FIAMM premiata da AIEE per l'energia sostenibile con il Premio ‘Edgardo Curcio’
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 16:59
FIAMMLa AIEE - Associazione italiana economisti dell’energia, dell’efficienza energetica e della sostenibilità - ha premiato amministratore delegato FIAMM con il ‘Premio Edgardo Curciò per l’Energia Sostenibile. La motivazione del riconoscimento ricorda “l’impegno nel promuovere una grande azienda italiana sulla strada della green economy coniugando la produzione con la ricerca e l’innovazione nel campo delle tecnologie per le rinnovabili e della mobilità elettricaâ€. La consegna del riconoscimento è avvenuta in occasione del seminario annuale del quotidiano specializzato Staffetta Quotidiana svoltosi a Milano. Continua a leggere
Fiamm tra i 100 “campioni” nazionali dell’energia nel recente Rapporto di Fondazione Symbola ed Enel
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 22:30
Fiamm
FIAMM è stata inserita tra i 100 ‘campioni’ nazionali dell’energia nel recente Rapporto di Fondazione Symbola ed ENEL che ha selezionato 100 storie di altrettante imprese italiane che in questi anni si sono impegnate nella ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica. Da oltre 70 anni specialista dell’energia con i suoi accumulatori per avviamento e per usi industriali, FIAMM ha saputo trovare nuovi e interessanti ambiti di applicazione delle batterie per accumulo al sodio-nichel (batterie al sale) quale soluzione green per lo storage dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Continua a leggereIl Veneto perde pezzi: azzoppate le banche. Dietro crisi BPVi e VB ci sono la BCE tedesca, Zaia forte, Renzi lontano. E localismo a vapore
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 00:50
L'immagine e la forza del Veneto stanno perdendo colpi con l'attacco frontale alle sue banche, la Banca Popolare di Vicenza e la Veneto Banca, gli ultimi suoi baluardi e puntelli finanziari dopo la lontana "delocalizzazione" della Banca Cattolica del Veneto, nata a Vicenza e confluita nell'Ambrosiana, poi Ambroveneto, quindi attuale big Intesa S. Paolo, e la più recente sparizione della Cariverona (ex Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno) confluita a passi sucessivi nel secondo player italiano in Europa, l'Unicredit.
Continua a leggere
Il vicentino Dolcetta vice presidente "falco" di Confindustria e prossimo presidente BPVi: la posizione ferma di Ferron per la Fiom Vicenza
Domenica 1 Novembre 2015 alle 21:53Dopo la video intervista esclusiva di VicenzaPiu.Tv a Maurizio Ferron, segretario generale provinciale della Fiom Cgil di Vicenza, in occasione del direttivo di Vicenza tenutosi il 29 ottobre sulla consultazione entro il 14 novembre dei lavoratori sulla piattaforma di rinnovo del CCNL Federmeccanica e alla presenza del segretario regionale Luca Trevisan, che sempre alla nostra streaming tv aveva ribadito il no del metalmeccanici al "modello Marchionne" abbiamo approfittato della disponibilità del sindacalista vicentino per allargare il discorso sul vicentino Stefano Dolcetta, Ad di Fiamm, vice presidente "falco" di Confindustria nazionale e prossimo presidente BPVi.
Continua a leggereSuccessione a Zonin, in pole Stefano Dolcetta di Fiamm... giapponese?
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 21:05
Fiamm: fatturato e utili 2014 in crescita
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:31
Fiamm presenta il bilancio 2014 (nella foto l'AD Stefano Dolcetta)
Fatturato e utile in crescita nel 2014 per FIAMM, gruppo multinazionale attivo nella produzione e distribuzione di accumulatori per avviamento autoveicoli e per uso industriale, avvisatori acustici ed antenne. Il bilancio dell’esercizio 2014 conferma la crescita sia dei volumi che del valore della produzione. Continua a leggereFiamm presenta le nuove tecnologie per l'auto sostenibile ad Automechanika Frankfurt
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 23:53
FIAMM - Fiamm rafforza il suo primato tecnologico lanciando sul mercato una nuova gamma di batterie per auto agli ioni di litio. L'anteprima mondiale è avvenuta in questi giorni in occasione di Automechanika di Francoforte. La manifestazione è stata scelta dal gruppo italiano con sede a Montecchio Maggiore, leader nella produzione di accumulatori, per la presentazione della rivoluzionaria gamma di batterie con tecnologia agli ioni di litio, destinata a vetture micro ibride di futura generazione.
Continua a leggere
Fiamm tra i protagonisti della svolta verde del consolato generale di Casablanca
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 00:19
Fiamm - Il Gruppo vicentino supporta il Ministero degli Esteri nel suo programma di attenzione all'ambienteLa lotta al cambiamento climatico riveste un ruolo da protagonista nelle scelte e nei processi di trasformazione della Pubblica Amministrazione. In quest'ottica, il Ministero degli Affari Esteri è da tempo impegnato per la promozione di più alti standard ambientali e da alcuni mesi la Farnesina ha lanciato un Piano d'Azione comprensivo di varie iniziative ecologiche, chiamato "Farnesina Verde" che vede impegnati il mondo della Pubblica Amministrazione e dell'imprenditoria privata in un percorso congiunto e sinergico. Continua a leggere
Energie rinnovabili, sul Corriere l'iniziativa griffata Fiamm
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 13:59
Dopo essere stata protagonista sulla stampa locale l'iniziativa industriale della vicentina Fiamm è finita sull'inserto economico del Corriere della Sera di oggi, ovvero il Corriere Economia dove a pagina 31 Elena Comelli tratteggia anche un ampio spaccato della situazione europea nell'ambito dell'energia solare. Della ditta di Lonigo che durante la campagna elettorale per le politiche del 2013 è stata visitata da personaggi di primo piano come Pierluigi Bersani e Mario Monti, il Corriere approfondisce la vicenda del bando di gara redatto dal Ministero della ricerca universitaria.
Continua a leggere
Mario Monti in visita alla Fiamm di Almisano
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 18:21
Fiamm - Lo stabilimento Fiamm di Almisano sarà l'unica tappa veneta del Senatore Mario Monti, nell'ambito di una serie di incontri con aziende che rappresentano distretti industriali di strategica importanza per l'economia italiana. Oggetto della visita saranno l'impianto dell'Isola di Energia e lo stabilimento dedicato alla produzione degli avvisatori acustici Fiamm entrambi ad Almisano di Lonigo.
Continua a leggere
