Ciambetti: con federalismo fiscale regioni più efficienti nel sostegno a piccole e medie imprese
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 15:39
Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Dopo che avremo compiutamente attuata la riforma in senso federalista nel nostro Paese, le Regioni italiane acquisiranno anche in ambito europeo un'immagine, un ruolo e un'operatività nel segno di una maggior efficienza e modernità .
Continua a leggere
Attuazione federalismo fiscale
Domenica 21 Novembre 2010 alle 03:56
Cgia Mestre - Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
"Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province" ; approvato il 10 novembre 2010.
Clicca qui per lo schema
Continua a leggereAnversa, Ciambetti: federalismo fiscale
Martedi 14 Settembre 2010 alle 02:56
Ciambetti a convegno sul federalismo fiscale ad Anversa (Belgio): "Una riforma per sconfiggere i vecchi mali del nostro paese" "La nostra prospettiva per l'anno a venire è quella di non dover più predisporre un bilancio basato sui trasferimenti statali, ma di avere finalmente un'autonomia di spesa e di entrata, acquisendo risorse direttamente dal nostro territorio per poterle reinvestire nel territorio stesso".
Continua a leggereFederalismo fiscale, Ciambetti a seminario UE
Venerdi 10 Settembre 2010 alle 19:01
L'assessore alle politiche di bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, parteciperà lunedì 13 Settembre al seminario sul federalismo fiscale in Europa, organizzato dalla presidenza belga dell'Unione Europea ad Anversa presso il Flanders Congress and Concert Centre.
Continua a leggere
Federalismo: plauso Zaia a Cardinal Bagnasco
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 19:11
Luca Zaia, Regione Veneto - "Non posso che plaudire alle parole del Cardinale Angelo Bagnasco. Non a caso egli fa riferimento a Rosmini per parlare di federalismo. Non a caso, perché il federalismo di matrice cattolica è stato la vera scommessa perduta di questo Paese, che soltanto settant'anni dopo l'unità d'Italia riusciva a convincere anche i cattolici che quel tipo di unità era utile per tutti. Cosa che, naturalmente, si dimostrò non del tutto vera".
Continua a leggere
Autunno 3: contrattazione e federalismo, i nodi
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 01:46
Rassegna.it - Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità con cui fare i conti sul piano delle politiche sociali.
Sul piatto ci sono contrattazione, federalismo fiscale e statuto dei lavori
di Paolo Andruccioli
Riflessioni per leghisti razionali, Massimo Rossi
Martedi 17 Agosto 2010 alle 09:56
Riceviamo da Massimo Marco Rossi e pubblichiamo.
Vediamo di capirci. Il popolo leghista, da sempre, pensa e dice che il federalismo è lo strumento indispensabile per ottenere una serie di risultati urgenti: un maggiore benessere per i cittadini onesti, che lavorano; una più elevata sicurezza personale di tutte le persone; una migliore funzionalità delle imprese;
Continua a leggereLanzarin, Federalismo risposta concreta
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 15:53
On.Manuela Lanzarin, Lega Nord - I problemi in seno al PdL di queste settimane, stanno spostando l'attenzione sull'ultimo importante traguardo del Governo e della sua maggioranza. Lo scorso 4 agosto l'Esecutivo con il suo primo benestare, ha dato infatti il via all'iter del quarto Decreto sul federalismo fiscale. Il Federalismo municipale si muove così nelle due fasi previste: la prima di avvio della durata di tre anni e precisamente dal 2011 al 2014 prevede il trasferimento del gettito dei tributi immobiliari direttamente ai Comuni.
Continua a leggere
Ciambetti: lobbies e cricche contro federalismo
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 09:17
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - C'è chi s'illude e punta ad affossare il bipolarismo e con esso il processo di riforma federale in atto nel Paese rispolverando quell' ingovernabilità che logora le Istituzioni, ma che permette a comitati d'affari trasformati in partiti di approfittare e usare le maglie larghe della spesa pubblica per alimentare una spirale perversa che sottrae risorse al Paese reale.
Continua a leggere
Sen.Franco: risposta a Ginato su federalismo
Sabato 7 Agosto 2010 alle 12:45
Sen. Paolo Franco, Lega Nord - "Prima di rilasciare dichiarazioni politiche, sarebbe opportuno che il Segretario Provinciale del PD Federico Ginato si informasse in modo più approfondito- premette il Segretario Provinciale della Lega Nord vicentina Sen.Paolo Franco- Il PD deve uscire dal limbo dell'indeterminazione, e decidere se davvero vuole il riformare il Paese attraverso il federalismo".
Continua a leggere

