Ginato (PD): Lega e Berlusconi al capolinea
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 10:52
Federico Ginato (PD) - "La Lega Nord non sta raggiungendo gli obiettivi promessi in questi anni e a soffrirne è purtroppo il nostro territorio penalizzato in modo sempre più pesante dall'assenza di investimenti infrastrutturali come la TAV e dalla mancanza di riforme strategiche come il federalismo". Così Federico Ginato, Segretario provinciale del Partito Democratico vicentino commenta le notizie di questi giorni in merito alla TAV e al federalismo demaniale.
Continua a leggere
Federalismo, Zaia: istituito gruppo esperti
Martedi 3 Agosto 2010 alle 16:25
Regione Veneto - La Giunta regionale ha costituito un gruppo di lavoro composto da esperti ai massimi livelli che, in pochi mesi, avrà il compito di definire i contenuti veneti per la realizzazione del federalismo a geometria variabile e del federalismo fiscale. L'annuncio l'ha dato oggi il Presidente Luca Zaia, nel corso del consueto "punto stampa" seguito alla riunione dell'esecutivo.
Continua a leggere
Franco: risposte a Sbrollini e a Variati
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 19:21
Sen. Paolo Franco (LN) - "Da un lato l'On. Daniela Sbrollini denuncia l'incapacità dei Parlamentari veneti nel fare squadra per portare a casa la TAV, dall'altro il Sindaco Achille Variati teme per il futuro del federalismo fiscale a causa delle fibrillazioni politiche romane. -osserva il Vicepresidente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale Senatore Paolo Franco (LN)-
Continua a leggere
Variati: preoccupato da instabilità nazionale
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 18:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco Variati alla vigilia della partenza per le ferie (video): "Sono molto preoccupato per l'instabilità politica nazionale: è a rischio l'avvio del federalismo fiscale, unica speranza per i Comuni"
Le ultime vicissitudini politiche che arrivano a Vicenza da Roma preoccupano il sindaco, Achille Variati, in partenza per qualche giorno di vacanza.
Continua a leggereFranco: quadro finanziamento enti territoriali
Martedi 13 Luglio 2010 alle 14:49
Paolo Franco, Lega Nord - Incardinato oggi nella Commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale l'esame della relazione sul federalismo fiscale presentata dal Governo, così come previsto dalla L.42/2009. Condivisione dei metodi generali da parte dei due relatori, il sen. Paolo Franco e l'on. Rolando Nannincini. "Numerose le proposte fattive emerse - annuncia il sen. Paolo Franco, anche vice presidente della Commissione- in particolare la necessità di fornire indirizzi specifici sui costi standard dei servizi essenziali, e di procedere ad un approfondimento sulla nuova autonomia impositiva dei Comuni".
Continua a leggere
Zaia: federalismo piccola grande rivoluzione
Giovedi 1 Luglio 2010 alle 13:46
Luca Zaia, Regione Veneto - "Voglio fare i miei complimenti ai ministri Bossi, Calderoli, Tremonti e Fitto per il documento sul federalismo fiscale approvato ieri in sede di Consiglio dei Ministri. Si tratta di una pietra miliare che apre a una nuova stagione della politica e delle istituzioni".
Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, a margine della Conferenza delle Regioni in corso a Roma, a proposito del documento sul federalismo fiscale approvato ieri dal Consiglio dei Ministri."Se pure sarà possibile qualche aggiustamento tecnico in sede di discussione - ha aggiunto Zaia - è, obiettivamente, una piccola grande rivoluzione in questo Paese:
Continua a leggereZaia a 'meridionalisti': lavoro antidoto a sciocchezze
Sabato 26 Giugno 2010 alle 18:01
Luca Zaia, Regione Veneto - "In un momento in cui il Meridione dovrebbe richiedere a gran voce amicizia e solidarietà , lascia attoniti l'attacco alla Lega e al suo federalismo da parte di un gruppo di sedicenti giovani meridionalisti in cerca di rinascita". Così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l'iniziativa dell'associazione 'Insieme per la rinascita' che oggi ha lanciato la proposta di acquistare soltanto prodotti realizzati da imprese del Sud per ''arginare le ricadute del federalismo fiscale'' nelle regioni del Mezzogiorno e ha presentato un dossier su presunti sprechi compiuti da alcune amministrazioni del Nord governate dalla Lega.
Continua a leggereZuccato secondo Balzi: i 589 eletti a fianco di Zaia
Martedi 15 Giugno 2010 alle 00:19
Luca Balzi, Consigliere indipendente del Gruppo Consiliare del Pd - Relazione Zuccato Assemblea Assindustria Vicenza. Balzi: "589 amministratori con un'unica casacca, il bene del Veneto"
Ci sono relazioni che finiscono nel dimenticatoio ancora prima che vengano lette pubblicamente. Le ‘undici sassate-cartelle' nello stagno immobile del Paese resteranno al contrario a lungo non solo nelle menti degli imprenditori vicentini ma di tutti i vicentini per bene.
Continua a leggereConfindustria 3: Zaia e Vendola, meno ... diversi
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:46
Dopo l'intervento di apertura della parte pubblica dell'Assemblea di Confindustria Vicenza da parte del Presidente Roberto Zuccato e dopo l'intervista al prof. Gilberto Muraro, Ario Gervasutti, direttore del Giornale di Vicenza, ha dato vita a un confronto sul tema dell'assemblea tra il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola.
Continua a leggere
Confindustria 2: prof. Muraro sul federalismo fiscale
Lunedi 14 Giugno 2010 alle 20:24
Oggi l'Assemblea Generale di Confindustria Vicenza, alla cui parte pubblica erano presenti più di 1500 persone, tra industriali, ospiti e media, col titolo "Crescere con le nostre forze" ha affrontato il tema del federalismo fiscale e delle nuove opportunità per lo sviluppo del territorio.L'assemblea si è tenuta al Salone dei Congressi della Fiera di Vicenza e, dopo la parte privata riservata alle aziende associate, ha dato spazio alla parte pubblica. Continua a leggere

