Monti va dagli imprenditori vicentini, il commento di Langella di Rivoluzione Civile
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 22:00
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI per Rivoluzione Civile - Alcune notizie della settimana:In Veneto Electrolux annuncia che 373 lavoratori sono in "esubero" (1.129 in Italia), Benetton manda a casa 228, soprattutto impiegati e tecnici, e taglia commesse a 135 laboratori artigianali. Viene presentata istanza di fallimento della Ceccato Lavaggi (Alte di Montecchio Maggiore). Sono 137 dipendenti senza lavoro e poche prospettive per il futuro. A Monticello Conte Otto un lavoratore, operaio specializzato, muore schiacciato da un macchinario durante il collaudo ... Continua a leggere
Zarantonello scrive agli operai vicentini: non fatevi ingannare da Monti e dal Pd
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 16:55
Riceviamo da Antonella Zarantonello,segretaria del circolo PRC-FDS-Rivoluzione Civile di Lonigo e Basso Vicentino e candidata al collegio del Senato Veneto con Rivoluzione Civile, e pubblichiamo.Il 6 febbraio il premier dimissionario Mario Monti , ha fatto tappa a Lonigo nello stabilmento della Fiamm di Almisano. Leggiamo che l'incontro è stato positivo e che fra tutti gli operai c'è stata aria di distensione.
Continua a leggereLangella: Bersani guarda a Monti, voto per Rivoluzione civile non è utile ma ... necessario
Domenica 3 Febbraio 2013 alle 11:12
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale Pdci Fds Lista Rivoluzione civile , e pubblichiamo.
Bersani è infastidito dagli "attacchi" di Monti e dichiara: "Monti deve ricordarsi che il comune avversario è Berlusconi, ma attenzione perché, se continua così, rimette in discussione la possibilità di collaborare con noi dopo le elezioni. Così l'alleanza dopo il voto salta". Ma, allora, è vero che esiste una sorta di "accordo" tra Bersani e Monti per continuare, dopo il voto, a governare assieme.
Continua a leggereSan Bortolo, Prc-Fds: "Situazione sempre più grave, lunghe le liste di attesa"
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 14:39
Antonella Zarantonello, responsabile Dipartimento PRC FDS Vicenza Sociale-Sanità -Disabilità e candidata nel collegio Veneto al senato per Rivoluzione Civile - Preoccupati per la salute dei cittadini vicentini denunciamo la situazione sempre più grave al San Bortolo di Vicenza, anche oggi nella cronaca vicentina, si evidenziano le lunghe liste di attesa. Le aree più critiche: oculistica, cardiologia, urologia, medicina internistica.
Continua a leggereCirca 4.000 persone si sono trovate a Mestre contro i tagli al sociale
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 20:15
Antonella Zarantonello Responsabile Dipartimento PRC FDS Sociale Sanità Disabilità Vicenza Candidata per il Senato in Veneto nella lista Rivoluzione Civile - In circa 4.000 persone hanno partecipato ieri alla manifestazione " Si Amo il Sociale", promossa da Confcooperative e Federsolidarietà , con ritrovo al Palasport Taliercio di Mestre. E' la prima manifestazione regionale contro i tagli perpetuati dalla Regione Veneto al welfare e contro i disagi che i tagli causano a questo settore, e che si fanno sentire in forma incisiva su chi opera con gli anziani, i disabili, e con le persone più fragili della nostra società .
Continua a leggere
Prc alla Caritas sul campo di Viale Cricoli: acqua calda manca solo nell'area Rom
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 14:39
Irene Rui, responsabile politiche migratorie PRC FdS di Vicenza - Si precisa a seguito della Comunicazione Caritas apparsa oggi 27 gennaio, su "Il Giornale di Vicenza", che non tutta l'area sinti-rom, di viale Cricoli è senza acqua calda (pur in forma precaria) e servizi igienici (pur essendo questi insufficienti e fatiscenti), ma solo la parte Rom, - quel quadrato unifamiliare, in mezzo ai due campi sinti e che si nota dalla strada per la presenza di baraccopoli - postazione nata se non sbaglio, tra gli anni '80 e '90 del '900 con l'esodo dei rom slavi dalla guerra che coinvolse l'ex Jugoslavia.
Continua a leggere
Berlusconi: "A parte leggi razziali Mussolini ha fatto bene". Langella: "B. è un dittatore, fascista!"
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 13:30
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo
Nel giorno della memoria Berlusconi sostiene: "Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene". Frasi che ben descrivono chi le ha pronunciate: un personaggio che ha modificato leggi a suo proprio uso e consumo per sfuggire da processi e condanne.
Continua a leggereEnnesimo atto razzista da parte di AIM contro i rom e i sinti. A farne le spese 4 ragazzi rom
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 09:06
Irene Rui, responsabile Politiche migratorie del Partito Rifondazione Comunista di Vicenza - Brutti, sporchi e ladri, una concezione di origine nazista, che molti sembrano non aver abiurato, e che ieri ha avuto il suo epilogo sull'autobus navetta che partiva dal parcheggio Cricoli a Vicenza. Non bastavano i mugugni dei soliti pendolari che, appena vendono un rom, fanno facce schifate e si mettono le mani sulla borsetta o sulle tasche, ci si doveva mettere di mezzo anche il controllore.
Continua a leggere
"E' tutta colpa della CGIL", Rivoluzione civile ironizza
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:29
PdCI - FdS Vicenza per "Rivoluzione civile - Ingroia" - Dopo quasi 4 anni di governo "bunga bunga" e oltre un anno di governo "dei professori", dopo sciagurate leggi sul lavoro e sulle pensioni (approvate da un'ampia maggioranza composta da PD, PDL, UDC e altre forze minori), la situazione occupazionale in Italia è disastrosa. Disoccupazione ai massimi livelli, precarietà diffusa, oltre il 37% di giovani senza lavoro, centinaia di aziende che chiudono ogni giorno, ricatti e diminuzione dei diritti, regole che impediscono di andare in pensione se non a 67 anni ...
Continua a leggere
Rezzara, Rui e Prc: un convegno sterilizzato sulla cultura dei rom e dei sinti
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 14:20

