2,4 miliardi di fondi europei per il Veneto, Fracasso (Pd): utilizzarli al meglio
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 15:53
Stefano Fracasso, vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale e relatore di una mozione che è stata approvata dall’aula e che impegna la Giunta ad una serie di azioni sul fronte delle politiche internazionali, commenta l’approvazione della mozione UE sui fondi per il Veneto
Tra il 2015 e il 2020 il Veneto avrà a disposizione ben 2,4 miliardi di fondi europei. È fondamentale saper sfruttare al meglio questa occasione, in modo sicuramente più efficace rispetto a quanto è stato fatto nel passato. Senza dispersioni e puntando dritti agli obiettivi dello sviluppo e dell’occupazione.
Continua a leggereFondo sociale europeo 2014-2020, 764 milioni per lavoro e imprese venete
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:04
Nella sede regionale del Palazzo Grandi Stazioni (foto) è stato presentato il POR per il Veneto del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, approvato dalla Commissione Europea nel dicembre scorso, che destina al Veneto 764 milioni di euro nel periodo 2014-2020. L’Assessore regionale all’istruzione, lavoro e alla formazione professionale Elena Donazzan era affiancata Cinzia Masina della Direzione generale Occupazione, Affari sociali e inclusione della Commissione Europea, e Santo Romano responsabile del dipartimento regionale istruzione, formazione e lavoro (foto).
Continua a leggere
TTIP, Bizzotto (LN): una sciagura per l’agroalimentare di casa nostra
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 16:19
Mara Bizzotto, vicesegretaria veneta della Lega Nord e membro della Commissione Agricoltura ha presentato alla Commissione UE un pacchetto di interrogazioni sul controverso TTIP, l’accordo di libero scambio in corso di negoziazione tra Europa e Stati UnitiIl TTIP (Trattato di libero scambio tra Europa e Stati Uniti) può rappresentare una sciagura di dimensioni inimmaginabili per il settore agroalimentare italiano, con danni enormi per le nostre aziende e per le produzioni di qualità tipiche dei nostri territori.
Continua a leggereStati Generali ARCI Caccia del Veneto: "prima tappa per portare la caccia in Europa"
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 15:28
Si sono conclusi gli Stati Generali della Caccia 2015 organizzati da ARCI Caccia del Veneto all’Hotel Alfa in Via Oreficeria a Vicenza (foto) dove si sono confrontati cacciatori, agricoltori, ambientalisti, economisti e politici. Il prossimo appuntamento con l’Europa sarà in Fiera a Vicenza il 15 febbraio: "per continuare a vincere e costruire la caccia del nuovo millennio".
Continua a leggere
Moretti in Europa, l’(ex) europarlamentare bollicine
Domenica 25 Gennaio 2015 alle 17:12
“Prosecco sfuso alla spinaâ€. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unitoâ€. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine†(del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.
Continua a leggere
Attentato Charlie Hebdo, Busato di Plebiscito.eu: "cambia storia d'Europa"
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 14:57
Riceviamo da Gianluca Busato, Presidente di Plebiscito.eu e pubblichiamoQuesta è una triste data che cambia il corso della storia d’Europa. Esprimiamo il nostro più profondo dolore, l’angoscia e la nostra piena e più totale solidarietà a Charlie Hebdo, a tutte le vittime del vile attacco terroristico di oggi e alle loro famiglie, ai giornalisti che fanno un lavoro essenziale per la nostra civiltà .Â
Continua a leggereReferendum No Euro, Berti (candidato M5S presidente Veneto): "possibilità concreta"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 18:18
"Tramite banchetti e serate nei prossimi 6 mesi verranno informati i cittadini e raccolte le firme". Il candidato presidente alla Regione Veneto del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, annuncia la partenza anche in Veneto della campagna referendaria "No Euro" il 13 dicembre e lancia l'hashtag #FUORIDALL€URO per "una possibilità concreta, un’opportunità da cogliere subito, cominciando dal referendum".
Continua a leggere
Il PD e Ladylike Moretti sorridono, Zaia e la Lega mostrano il petto. E il M5S sogna
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 06:21
I segnali che le elezioni del 2015 in Veneto possano diventare un banco di prova a livello nazionale ci sono tutti. Da una parte il Partito Democratico mai così forte nei numeri come negli ultimi vent’anni, con la vicentina ladylike Alessandra Moretti; dall’altra Luca Zaia e la Lega Nord di Matteo Salvini che, dopo aver spolverato in pochi mesi fondatore di partito e scandali interni, vola nei sondaggi e si sta radicando anche fuori dai confini della mitologica Padania, finita in un cassetto, salvo ricomparire, forse, per il prossimo rito dell’ampolla del Dio Po.
Continua a leggere
Francese lavora in Italia dal 1987, ma per curarsi un raffreddore deve portare 5 Cud. Europa a metà: interessi sì, cittadini no
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 23:38
«Lunedì sono andato dal mio medico a Schio perché non stavo bene, influenza. Mi dice che mi dà una settimana di mutua. Facendo la pratica per l'INPS risulta che non esisto più nella sua cartella medica! Vado il giorno dopo al distritto sanitario di Schio che mi dice che il "permesso di soggiorno" mio è scaduto! E che devo fare un certificato permanente di soggiorno*, che fa il Comune di Schio». Continua a leggere
Il PD di Vicenza lancia per primo le primarie informatizzate, ma preoccupa l'affluenza: "l'effetto Moretti forse non si sentirà"
Venerdi 28 Novembre 2014 alle 14:35

