A Padova presentazione delle liste venete del Pdl: ci sono Galan e Berlato, B. no
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 11:33
Fuori accenna a nevicare, dentro fa ... caldo mentre Giorgetti e Zorzato introducono la presentanzione dei candidati veneti del Pdl alle prossime politiche. Berlusconi, annunciato, non si vede, ma il parterre a cui guarda Sergio Berlato, è prestigioso e comprende oltre ai candidati vicentini dell'area Zanettin (vediamo oltre a lui, e ci scusiamo con chi ci dovesse sfuggire, Galvanin, Olivo, Forte, Zocca, Zoppello, Tolettini ...), il doge Galan, Brunetta, Ghedini, Sacconi, Valentini ... Vediamo, ascoltiamo e rifeririamo. Passo passo, in tempo reale e chiedendo venia, o approvazione, per la sinteticità .
Continua a leggereAlberto Toldo di "Scelta Civica. Con Monti per l'Italia" ieri a "Siamo il sociale"
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 14:44
Scelta Civica. Con Monti per l'Italia - Il candidato vicentino ha partecipato ieri mattina alla manifestazione "Siamo il Sociale" al Pala Taliercio di Mestre. Scelta Civica, Alberto Toldo (Veneto 1): «Al Sociale servono risorse non pacche sulle spalle».«Il Sociale si difende non con pacche sulle spalle o generiche attestazioni di solidarietà ma riqualificando la spesa pubblica». Così Alberto Toldo, sindaco di Valdastico (VI), presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 4 e della Conferenza regionale per la Programmazione sociosanitaria, ha partecipato ieri mattina alla manifestazione "Siamo il Sociale" al Pala Taliercio di Mestre. Toldo è candidato alla Camera, nella circoscrizione Veneto 1, con "Scelta Civica. Con Monti per l'Italia". Continua a leggere
Monti sbarca a Vicenza con Ilaria Capua. Toldo ... garantisce nel Vicentino
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 13:17
Si susseguono le presentazioni di liste vecchie e nuove per le prossime politiche in cui il sistema bipolare tanto esaltato si è italicamente trasformato in un proliferare di proposte politiche in cui si inserisce oggi anche la "Scelta civica con Monti per l'Italia" che sbarca anche a Vicenza "salendo" in politica.
Continua a leggere
Giometto e le politiche col "porcellum": io sempre primo se mi faccio le regole ad hoc
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:50
Silvano Giometto, No Privilegi Politici - Per gli italiani prenderlo nel c... è una soddisfazione. Figuriamoci adesso con le elezioni politiche dove l'inc... raggiungerà l'apogeo del godimento. Eleggere un parlamentare non per i suoi meriti ma perché primo della lista è l'allargamento massimo ed estremo della stupidità e della rintontite. Coraggio, perchè quello che fu un grande popolo ora è ridotto a minus habens ad un povero dettaglio comico preso a risate da tutte le democrazie occidentali.
Â
Sabato 26 banchetti dei Giovani Democratici: "Non torniamo indietro"
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 23:15
Alberto Carpenedo, Segretario Provinciale Giovani Democratici - Tra un mese, con le elezioni politiche, ci troveremo a scegliere su quale sarà il nostro futuro. E i cittadini italiani, a partire dalle giovani generazioni, sono stufi di aspettare. E' compito della politica far ripartire la macchina Italia. Come recuperare la fiducia verso una classe dirigente che spesso sembra essere distante alle nostre esigenze? Lo si può fare con una politica che parte proprio dall'ascoltare la società dal basso, che mette al primo posto competenze, meritocrazia e scelta dei propri rappresentanti in base al loro apprezzamento nei territori che rappresentano.
Continua a leggere
Agenda Fipe per elezioni politiche: no a sperequazioni fiscali per gli esercenti
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 22:22
Fipe - Fipe In vista delle prossime elezioni, Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia, ha presentato un manifesto di nove punti alla classe politica italiana. «Premesso che la categoria è consapevole dei vincoli che pesano sul bilancio pubblico, nel rispetto dei ruoli e costruttivamente, sono state elaborate alcune proposte per la Politica», annuncia Lino Stoppani, presidente F.I.P.E.
Continua a leggere
Non liste, ma programmi: è una Rivoluzione civile
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 00:10Liste, nomi, posizioni, impresentabili, eletti, nominati, padrini ... E chi più ne ha più ne metta nella bagarre mediatica che ha accompagnato in questi giorni la tragicommedia della presentazioni delle formazioni e dei loro candidati alle politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Se Giuliano Ezzelini Storti e Giorgio Langella hanno scelto oggi (vedi nostro servizio) di presentare non elenchi (e beghe) di nomi ma i dieci punti del programma della formazione di Antonio Ingroia, questa è la prima loro Rivoluzione civile.
Continua a leggereRivoluzione civile si presenta a Vicenza: più lavoro e più Costituzione
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 13:40
Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale di Rifondazione, e Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, presentano mentre scriviamo Rivoluzione civile, la formazione che prende il nome da Antonio Ingroia «non per personalismi ma per identificabilità » e che racchiude i loro partiti, Idv, i sindaci arancione, come De Magistris e Orlando, e molti movimenti tra cui i Verdi e quelli impegnati sui diritti civili. Presentiamo i progranmmi, dicono, non nomi e liste, come altri stanno facendo.
Continua a leggere
Berlato in procura con Ellero, Zanettin al Garibaldi
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:24Â
Mentre Pierantonio Zanettin, candidato al Senato promosso da Silvio Berlusconi dopo essere stato bocciato dagli organi statutari provinciali di cui è vice coordinatore, presenta al Caffè Garibaldi le "contestate" liste del Pdl veneto premettendo di ringraziare per il suo inserimento anche Giancarlo Galan e Lia Sartori e di non voler parlare del coordinatore Sergio Berlato, l'europarlamentare varca le soglie della procura della repubblica di Vicenza accompagnato dall'avvocato Renato Ellero.
Continua a leggereZanettin e liste Pdl: non parlo di Berlato, ringrazio Ghedini, Galan, Sartori e Zorzato
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 11:17
Pierantonio Zanettin, candidato tra gli "eleggibili" al senato per il Pdl, inizia la presentazione dei vicentini presenti nelle liste del partito decise a Roma con un ringraziamento e un rifiuto (a seguire un video). Mentre Berlato si sta, probabilmente in contemporanea, alle 12, recando in procura per «denunciare il sistema di potere che ha condizionato gli appalti in Veneto negli ultimi 10 anni e che fa capo alla galassia Galan», il vicecoordinatore provinciale non parlerà «anche sotto tortura» del coordinatore le cui proposte sono state bocciate.
Continua a leggere

