Archivio per tag: Fiat
La Fiom ha ragione, Marchionne ha torto: lo ha deciso il Tribunale di Bologna
Martedi 27 Marzo 2012 alle 19:55
Il tribunale di Bologna ha riconosceiuto alla Fiom il diritto di avere rappresentanti sindacali alla Magneti Marelli e ha condannato la Fiat per attività antisindacale. Questa la notizia. La buona notizia di una sentenza importante che stabilisce un principio forndamentale: i lavoratori hanno il diritto di essere rappresentati da chi vogliono loro e non da chi vuole il padrone. Continua a leggere
Lavoro, licenziato a Torino: si è dato fuoco
Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:14
Il Gdv tace ma stasera Diliberto è a Vicenza: dibattito nazionale sul caso Marlane Marzotto
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 08:57
Categorie: Sindacati
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS - Oggi è successo un fatto che dovrebbe farci capire come "lorsignori" intendono i rapporti di lavoro. Alla Magneti Marelli di Bologna la FIOM non può più esercitare il proprio ruolo dentro la fabbrica. E' bene sapere che alla Magneti Marelli, gruppo Fiat, la FIOM, alle ultime elezioni per il rinnovo degli organismi sindacali, aveva ottenuto il 60% dei consensi. E' il sindacato di maggioranza ma non può essere presente in fabbrica. Una maniera veramente bizzarra di intendere la democrazia.
Continua a leggere
La democrazia di lorsignori: a Bologna Fiom ha 60% dei voti ma è fuori da Magneti Marelli
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 21:37
La Fiat di Marchionne non vende? Colpa dei lavoratori
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 20:54
Fiat, raggiunta intesa per Termini Imerese
Sabato 26 Novembre 2011 alle 20:01
I Comunisti Italiani contro la Fiat per la disdetta unilaterale degli accordi sindacali
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 22:16
Categorie: Sindacati
La disdetta dal 1° gennaio 2012 per le fabbriche di automobili. Landini: estendere Pomigliano a tutti significa passare al sindacato aziendale e corporativo. La Fismic, vicina alle posizioni del Lingotto: contratto ad hoc entro fine anno, ora è urgente
Fiat cancella tutti gli accordi sindacali dal 1° gennaio 2012
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 19:19
La Fiat ha disdetto tutti gli accordi sindacali in vigore e "ogni altro impegno derivante da prassi collettive in atto" in tutti gli stabilimenti automobilistici italiani. Lo si apprende da fonti sindacali citate dalle agenzie di stampa. Lo stop sarà effettivo dal 1 gennaio 2012.
Continua a leggereTermini ... Marchionne
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 00:32
Marchionne e la Fiat non sanno dove, come e quanto investiranno in Italia
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 09:41
"E' impossiile precisare gli investimenti sito per sito"; "Le accuse di anti-italianità che ho spesso sentito sono semplicemente assurde. Anti-italiano è chi abbandona il Paese, chi decide di non investire"; "L'atteggiamento della Fiom è preconcetto e anacronistico"; "Siamo rimasti sorpresi dal fatto che una richiesta della Consob, di natura limitata alle parti, abbia trovato ampia copertura nei media"; Continua a leggere