"Furia nera" sull'Expo, il reportage fotografico di Thibault
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 19:01
Nella tarda mattinata del primo maggio 2015 l’inaugurazione dell’Expo, con i discorsi di Matteo Renzi e Papa Francesco, musica e le Frecce Tricolori che hanno sfrecciato sopra l’area espositiva mondiale. Verso le ore 16, invece, dal corteo No Expo al quale hanno partecipato ventimila persone, un centinaio di manifestanti si è staccato coprendosi il volto e iniziando a devastare Milano: distrutti e incendiati auto, cassonetti, negozi e banche. Davanti al corteo i manifestanti pacifici hanno continuato a sfilare: tra loro anche diversi vicentini tra cui il sindacalista Usb Luc Thibault che ha immortalato in fotogallery la drammatica situazione.
Continua a leggere
Regione: Pedemontana Expo, rapporto diritto allo studio, "Gusto Veneto"
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 21:50
Le note della Regione Veneto su Pedemontana Expo, rapporto diritto allo studio, "Gusto Veneto"
Evento organizzato bene nel suo complesso ma in particolare positivo ed efficace è stato l’educational tour, grazie al quale gli operatori hanno potuto scoprire le bellezze e le potenzialità del territorio e delle destinazioni proposte. Insomma, per molti una sorpresa e un nuovo prodotto turistico da proporre nei mercati. Continua a leggereLatterie Vicentine a TuttoFood 2015 con Agriform e Lattebusche
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 18:54
Latterie Vicentine presenta l’edizione storica del Salone Agroalimentare TuttoFood che apre in concomitanza con Expo 2015
Latterie Vicentine, leader nella produzione di Asiago DOP, si presenta a Milano per la nuova edizione di TuttoFood - Salone Agroalimentare che quest’anno si svolge in concomitanza con la prima settimana di apertura di Expo 2015 – con la consociata Agriform e la cooperativa bellunese Lattebusche, dal 3 al 6 maggio allo stand U22 - V19 del Padiglione 4. Continua a leggereExpo al via, ecco i primi artigiani vicentini e veneti: "oltre Venezia"
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 16:21
Confartigianato Vicenza annuncia le prime presenze all’Italian Maker Village di Milano
“Beyond Veniceâ€, vale a dire: “Oltre Venezia, il Venetoâ€. Sotto questa insegna il Veneto e il suo tessuto di piccole e micro imprese, buona parte delle quali vicentine, si presentano al mondo durante l’Expo 2015. Continua a leggereExpo, parco a tema di durata temporanea
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 21:10
Expo o Expò, per dirla alla francese è una enorme fiera di durata prolungata, o se si preferisce, un parco a tema di durata temporanea. Certamente questo appuntamento animerà il dibattito fino all’autunno. Quale Paese da principio abbiamo preferito far emergere gli aspetti di legalità che sempre accompagnano i grandi eventi in Italia, con l’inevitabile strascico di polemiche e indignazione che riecheggiano nel Gattopardo "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi".
Continua a leggere
Expo, patto ristoratori vicentini: "valorizzare le tipicità e ridurre sprechi di cibo"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 18:47
Confcommercio Vicenza lancia il patto tra ristoratori vicentini per Expo Milano 2015
Un “patto†tra i ristoranti vicentini per diffondere, attraverso i locali della provincia, i valori promossi dall’Expo 2015. A lanciarlo è l’Associazione provinciale Ristoratori Confcommercio, che in vista dell’apertura del grande evento di Milano chiama a raccolta i suoi oltre 1.200 associati. Continua a leggereI sottoEXPOsti del Nordest
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 10:33
Almeno uno, per fortuna, continua a crederci: Matteo Renzi. Lui, il premier ex boy scout, il campione del pensiero positivo, il generale che non smette di spronare le truppe italiche verso il Grande Riscatto, la sua parte seguita a farla: a ogni occasione ripete come un mantra che l’Expo di Milano non solo sarà un successo, ma ridarà onore e gloria al Paese a livello internazionale.
Continua a leggere
Via libera dalla giunta a edilizia convenzionata e prestito tre opere a Sgarbi per l’Expo
Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:41
Le comunicazioni del Comune di Vicenza sulle decisioni prese dalla giunta comunale
Sono tre le opere che Vittorio Sgarbi ha richiesto in prestito ai Musei Civici di Vicenza per due imminenti mostre, di cui è curatore, che si terranno a Milano in occasione dell'Expo 2015. Lo ha annunciato lo stesso Sgarbi nel corso della serata di sabato 18 in occasione della partecipazione all'evento di "Panorama d'Italia" dedicato alla Chiesa di Santa Corona. Continua a leggereAl Cs Bocciodromo Vicenza l'incontro nazionale di Genuino Clandestino
Martedi 14 Aprile 2015 alle 15:22
Il Centro sociale Bocciodromo presenta l'incontro nazionale di Genuino Clandestino, la piccola agricoltura contadina parla di un'alternativa all'Expo milanese Tre giornate di respiro nazionale sui temi della terra e dell'agricoltura contadina e biodiversa. Vicenza si prepara a ospitare, da venerdì 17 a domenica 19 aprile, l'incontro nazionale delle reti di Genuino Clandestino, un movimento che dal 2010 mette in rete piccoli agricoltori che praticano un'agricoltura naturale e consumatori critici per rivendicare uno spazio di sovranità alimentare al di fuori delle logiche della grande distribuzione e produzione capitalista.
Continua a leggereLa capitozzatura dei platani, la nostra debolezza culturale e l’Unesco
Domenica 5 Aprile 2015 alle 20:25
di Davide Fiore dal n. 274 di VicenzaPiù di Marzo (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online) Se il grado di sviluppo culturale ed economico di una regione fosse valutato in base al suo verde pubblico, il Veneto apparirebbe in una dimensione di profonda debolezza culturale. La capitozzatura dei platani è pratica barbara che offende le piante. E dichiara senza dubbi della scomparsa di un rapporto onesto uomo-albero. Le preoccupazioni dell’Unesco
È l’anno di Expo a Milano. L’Italia invita a parlare di cibo, di agricoltura e di prodotti, di territorio e di sviluppo (possibilmente) sostenibile. Continua a leggere
