Archivio per tag: Ennio Tosetto

Categorie: Musei

Palazzo Chiericati riapre ad aprile dopo due mesi per prosecuzione lavori di restauro

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 20:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Chiuso anche il museo del Risorgimento e della Resistenza fino a fine aprile per il rinnovamento dell'impianto illuminotecnico delle sale espositive e il rinnovamento dell'auditorium

Chiudono per due mesi due sedi museali cittadine, la Pinacoteca di Palazzo Chiericati e il Museo del Risorgimento e della Resistenza per consentire l'esecuzione di lavori di rinnovamento che si concluderanno nel mese di aprile. La Pinacoteca di Palazzo Chiericati dal 3 ottobre è parzialmente chiusa per proseguire con l'intervento di restauro che andrà a rinnovare completamente il sito restituendo ai cittadini un museo di moderna concezione e all'avanguardia.

Continua a leggere

Sala Bernarda, completata con arredi ed impianti entro metà febbraio

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 18:41
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ancora poche settimane e il consiglio comunale potrà tornare a riunirsi in sala Bernarda, al piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato. Si è concluso a metà novembre il restauro delle decorazioni del soffitto, che ha interessato il cassettonato ligneo, a cura di Edilrestauri, e le nove grandi tele che versavano in stato di degrado, con la ditta Francesca Faleschini restauro e conservazione di Opere d'arte, e sostenuto interamente dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che ha investito complessivamente 260 mila euro.

Continua a leggere

Genitori imbufaliti alla scuola Fraccon

Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 20:14
ArticleImage "Ridateci la nostra palestra, non siamo cittadini di serie B". E' l'appello dei genitori dei 250 alunni della primaria Fraccon di Vicenza, storico istituto del popoloso quartiere di Santa Bertilla (via Mameli 137). Lo spazio adibito alla ginnastica è finito sotto acqua a causa della grande alluvione che ne ha determinato danni agli intonaci, ala pavimentazione e sversamenti delle fognature. Disposti agli inevitabili sacrifici i genitori hanno stretto i denti per le condizioni cui sono stati costretti i figli, date anche le continue rassicurazioni sugli imminenti lavori.

Continua a leggere

Scuola elementare Fraccon, Tosetto: i lavori partiranno a giorni

Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 16:28
ArticleImage Comune di Vicenza   -  L'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha incontrato questa mattina la rappresentante dei genitori degli alunni della scuola elementare Fraccon di via Mameli, che avevano manifestato contro il mancato avvio dei lavori di sistemazione della palestra, inagibile dall'alluvione dell'1 novembre 2010. Tosetto ha infatti voluto spiegare la situazione, puntando il dito contro i vincoli del patto di stabilità che, come per molte altre situazioni in città che necessiterebbero di interventi di manutenzione, dalla scuole alle strade, non consentono di accendere mutui.

Continua a leggere

Tangenziale Nord, Forte: Cicero dimentica il lavoro della Provincia

Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 16:03
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  L'Assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte stigmatizza le recenti dichiarazioni del consigliere comunale di Vicenza delegato alla mobilità Claudio Cicero e ribadisce il lavoro svolto dalla Provincia di Vicenza in merito alla realizzazione della Tangenziale Nord. "La settimana scorsa Cicero ha dichiarato sulla stampa che bisogna sbrigarsi a presentare i progetti, accompagnando le sue parole con un'ipotesi di sette anni fa e senza tenere conto del lavoro svolto dalla Provincia e condiviso da Autostrada e dai Comuni interessati, tra cui proprio l'Amministrazione di cui lui stesso fa parte".

Continua a leggere

Sanno ma non fanno

Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 20:40
ArticleImage Sono passati ormai diversi giorni dal cedimento del parapetto di piazza Biade che ha causato un infortuno a Giuseppe Fabris, un ex dipendente del comune di Vicenza. Sono passati diversi giorni e nonostante ciò il sindaco Achille Variati del Pd e l'assessore socialista ai lavori pubblici Ennio Tosetto non sono ancora stati in grado di dire alla città quale sia il dirigente municipale competente cui chiedere lumi circa i fatti del 30 dicembre 2011. È il direttore dell'edilizia privata Michela Piron? È il direttore dei lavori pubblici Giovanni Fichera? È il dirigente del dipartimento mobilità Diego Galiazzo?

Continua a leggere

In arrivo nuova illuminazione campo da calcio di via Cavalieri di Vittorio Veneto

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 16:49
ArticleImage Comune di Vicenza - Grazie alla vendita di San Rocco si sblocca la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione del campo da calcio di via Cavalieri di Vittorio Veneto, imbrigliato, nei mesi scorsi, dai lacci del patto di stabilità. "Il progetto - ricorda infatti l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture Ennio Tosetto (nella foto VicenzaPiu.com insieme a Nicolai)- era già pronto quest'estate, ma era stato bloccato a causa dei vincoli di bilancio.".

Continua a leggere

Fondazione Cariverona: al Comune 300 mila euro per soffitti e impianti elettrici di 8 scuole

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 14:52
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Edilizia scolastica: nel mirino della giunta comunale questa mattina c'erano i soffitti di sette scuole, oltre all'impianto elettrico della media Ambrosoli, per un totale di 600 mila euro di lavori (nella foto VicenzaPiu.com Tosetto e Moretti). Sono infatti state approvate le delibere con cui il Comune di Vicenza accetta il contributo complessivo di 300 mila euro da parte della Fondazione Cariverona per i lavori di manutenzione straordinaria dei soffitti della scuola elementare Prati (100 mila euro) e della media Trissino (35 mila euro); e di messa in sicurezza dei soffitti della scuola elementare Pajello (25 mila euro) e della scuola materna Laghetto, elementare Da Porto, elementare Loschi e media Carta (30 mila euro).

Continua a leggere

Sala del Commiato: nomen omen in Consiglio comunale?

Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 21:23
ArticleImage

Serafin "censura" la sua maggioranza sulla mancata realizzazione della Sala del Commiato per i laici, Tosetto reagisce, Variati media, Sorrentino ci sguazza dopo i primi dissensi sul Piano Casa.

L'approvazione è arrivata, il cimitero Maggiore avrà un nuovo forno per la cremazione, frutto della convenzione fra Comune e altri 28 municipi della provincia. Ma sul tema i nervi della maggioranza sono stati messi a dura prova. L'incendio è divampato con un ordine del giorno sulla delibera per la realizzazione del nuovo forno crematorio presentato dal consigliere di maggioranza, in quota Pd, Pio Serafin (foto d'archivio con Pio Serafin in Consiglio comunale).

Continua a leggere

Argini, ruspe in azione lungo il Bacchiglione per scongiurare il rischio di nuove esondazioni

Martedi 13 Dicembre 2011 alle 23:20
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Tosetto: "Lavori importanti, ma la città sarà in sicurezza solo con i bacini di laminazione a nord"

La zona di Ponti di Debba, via Sardegna e Ca' Tosate saranno presto messe in sicurezza contro il rischio di nuove esondazioni. Questa mattina a palazzo Trissino l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto e Francesco Norbiato del Genio Civile hanno illustrato tre opere del valore complessivo di circa 1,6 milioni di euro, che stanno per partire o che sono già avviate, affinchè la parte a sud ovest della città, duramente colpita dall'alluvione di un anno fa, non abbia più problemi (nella foto mappa argini Ponte di Debba, qui il nostro servizio)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network