Convention BPVi a porte chiuse per i media non di casa. Zonin "scarica" Sorato, applausi per Iorio. Ma rimane qualche "incrostazione"
Domenica 6 Settembre 2015 alle 12:26 «Credo che la rete e tutta la banca in generale avessero la necessità di comprendere bene i fenomeni che hanno caratterizzato l'ultimo trimestre, le motivazioni che hanno portato a una trimestrale pesante dal punto di vista dei risultati e quelle che sono le strategie che il management ha in mente per il prossimo futuro. Ho chiesto a tutti di dare esempio, nell'impegno e nell'energia. Solo così si potrà generare l'entusiasmo necessario per rimettere in moto il motore. Le incrostazioni del passato? Io credo che il personale possa guardare avanti con serenità»			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Credo che la rete e tutta la banca in generale avessero la necessità di comprendere bene i fenomeni che hanno caratterizzato l'ultimo trimestre, le motivazioni che hanno portato a una trimestrale pesante dal punto di vista dei risultati e quelle che sono le strategie che il management ha in mente per il prossimo futuro. Ho chiesto a tutti di dare esempio, nell'impegno e nell'energia. Solo così si potrà generare l'entusiasmo necessario per rimettere in moto il motore. Le incrostazioni del passato? Io credo che il personale possa guardare avanti con serenità»			
			Continua a leggere
			Fusioni: Veneto Banca accelera, ispettori Bce in Banca Popolare di Vicenza
Martedi 17 Marzo 2015 alle 09:22 Veneto Banca prende l'iniziativa sul fronte fusioni. Il blitz è arrivato a sorpresa di domenica, con un consiglio d'amministrazione convocato l'altro ieri dal presidente Francesco Favotto. Riunione con cui la popolare di Montebelluna, fin qui defilata, prende l'iniziativa sulle fusioni, nominando come advisor Rothschild, la banca d'affari che già aveva seguito la vendita della controllata Bim. L'incarico è seguire le «opzioni strategiche conseguenti al probabile consolidamento del settore - scrive la banca in una nota- anche in considerazione della prossima trasformazione in spa».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Banca prende l'iniziativa sul fronte fusioni. Il blitz è arrivato a sorpresa di domenica, con un consiglio d'amministrazione convocato l'altro ieri dal presidente Francesco Favotto. Riunione con cui la popolare di Montebelluna, fin qui defilata, prende l'iniziativa sulle fusioni, nominando come advisor Rothschild, la banca d'affari che già aveva seguito la vendita della controllata Bim. L'incarico è seguire le «opzioni strategiche conseguenti al probabile consolidamento del settore - scrive la banca in una nota- anche in considerazione della prossima trasformazione in spa».			
			Continua a leggere
			Le popolari alle prese con pagelle Bce: il credito non riparte
Domenica 1 Marzo 2015 alle 13:52 E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E dopo la «pagella» di Francoforte sul capitale di Veneto Banca le medie popolari tornano sotto pressione. Sotto pressione, perché dopo le pesanti ricapitalizzazioni (820 milioni per Veneto Banca lo scorso anno, e 1,3 miliardi tra 2013 e 2014 per Popolare Vicenza) e la gigantesca pulizia sui bilanci 2014, tra svalutazioni e accantonamenti, con perdite per 650 milioni a Montebelluna e 497 a Vicenza, il giudizio sulla dotazione di capitale è un ulteriore elemento che delinea una partita sempre più difficile da giocare.			
			Continua a leggere
			Roberto Zuccato dopo Jobs Act: ora tocca a noi imprenditori
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 12:31 «Adesso tocca a noi». L'attesa dei decreti attuativi del Jobs Act è finita anche per Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto. Proprio lui, con il suo vice, il trevigiano Luciano Miotto, avevano aperto la strada, prima dell'Epifania, annunciando le prime assunzioni ancora senza decreti attuativi, ma già con gli sgravi contributivi, sperando poi sulla retroattività dei decreti. Che non è arrivata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Adesso tocca a noi». L'attesa dei decreti attuativi del Jobs Act è finita anche per Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto. Proprio lui, con il suo vice, il trevigiano Luciano Miotto, avevano aperto la strada, prima dell'Epifania, annunciando le prime assunzioni ancora senza decreti attuativi, ma già con gli sgravi contributivi, sperando poi sulla retroattività dei decreti. Che non è arrivata.			
			Continua a leggere
			Veneto Banca si rilancia col nuovo piano industriale: dismissioni e utili
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 10:17 Veneto Banca riparte dal nuovo piano industriale. E dalla vendita della quota nell'Istituto centrale delle banche popolari, che varrebbe plusvalenze fino a 170 milioni. Il progetto strategico che deve tracciare la strada de i prossimi anni della banca è pronto. Lo schema è stato approvato venerdì dal direttore generale Vincenzo Consoli e dalla sua squadra di vertice insieme ai consulenti di Boston Consulting.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Banca riparte dal nuovo piano industriale. E dalla vendita della quota nell'Istituto centrale delle banche popolari, che varrebbe plusvalenze fino a 170 milioni. Il progetto strategico che deve tracciare la strada de i prossimi anni della banca è pronto. Lo schema è stato approvato venerdì dal direttore generale Vincenzo Consoli e dalla sua squadra di vertice insieme ai consulenti di Boston Consulting.			
			Continua a leggere
			Banca popolare di Vicenza, Zonin: autoriforma pronta a fine mese
Domenica 8 Febbraio 2015 alle 10:38 di Federico Nicoletti*
				
			
			
			di Federico Nicoletti*Modifiche al decreto sulle popolari? «Io non le ho chieste». Gianni Zonin, presidente di Banca popolare di Vicenza, si alza dalla poltrona in prima fila, al convegno del Forex, ieri alla Fiera di Milano, che ha raccolto i banchieri e il mondo della finanza. Il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha appena terminato il suo intervento, sposando in pieno il blitz del governo Renzi sulle banche cooperative, dicendo che «risponde a esigenze da tempo segnalate»; e facendo capire che c'è poco spazio per modifiche.
Continua a leggereMade in Italy, l'e-commerce di Develon da Altavilla a Miami
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 12:16 di Federico Nicoletti
				
			
			
			di Federico NicolettiIl Made in Italy trascina l'e-commerce di Develon negli Stati Uniti. Da Vicenza a Miami, con uno sbarco digitale trainato dal progetto, tutto materiale, di lanciare oltreoceano prodotti italiani. Perché è questo l'aspetto più interessante della svolta dell'azienda digitale di Altavilla Vicentina guidata da Lorenzo Gottin (nela foto), 9 soci, 7 milioni di euro di ricavi e una partecipazione al 25% nel capitale di Veneto Sviluppo, la finanziaria regionale entrata un anno fa per sostenerne la crescita.
Continua a leggereVeneto Banca, nuova rete e via primi sassolini: bancomat senza tessera e Sec, in cui c'è BPVi
Domenica 23 Novembre 2014 alle 12:26 di Federico Nicoletti*
				
			
			
			di Federico Nicoletti*Veneto Banca ridisegna la rete, lancia i nuovi vertici commerciali e avvia il progetto multicanalità . Novità di rilievo, presentate ieri dal presidente e dal direttore generale della popolare di Montebelluna, Francesco Favotto e Vincenzo Consoli, con il cda schierato al completo, a villa Spineda di Volpago del Montello, nella convention «Protagonisti in Europa», dedicata ai 1.500 uomini della rete commerciale.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    