Archivio per tag: Filctem Cgil
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Con riferimento al grave problema dell'inquinamento da PFAS che colpisce una vasta area a cavallo delle province di Vicenza, Verona e Padova, per dare continuità a quanto concordato con la Regione nell'incontro del 26 aprile, le scriventi Organizzazioni Sindacali Filctem Cgil Femca Cisl Uiltec Uil hanno da tempo sollecitato la riconvocazione del Tavolo di confronto regionale. Mercoledì 26 pomeriggio abbiamo incontrato l'Assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin nel corso del quale è stato fornito un aggiornamento sugli ambiti di competenza.
Continua a leggere
Problematiche Pfas Miteni: incontro Cgil Cisl e Uil con assessorato sanità regione Veneto
Sabato 29 Luglio 2017 alle 10:14
Categorie: Fatti
Pieno successo per lo sciopero di oggi indetto dai sindacati di categoria Gas e Acqua di Cgil Cisl e Uil. Nel Vicentino le maestranze hanno aderito all'astensione dal lavoro per oltre l'80% e con punte che toccano il 95% a seconda delle aziende e dei reparti di attività . Al presidio in viale dell'industria, davanti ad Acque Vicentine, tra i 200 e i 300 lavoratori e lavoratrici. Sul posto i rappresentanti sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, rispettivamente Sergio Merendino, Roberta Zolin e Massimo Zordan.
Continua a leggere
Vicenza, presidio affollato per lo sciopero settore acqua e gas
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 16:50
Categorie: Fatti
"Quello di domani sarà uno sciopero molto delicato perché le motivazioni non hanno precedenti". A dirlo è Sergio Merendino di Filctem Cgil. Domani infatti in viale dell'Industria, a Vicenza, dalle 7:30 alle 11 è stato organizzato un presidio tra gli ingressi della Amcps e Acque Vicentine. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che rappresentano i lavoratori del settore acqua e gas, comunicano che la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro, dopo 14 mesi di rapporti difficili con la controparte, si è interrotta a causa di una posizione intransigente ed indisponibile delle associazioni datoriali. Merendino spiega alcune motivazioni alla base dello sciopero che riguardano gli elementi terrificanti inseriti nel contratto.
Continua a leggere
Domani sciopero settore acqua e gas per rinnovo contratto. Cigl, Cisl e Uil: "Sarà manifestazione senza precedenti"
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 11:42
Categorie: Lavoro, Sindacati, Economia&Aziende
Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che rappresentano i lavoratori del settore acqua e gas, comunicano che la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro, dopo 14 mesi di rapporti difficili con la controparte, si è interrotta a causa di una posizione intransigente ed indisponibile delle associazioni datoriali. Pertanto è stato proclamato lo sciopero di 8 ore per venerdì 17 marzo 2017. A Vicenza è stato organizzato un presidio in viale dell'Industria tra gli ingressi della Amcps ed Acque vicentine dalle 7,30 alle 11. Le stesse associazioni datoriali infatti chiedono ai sindacati una "rivisitazione del testo normativo" per avere di fatto una riduzione dei diritti dei lavoratori.
Continua a leggere
Sciopero settore "Acqua e gas": venerdì presidio tra ingressi Amcps ed Acque vicentine con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 22:10
Categorie: Ambiente, Sanità, Lavoro
"È dal 2000 che l'azienda sta effettuando uno studio sulla presenza di Pfas nel sangue dei lavoratori": risponde così la Miteni a Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Vicenza che hanno chiesto controlli sulla salute dei lavoratori dell'azienda di Trissino al centro del caso Pfas. "Lo studio - prosegue l'azienda - è stato pubblicato su una delle più autorevoli riviste internazionali a cura del professor Costa ed evidenzia un calo fino al 90% della presenza di Pfas nel sangue di lavoratori a seguito degli interventi di protezione messi in campo dall'azienda. Soprattutto, lo studio afferma che, nonostante le concentrazioni relativamente elevate rilevate soprattutto in passato, non si è evidenziato nessun rapporto di causa effetto tra i pfas e alcuna patologia, sia essa di tipo tumorale sia metabolica". "Comprendiamo - conclude la Miteni - la preoccupazione dei lavoratori, che ben sanno quanto l'azienda si sia impegnata nel controlli sanitari, e comprendiamo anche la richiesta di essere inseriti in uno studio di monitoraggio che possa dargli maggiore tranquillità ".
Continua a leggere
Pfas, la Miteni ai sindacati: comprendiamo la richiesta di uno studio di monitoraggio ma l'azienda fa controlli sui lavoratori dal 2000
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 21:52
Categorie: Fatti
Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Vicenza, si legge in una nota, fanno proprio l'appello dei Rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori (RLS) della Miteni di Trissino. Il Piano di sorveglianza sulla popolazione esposta alle sostanze Perfluoroalchiliche (PFAS) predisposto dalla Regione Veneto nei confronti della popolazione residente nella cosiddetta zona rossa dei 21 comuni a rischio, infatti, non ha tenuto in considerazione i circa 120 lavoratori e lavoratrici della Miteni di Trissino. Riteniamo necessario che proprio chi ha vissuto per anni ogni giorno all'interno della ditta debba essere sottoposto ai controlli del Servizio Sanitario Regionale, al fine di poter meglio "valutare gli effetti dell'esposizione a PFAS" così come il piano stesso riporta tra i propri obiettivi.
Continua a leggere
Pfas. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Vicenza: servono controlli sulla salute dei lavoratori Miteni
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 16:43
Categorie: Economia&Aziende
"Vogliamo che i lavoratori del gas abbiano non solo la sicurezza del mantenimento del posto di lavoro, ma anche la certezza di preservare le posizioni giuridiche ed economiche nel trasferimento all'azienda vincitrice della gara". Con queste parole il sindaco di Vicenza Achille Variati ha introdotto questa mattina a Palazzo Trissino la firma del Protocollo d'intesa sulla clausola sociale di salvaguardia nei casi di affidamento del servizio di distribuzione del gas, siglato con i rappresentanti sindacali Andrea Lovisetto di Filctem Cgil, Gabriella Lanni di Flaei e Femca Cisl e Massimo Zordan di Uiltec Uil. Il tema è quello delle ormai imminenti gare del gas che, previste per legge, mirano all'individuazione di un gestore unico per ciascun Atem (Ambito territoriale minimo).
Continua a leggere
Gare del gas, Comune di Vicenza e sindacati firmano il Protocollo d'Intesa a tutela dei lavoratori
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:57
Un lavoratore, Domenico, muore alla IMP Imballaggi Materie Plastiche SPA di Altavilla, che oggi si è fermata. La Filctem Cgil indice assemblea per lunedì 27
Domenica 26 Giugno 2016 alle 13:06
Raimondo: l'ambizioso "eltamiso" che mi minaccia per critiche ad Aim è "in casa mia"
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 11:29
Caso MCS, l'incontro tra sindacati, sindaci e vertici aziendali
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 15:24
Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec - In data odierna si è svolto l'incontro richiesto da Filctem, Femca, Uiltec e Rsu MCS, presso il Municipio di Valdagno. Erano presenti l'Assessore Vencato per Valdagno, il sindaco di Recoaro Ceola, il sindaco di Cornedo Montagna, il sindaco di Castelgomberto Dal Toso, il sindaco di Brogliano Montagna e il sindaco di Trissino Rancan, inoltre per l'azienda il dott. Gasaparini, il dott. Leone e la dott.sa Giordani assistiti dal dott. Salamon di Confindustria.
Continua a leggere