Evasione: Ater Vicenza e Gdf firmano protocollo d'intesa
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 14:13
Ater Vicenza - Una sinergia per verificare la posizione reddituale dei beneficiari di alloggi sociali.
 L'Ater di Vicenza e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per l'attivazione di procedure di controllo sulle posizioni reddituali e patrimoniali dei beneficiari di alloggi sociali.
Continua a leggereFinanza: controlli a tappeto per contrastare evasione e lavoro sommerso
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 15:24
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Nel corso di un vasto "Piano Coordinato di Controllo Economico del territorio", che ha interessato diverse aree della città di Vicenza e della provincia, numerose pattuglie di finanzieri in divisa e in abiti civili hanno dato attuazione ad una serie di attività operative volte al controllo della corretta emissione di ricevute e scontrini fiscali e al contrasto del lavoro nero e irregolare.
Continua a leggere
Filippin: "l'Italia dimostri che in tema d'evasione può cambiare"
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 17:55
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale del PD commenta i controlli svolti dalla finanza a Cortina"I risultati dell'operazione Cortina da parte dell'Agenzia delle Entrate stanno suscitando un turbine di reazioni. Al punto di trarre in inganno parte del sistema dell'informazione e far parlare di nuovi blitz ad Abano Terme. Questo è il sintomo che l'effetto deterrente funziona. Si registrano alcuni segnali positivi come l'aumento dei versamenti spontanei che precedono il recupero da evasione e ancora le lettere di congratulazioni inviate all'Agenzia delle Entrate da parte di numerosi contribuenti". Continua a leggere
Pdl e lega hanno gettato la maschera ...
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - PdL e Lega, in questi primi giorni del 2012, hanno gettato la maschera. Con le critiche ai controlli fiscali effettuati a Cortina si sono schierati di fatto dalla parte di chi ritiene "normale" non pagare le tasse. I controlli dell'Agenzia delle Entrate, fatti a fine 2011 a Cortina e a inizio 2012 a Portofino e in altre località liguri, hanno evidenziato, con la necessaria "pubblicità ", che chi evade il fisco lo fa non per "necessità " ma perché considera il non pagare le tasse un proprio diritto-
Continua a leggere
Filippin: "l'evasione è un cancro e va estirpato"
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 16:22
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale del PD commenta la proposta del presidente Luca Zaia di cercare l'evasione al Sud"L'evasione è come un cancro, va estirpato dove si incontra. L'Italia è un corpo gravemente malato, la malattia è mortale al Nord come al Sud e se non si interviene il paziente soccombe". Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, commenta così le dichiarazioni di Zaia sulla necessità di "par condicio" nelle indagini di Equitalia, proseguendo al Sud la lotta all'evasione. Continua a leggere
Rotazione territoriale di preposti a vigilanze e prevenzioni: lotta a evasione da responsabilità
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 08:28
Riceviamo da Giuliano Raimondo, coordinatore servizi pubblici Cgil Vicenza, e pubblichiamo.Egregio Direttore, leggiamo ricorrentemente di inquinamenti ai fossi e alle falde idriche, di infortuni gravi, di morti sul lavoro, di infedeltà di persone preposte alla tutela delle persone e delle comunità , di carenze di personale e di strumenti e risorse negli enti e istituzioni preposti alle varie prevenzioni. È di qualche giorno addietro la notizia dell'importante accordo tra Comune di Arzignano e l'Agenzia delle Entrate, per ricavare, dalla lotta all'evasione fiscale, anche risorse per le aride casse del Comune. "E va bene così, ma questo non basta!" Continua a leggere
Arriva dal Nord Est la proposta per fermare l'evasione fiscale: tassare l'uso del contante
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 19:59
Angelo Grasso, Ardep - "La soluzione più semplice per cancellare l'evasione fiscale diffusa? Eliminare il denaro fisico. Se lo Stato abolisse il denaro cartaceo e metallico tutte le transazioni diventerebbero tracciabili" esordisce così Angelo Grasso responsabile del Triveneto dell'Ardep, Associazione apartitica di professionisti, docenti universitari ed economisti che ha assunto l'obiettivo di promuovere e favorire la riduzione del debito pubblico nazionale.
Continua a leggere
Arzignano e il Vicentino a Ballarò su Rai 3: per l'evasione accomunate concia e Vicenzaoro
Martedi 13 Settembre 2011 alle 23:33
Non è certamente un bel periodo per l'economia mondiale e nazionale: crisi e manovra (o ... manovre) sono le parole più pronunciate e più lette. E di crollo continuato della borsa, sprazzi a parte, oltre che di aumenti costanti dello spread Bund-Btp (oggi piazzati tutti i titoli quinquennali italiani, ma con un rilevante rialzo dei tassi) si è occupata stasera anche Ballarò. La trasmissione condotta su Rai 3 da Giovanni Floris tornava dopo la pausa estiva proprio oggi e aveva come ospiti di spicco Alfano e Bersani. E anche a Ballarò il nostro territorio, una volta noto per il Palladio e il modello Nord Est, è stato "proposto" come sinonimo di evasione. Le immagini della "concia sporca" e degli splendori di VicenzaOro Choice sono state, infatti, accomunate e utilizzate per illustrare un fenomeno non solo vicentino ma quì esploso con gli ultimi clamorosi casi di chi fa soldi (e li spende) in barba ad ogni etica, fiscale e verso la gente comune. E a giorni di nuovo la Rai non "assolverà " le ricchezze facili. Vicenza, così non va.
Continua a leggere
Noi piccoli conciari eliminati dai grandi evasori
Martedi 13 Settembre 2011 alle 13:47
Sono un ex artigiano del settore concia con 2 aziende fallite nell'anno 2010 (Biellezeta srl e Conceria Ellebi srl), entrambe avevano sede a Zimella (Verona) ma erano comunque collegate ad Arzignano. Intervengo per segnalare una grave ingiustizia che sta accadendo in questo periodo.Io ho lavorato nel settore concia per circa 40 anni, tra dipendente e imprenditore, ho fallito con entrambe le ditte, grazie anche a questi personaggi che hanno fatto di tutto e di più. Una mia azienda, Biellezeta srl, lavorava da circa 15 anni, per conto terzi, pelli di vario genere sia per calzatura che per arredamento e l'altra società Conceria Ellebi srl lavorava da 10 anni sia per conto terzi sia per la vendita in proprio.
Continua a leggereI duecento di Veneto Stato sfilano a difesa della concia. Eretto Monumento all'evasore
Sabato 10 Settembre 2011 alle 19:53
Tra le 150 e le 200 persone hanno aderito questo pomeriggio alla manifestazione promossa dal movimento politico Veneto Stato. Una manifestazione, dicono gli organizzatori, pensata per difendere l'identità e l'onore degli imprenditori della città del grifo ingiustamente dipinta dai media e dai grandi partiti, sostengono sempre gli organizzatori, come la capitale italiana della evasione fiscale. I portavoce di Veneto Stato hanno parlato di una nazione italiana vessatoria, serva di politici corrotti e potentati finanziari internazionali. Al termine del corteo è stato disvelato un monumento all'imprenditore che era stato ribattezzato sulle testate del Paese il monumento all'evasore (nella nostra foto, qui intervista allo scultore).
Continua a leggere

