Martedi 13 Dicembre 2011 alle 16:23
"Mettere in sicurezza da nuovi allagamenti la parte sud della città ". Lo ha detto oggi l'assessore Ennio Tosetto sottolineando che è questo l'obiettivo del Comune che ha messo in programma, per i prossimi mesi, tre interventi nella zona meridionale del capoluogo, fra Ponti di Debba, via Sardegna e Ca' Tosate. Totale dei lavori: circa 1 milione e 600 mila euro
(nelal foto VicenzaPiu.com da sx Francesco Norbiato del Genio Civile, Ennio Tosetto e Giovanni Fichera, ndr) .
Continua a leggere
Categorie: Arte
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 14:25
Comune di Vicenza - Nuova vita per gli affreschi di Palazzo Cordellina. Gli studenti di Engim Veneto, Centro di Formazione professionale impegnati nei corsi triennali post diploma per Tecnico del Restauro di Beni Culturali hanno restaurato gli affreschi dello storico Palazzo di contrà Riale di proprietà della Biblioteca Bertoliana grazie ad una collaborazione con l'assessorato ai lavori pubblici del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 13:41
Comune di Vicenza - Ponte S. Paolo accoglie da oggi in versione natalizia i passanti che si recano in centro. Questa mattina è stato inaugurato infatti l'allestimento realizzato a costo zero dalle associate del Garden Club di Vicenza, grazie alla collaborazione di Aim Valore Città che ha fornito loro il materiale vegetale recuperato dalle potature di siepi e alberi delle vie e dei parchi della città . Oltre alla presidente dell'associazione, Mietta Maggia, erano presenti l'assessore ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, e il presidente di Valore Città , Marino Quaresimin.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 17:48
Comune di Vicenza - La giunta comunale ha approvato questa mattina il primo stralcio del progetto definitivo della rotatoria del diametro di 37 metri da realizzare tra via Quadri e viale Triste.
L'opera andrà così a sostituire i semafori che attualmente regolano l'incrocio, per migliorare e rendere più sicura la viabilità attraverso l'adeguamento dei flussi di traffico, la moderazione della velocità dei veicoli che si avvicinano all'anello, l'eliminazione della pericolosa svolta a sinistra dei mezzi fermi in centro strada e la riduzione dei tempi di fermata grazie ad un utilizzo continuo della rotatoria, con diminuzione quindi dei rumori di frenate e accelerazioni e delle emissioni di inquinanti.
Continua a leggere
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:14
Comune di Vicenza -Â
Tosetto: "Chiediamo la collaborazione dei cittadini per migliorare la sicurezza di tutti"Messa in sicurezza e salvaguardia idraulica: il Comune, in collaborazione con il genio civile, invita i cittadini che hanno proprietà lungo i fiumi a contribuire ad assicurare il deflusso delle acque.
In particolare, come riporta un avviso firmato dal sindaco che nelle prossime settimane sarà inviato a 6000 famiglie e 1500 attività , i cittadini delle zone a rischio esondazione sono invitati a proteggere porte e finestre che si trovano ad una quota inferiore a quella raggiunta dall'alluvione dell'anno scorso e che potrebbero rappresentare varchi pericolosi anche per ambiti di interesse pubblico.
Continua a leggere
Categorie: Arte
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 18:35
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza -Â
Sala Bernarda, completato il restauro delle ricche decorazioni del soffitto a cura della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e VicenzaLe ricche decorazioni del soffitto di Sala Bernarda, al piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato, sede del Consiglio comunale, sono ritornate al loro aspetto originario grazie ad un restauro completo che ha interessato il cassettonato ligneo e le nove grandi tele che versavano in stato di degrado.
Continua a leggere
Martedi 15 Novembre 2011 alle 15:01
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - "Il Comune ha fatto la sua parte inserendo la bretella del nuovo ponte di Debba nel sistema delle tangenziali venete
(nella foto ponte in acciaio). Dopo l'approvazione del Cipe il progetto diventerà immediatamente variante urbanistica. Quel che è certo è che la nuova infrastruttura va realizzata nella sua interezza e che non deve assolutamente intersecarsi con la viabilità e la vita delle frazioni. Non vogliamo realizzare una nuova strada Pasubio che porti traffico pesante nei centri abitati. Sarebbe un vero disastro": l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto ribadisce la posizione dell'amministrazione comunale di fronte alle critiche della minoranza consiliare che l'accusa di bloccare l'approvazione della variante.
Continua a leggere
Sabato 12 Novembre 2011 alle 00:19
Comune di Vicenza - In previsione dell'avvio dei lavori per la Sp 46, con l'obiettivo di risolvere la grave situazione del traffico cui sono sottoposti in particolare gli abitanti di viale del Sole e di strada Pasubio, oltre che gli automobilisti stessi, l'amministrazione comunale ha programmato due incontri con i cittadini. Venerdì 25 novembre nel quartiere di Maddalene e martedì 29 novembre a Villaggio del Sole alle 20.30 l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, l'assessore alla viabilità della Provincia di Vicenza Giovanni Maria Forte e i tecnici della Società autostrade illustreranno il progetto e risponderanno alle domande dei cittadini.
Continua a leggere
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 17:52
Comune di Vicenza - Concluso il
progetto esecutivo del centro polifunzionale comunale che ridisegna una porzione del quartiere di San Pio X dove si potrà giocare a pallavolo e a basket, organizzare riunioni, feste e manifestazioni di quartiere. Sorgerà tra via Piazzetta e via Giuriato, accanto al nuovo centro parrocchiale che sarà realizzato al posto della vecchia chiesa sconsacrata che per decenni è stata la palestra dell'Altair.
Continua a leggere
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 16:43
Comune di Vicenza - Nuovo aspetto per la palestra della scuola primaria di secondo grado A. Giuriolo che viene oggi inaugurata dall'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, dall'assessore allo sport Umberto Nicolai e dal dirigente scolastico dell'istituto comprensivo 5 Antonio Fortuna. Si sono conclusi in questi giorni i lavori di manutenzione della palestra al piano terra della struttura realizzata nel 1963 (la palestra al primo piano, più piccola e meno utilizzata, non è stata oggetto di intervento) come ampliamento della scuola che risale invece agli anni 50.
Continua a leggere