Referendum autonomia del Veneto: Zaia a Radio 24 e gli altri commenti dalla parte dei consensi sul 98.1% di Sì e su affluenza al 57.2%
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:45
Nota in aggiornamento. Il risultato del referendum sull’Autonomia del Veneto si sta consolidando con una percentuale che si situa attorno al 98.1% dei voti con una partecipazione degli elettori aventi diritto attestata attorno al 57.2%. Solo nella provincia di Rovigo, con il 49.9 per cento, non si è raggiunto il quorum abbondantemente superato invece dalla provincia di Vicenza con il 62,7 per cento, seguita dalla provincia di Padova con il 59,7 per cento. Dopo i commenti arrivati ieri vi proponiamo gli altri finora resi pubblici con comunicati e note ufficiali seguendo rigorosamente l'orario di arrivo a parte quello sull'intervento di Luca Zaia a Radio 24...
Continua a leggereReferendum, D'Incà (M5S) incontra i cittadini: "Tutti a votare, questo è il referendum dei veneti"
Giovedi 19 Ottobre 2017 alle 14:11
Tutti a votare. E tutti a barrare la casella del sì: il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà nella nota che pubblichiamo invita i veneti a partecipare attivamente alla tornata referendaria di domenica. "In questi giorni ho incontrato tantissima gente nei mercati del bellunese - spiega il deputato - e continuerò a farlo fino all'ultimo minuto disponibile. È indispensabile fare informazione su questo referendum, del quale stiamo spiegando le ragioni ai veneti".
Continua a leggere
Ex Popolari venete, l'on. Federico D'Incà (M5S): "subito un fondo per risarcire le vittime"
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 18:18
Pubblicato il 13 alle 18.18, aggiornato alle 18.48 con una video intervista realizzata il 4 ottobre a Roma dal nostro Paolo Dal Dosso a margine della manifestazione dei soci truffati dalle banche, tra cui quelli di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. "La commissione d'inchiesta sulle banche partirà dal disastro delle popolari venete per fare luce sulla situazione? Bene, ma che non sia l'ennesimo proclama di inizio lavori destinato a cadere nel nulla." A dirlo è il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà , che richiama l'attenzione sul ruolo della commissione d'inchiesta parlamentare sulle banche.
Continua a leggereAlle proteste a Roma dei truffati dalle banche seguono le promesse dei politici: le solite? Da domani le riflessioni per BPVi e Veneto Banca
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:48
Roma. Nostro servizio. Le centinaia di risparmiatori truffati che oggi sono venuti a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito, che abbiamo seguito passo passo, non hanno ottenuto risultati tangibili - leggasi soldi in ristoro della truffa subita - ma hanno indubbiamente mosso le acque. In un Parlamento preoccupato principalmente di portare a casa il DEF - documento di economia e finanza, la finanziaria in pratica - l'attenzione ai cittadini truffati dalle banche è stata significativa anche grazie ai molti presenti in piazza, armati di fischietti, coperchi e megafono. Si sono fatti sentire dal Palazzo inalberando striscioni e cartelli significativi.
Continua a leggere
"Giornata nazionale del risparmio tradito", l'on. Federico D'Incà (M5S): "la commissione d'inchiesta sulle banche è una farsa"
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 15:26
Tantissimi veneti hanno partecipato oggi alla manifestazione di protesta che si è svolta a Roma davanti a Montecitorio. Nel mirino il crac delle banche, popolari venete comprese, che hanno ridotto sul lastrico centinaia di migliaia di risparmiatori. Con loro c'era anche il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà , che punta ancora una volta il dito contro la nomina di Pier Ferdinando Casini alla presidenza della commissione di inchiesta sulle banche.
