Treno Verde lascia Vicenza verso l'Expo. Legambiente: un successo
Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:32
Legambiente Vicenza traccia un bilancio della tappa veneta del Treno Verde a Vicenza, dopo la tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile per poi ripartire alla volta di Cuneo, penultima tappa prima di arrivare a Milano per l’Expo 2015. Tre giorni tra formazione, convegni sull'agricoltura, incontri, spettacolo e alimentazione: "sono stati un successo e vorremmo tirare le fila e ringraziare quanti vi hanno partecipato" fa sapere Rossana Andreato per l'associazione ambientalista vicentina. Di seguito il resoconto e più sotto l'incontro su "Canapa, creare una filiera agro-industriale in Veneto".
Continua a leggere
Il Veneto a Expo: "si poteva arrivare più preparati"
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 10:15
D’accordo, sono 1500 le aziende che hanno messo il loro logo (per vendere i servizi) nel portale VenetoExpo, 500 gli eventi organizzati nei sei mesi dell’esposizione universale di Milano, 60 tra progetti ed escursioni veneziane che puntano a catturare i turisti che solitamente «calano» su piazza San Marco, ma in realtà delle ripercussioni di Expo 2015 in Veneto ci credono in pochi.
Continua a leggere
"Capitani dell'Anno 2015 - Il cibo che verrà" va al Gruppo Pedon
Martedi 31 Marzo 2015 alle 21:37
L’azienda vicentina Pedon comunica che è stata premiata domenica scorsa a Milano come eccellenza del settore agroalimentare “Capitani dell'Anno 2015 - Il cibo che verrà †è il titolo del premio ritirato il 29 marzo a Milano, in occasione della cerimonia tenutasi a Palazzo Cusani, dai fratelli Franco, Sergio e Remo Pedon, quale riconoscimento della storia imprenditoriale di una grande famiglia italiana che ha saputo distinguersi nel tempo, e nell’arco di una sola generazione, per coraggio, visione ed innovazione nel campo del food.
Continua a leggereTreno Verde (non leghista) in orario, Dalla Pozza in ritardo, Regione assente
Martedi 31 Marzo 2015 alle 11:58
Il Treno Verde arriva a Vicenza
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 21:19
“Tornare alla terra per seminare futuroâ€. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamoâ€.
Continua a leggere
Expo, Pedon testimonial a fianco di Claudio Bisio
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 16:27
L’azienda vicentina Gruppo Pedon partecipa alla campagna TV e web “Un mondo possibileâ€, nella quale le imprese sono protagoniste della campagna media preparata da Intesa Sanpaolo per l’Expo 2015 di Milano. Gli spot saranno on air dal 26 marzo e vedranno come testimonial anche l'attore Claudio Bisio. Di seguito maggiori dettagli da Pedon (nella foto Remo Pedon, AD del Gruppo, in una scena con Bisio). Continua a leggere
Regione su Expo, Vinitaly, profughi e carcere di Vicenza
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 18:23
Di seguito le comunicazioni della Regione Veneto inerenti Expo, Vinitaly, profughi e carcere di Vicenza
L’organizzazione dell’ospitalità e delle iniziative per le delegazioni straniere che giungeranno nella nostra regione in occasione dell’Expo che aprirà i battenti il prossimo mese di maggio sarà il tema dell’incontro convocato lunedì prossimo, 23 marzo, alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze, Palazzo Grandi Stazioni della Regione Veneto.
Continua a leggereIncontri: Confartigianato per Expo, Api su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:42
Pubblichiamo le presentazioni sugli incontri a Vicenza di Confartigianato per Expo, Apindustria su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Confartigianato Vicenza. Dal locale al globale: l’appuntamento di martedì 24 della Settimana dell’Artigianato promossa da Confartigianato Vicenza propone infatti una riflessione sulle opportunità per le nostre aziende che guardano al mondo.
Continua a leggereColdiretti: acqua e territorio da salvaguardare, 2 kg di carte per un litro di vino
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:24
Riceviamo da Coldiretti Vicenza due note sui temi ambientali e pubblichiamo “Un tempo esisteva il guardiano delle acque. Oggi, con la grande edificazione esistente, dobbiamo fare i conti con una superficie sempre meno capace di drenare l’acqua, quindi il ruolo dei Consorzi di bonifica diventa determinante per la manutenzione dei canali, la ricarica delle falde e la tutela ambientaleâ€.
Continua a leggereA Expo 2015 Asiago Dop sarà testimonial del valore della biodiversità
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:17
Consorzio Tutela Formaggio Asiago - ASIAGO DOP, il formaggio che prende il nome dal luogo nel quale nasce, l’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, si candida a diventare, ad EXPO 2015, il testimonal del valore della biodiversità e prototipo virtuoso del rispetto dell’ecosistema e della salvaguardia dell’ambiente. Prodotto nei soli territori veneto-trentini delle province di Vicenza, Padova, Treviso e Trento, ASIAGO DOP è infatti l’esempio di quell’inimitabile combinazione di fattori locali non replicabili, legati al territorio dove viene prodotto, alle tecniche di trasformazione tramandate secondo metodi naturali frutto di una tradizione millenaria e alle sue specifiche caratteristiche organolettiche.
Continua a leggere

