Marchionne e la Fiom Cgil, secondo Langella
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 19:03
Oggi ricordiamo Vasile Clim, 'esterno' Aim non in regola: e ora solo "profondo cordoglio"?
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 10:19
Adesso ci sarà qualche articolo sui giornali, un breve ricordo. Si parlerà di "fatale incidente", ci saranno espressioni di "profondo cordoglio".
Continua a leggereLangella: storie di "Minimo" Calearo
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 19:49
Approvata legge regionale su Antifascismo e Resistenza
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 19:07
Langella: 1° congresso della Federazione della Sinistra. Diliberto portavoce nazionale di FdS
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 18:06
Il bel paese?
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 19:19
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo.
Da tempo gli organi di informazione narrano di una politica miserabile. Ci raccontano di "conflitti insanabili" tra Fini e Berlusconi. Conflitti che sono sempre sull'orlo della rottura definitiva ma che fino ad oggi finiscono in nulla. Ci dicono degli insulti del capo della Lega Bossi rivolti ai romani. Ci riferiscono dell'indignazione del sindaco di Roma e del presidente della regione Lazio (entrambi del PdL e alleati di Bossi). Poi, naturalmente, tutto finisce a polenta e pajata (una volta si diceva a tarallucci e vino).
Continua a leggereIl bel paese?
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 19:17
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo.
Da tempo gli organi di informazione narrano di una politica miserabile. Ci raccontano di "conflitti insanabili" tra Fini e Berlusconi. Conflitti che sono sempre sull'orlo della rottura definitiva ma che fino ad oggi finiscono in nulla. Ci dicono degli insulti del capo della Lega Bossi rivolti ai romani. Ci riferiscono dell'indignazione del sindaco di Roma e del presidente della regione Lazio (entrambi del PdL e alleati di Bossi). Poi, naturalmente, tutto finisce a polenta e pajata (una volta si diceva a tarallucci e vino).
Continua a leggereFdS: Ville Palladiane di serie A e B
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 20:14
Irene Rui, Guido Zentile, Federazione della Sinistra (FdS), Prc - La Valdastico Sud (foto cantiere per VicenzaPiù) finalmente può continuare con la sua mole di asfalto a strisciare in uno dei prestigiosi corridoi ecologici del Veneto, rompendo l'equilibrio faunistico, floreale e storico dell'area interessata.Â
Continua a leggereRegionali: Prc e Pdci confluiscono nella FdS
Domenica 7 Febbraio 2010 alle 15:48
Prc e Pdci, le due sigle dei comunisti separati da 11 anni, tornano uniti per presentarsi alle regionali con una lista unica intitolata alla Federazione della Sinistra.
La distinzione tra "rifondatori comunisti" e "comunisti italiani" rimane ma è attenuata come l'anno scorso alle europee (quando hanno raccolto l'1,36% in provincia).
Nel Vicentino sarà capolista della FdS Roberto Fogagnoli, esponente di riferimento del Prc a Schio, più volte candidato in elezioni varie.
Una nota sull'apertura della campagna elettorale della FdS recita così: «Tre sono i settori fondamentali su cui la Federazione della sinistra chiede il sostegno per cambiare il Veneto».
In quello sociale: intervento pubblico a sostegno dello sviluppo occupazionale, degli investimenti su ricerca e università , dei servizi sociali alle famiglie; e tutela dei lavoratori immigrati e delle loro famiglie, perché hanno contribuito alla crescita economica della regione.
Sulle infrastrutture: no a tutte le "grandi opere" (Tav, sistema delle tangenziali, Pedemontana) «inutili e dannose per l'ambiente e l'economia veneta»; e no anche al nucleare, alla privatizzazione dell'acqua e a qualsiasi impianto industriale di smaltimento dei rifiuti (inceneritori o termovalorizzatori), per avere invece investimenti sulle fonti energetiche rinnovabili.
Su Vicenza: no alla base Usa al Dal Molin e alle opere collaterali come la tangenziale nord, perché «i danni ambientali, la perdita di sovranità e l'elevato rischio di attacchi terroristici non potranno mai essere oggetto di compensazione».
Affiancheranno Fogagnoli nella lista FdS il vicentino di origine iraniana Morteza Nirou (mediatore culturale), Giuliano Ezzelini Storti (consigliere di opposizione a Recoaro), Margherita Fusari (consigliera di maggioranza ad Altavilla), Luciano Panato (comitati No Centrale e No Pedemontana, Irene Rui (esperta di politiche etniche e migratorie del Prc provinciale), Carmelo Spinali (operaio tecnico si Sossano) e Marco Sulas (operaio e studente già candidato alle elezioni politiche 2008 per il Pdci).