stato di agitazione alla azienda di trasporti SVT, nata da pochi giorni dalla fusione tra AIM e FTV. Il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza e provincia Andrea Rizzo fa sapere che “la lamentela principale è quella che manca una “testa†all’azienda e dunque non vi sarebbero riferimenti per proseguire sia trattative di armonizzazione, lavori di riorganizzazione e garanzie di continuità servizioâ€. 			
			Continua a leggere
			Filt Cgil: anche a Vicenza clausola sociale in appalti Ups
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 14:49 Riceviamo dal segretario Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo dal segretario Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, e pubblichiamo La salvaguardia del posto di lavoro ed il rispetto del contratto nazionale per la FILT CGIL rimane un obbiettivo primario per il sindacato e in particolare per la FILT Cgil. In una vertenza è stato costituito un coordinamento nazionale in cui si sono riunite tutte le delegazioni territoriali di CGIL CISL e UIL (compresa quella di Vicenza) e si è arrivati ad un tavolo di trattativa a Roma il 04/03/2016 con i vertici di UPS, multinazionale americana nel settore del trasporto merci.
Continua a leggereVertenza Prix, Cgil: lavoratori hanno rifiutato accordo a migliori condizioni
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 16:17 
				
			
			
			Riceviamo da Andrea Rizzo, segretario generale della FILT Cgil di Vicenza e provincia, e pubblichiamo
Continuano le trattative con la mediazione delle istituzioni vicentine sulla difficile vertenza del Prix di Grisignano di Zocco (Vi). Dopo che nei giorni scorsi è stato sottoscritto il primo importante accordo tra la Cgil e la Cooperativa Vicentina Leone per la messa in sicurezza temporanea dei lavoratori attraverso lo strumento della cassa integrazione, è proseguito in questa settimana con tre incontri il confronto a livello istituzionale per perfezionare un'intesa e superare una difficile vertenza dove i lavoratori sono stati portati in una condizione di precarietà .
Continua a leggereProtesta e scontri al Prix, Cgil: protocollo cambio d'appalto e superamento socio lavoratore
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 18:34 La Filt Cgil Regionale e di Vicenza interviene con un comuncato sindacale in merito alla vicenda  Prix di Grisignano dove nella giornata del 5 febbraio ci sono state proteste dei lavoratori e scontri con la polizia: "condanna a ogni forma di violenza in qualsiasi modo venga  manifestata, esprime solidarietà ai lavoratori che rischiano di perdere  il posto di lavoro, e chiede con forza l'apertura di un tavolo di  confronto istituzionale per superare la situazione che è degenerata".			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Filt Cgil Regionale e di Vicenza interviene con un comuncato sindacale in merito alla vicenda  Prix di Grisignano dove nella giornata del 5 febbraio ci sono state proteste dei lavoratori e scontri con la polizia: "condanna a ogni forma di violenza in qualsiasi modo venga  manifestata, esprime solidarietà ai lavoratori che rischiano di perdere  il posto di lavoro, e chiede con forza l'apertura di un tavolo di  confronto istituzionale per superare la situazione che è degenerata".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    