Continua a leggere
Riciclaggio del denaro, Federico D'Incà (M5S): "fenomeno preoccupante che dimostra la presenza della criminalità organizzata in Veneto"
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 12:02
"Ho presentato un'interrogazione al Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla situazione del riciclaggio di denaro in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia dal momento in cui il numero delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio segnalate alla Banca d'Italia è in costante crescita soprattutto nel Nord Italia" afferma il deputato veneto Federico D'Incà . "Non si può prescindere da queste operazioni dato che costituiscono un buon 'termometro' dell'entità reale del riciclaggio che è indice a sua volta della presenza radicata della criminalità finanziaria, cioè diquella organizzata" continua l'esponente del M5S.
Continua a leggereVeneto Banca, arrivano i rinforzi in tribunale. M5S: "Bene, ma questo sia solo l'inizio"
Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:00
Il 18 settembre è previsto a Treviso l'arrivo di Vincenzo Russo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ordinario di Potenza. In questo modo il pm Massimo De Bortoli potrà occuparsi del solo caso Veneto Banca. Il MoVimento 5 Stelle Veneto, che, lo ricorda nella sua nota che pubblichiamo, aveva chiesto al ministro della Giustizia Orlando proprio un rinforzo delle procure venete si dice solo in parte soddisfatto della notizia e, dalla voce dei parlamentari veneti presenti all'incontro, il capogruppo M5S al Senato Enrico Cappelletti, Federico D'Incà , Francesca Businarolo, Arianna Spessotto, Mattia Fantinati e dei consiglieri regionali del M5S ricorda le richieste fatte al ministro.
Continua a leggere
Incendi di rifiuti in Veneto, Federico D'Incà (M5S): "Interrogazione al ministro dell'ambiente per evitare una nuova terra dei fuochi"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 11:13
Il deputato Federico D'Inca (M5S) informa di una sua richiesta d'informazioni al ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti: "Ho depositato un’interrogazione al Ministro in merito al caso degli incendi dei rifiuti in Veneto. In queste ultime settimane in cui tutt’Italia è colpita da una serie impressionante di incendi, moltissimi sono connessi alla combustione di rifiuti. Nella nostra regione si assiste da più di un anno a una serie lunga di incendi di rifiuti tant’è che su organi di stampa si è paragonato il territorio veneto alla «Terra dei fuochi» campanaâ€. Palazzo Thiene ex BPV, D'Incà (M5S): "diventi museo pubblico e non passino nel patrimonio altrui anche storia e opere d'arte del Veneto"
Sabato 5 Agosto 2017 alle 13:38"Ho depositato a mia prima firma un'interrogazione, sottoscritta anche da altri deputati veneti del M5S, al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e al Ministro dell'economia e delle finanze in merito alla questione di Palazzo Thiene" annuncia il deputato M5S Federico D'Incà che aggiunge: "Non possiamo perdere un pezzo così importante della storia del Veneto: palazzo Thiene con le sue opere deve diventare museo nazionale con sede proprio a Vicenza. Dal momento in cui sono svaniti nel nulla i risparmi degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e ancora nessuno sta pagando con il carcere questo danno gravissimo, diventa ancora più inaudito accettare in silenzio che la storia del Veneto, con le opere d'arte di palazzo Thiene, passino alla bad bank e che possano dunque - in un futuro vicino o lontano che sia - allontanarsi per sempre dal Veneto".
Continua a leggereBpVi e Veneto Banca, il M5S incontra il ministro Orlando
Martedi 25 Luglio 2017 alle 15:29
Una rappresentanza dei parlamentari del Movimento 5 Stelle incontrerà il ministro Andrea Orlando presso il ministero di Giustizia mercoledì 26 luglio alle 12. Parteciperanno all'incontro Enrico Cappelletti, capogruppo al Senato, Federico D'Incà , Francesca Businarol e Arianna Spessotto. Sarà presente anche Jacopo Berti, capogruppo M5S in consiglio regionale veneto. Il Veneto continua ad essere il centro di un attività di corruzione e scandali finanziari che ha colpito una regione che, con la Lombardia, è locomotiva d'Italia sotto il profilo economico.
Continua a leggere

