Quotidiano | Categorie: Politica

Berlato in procura con Ellero, Zanettin al Garibaldi

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:24 | 0 commenti

 

Mentre Pierantonio Zanettin, candidato al Senato promosso da Silvio Berlusconi dopo essere stato bocciato dagli organi statutari provinciali di cui è vice coordinatore, presenta al Caffè Garibaldi le "contestate" liste del Pdl veneto premettendo di ringraziare per il suo inserimento anche Giancarlo Galan e Lia Sartori e di non voler parlare del coordinatore Sergio Berlato, l'europarlamentare varca le soglie della procura della repubblica di Vicenza accompagnato dall'avvocato Renato Ellero.

L'onorevole Berlato lo fa, ha detto, proprio per portare a conoscenza della magistartura, perchè faccia chiarezza, i fatti che ha raccontato Renzo Mazzaro nel suo libro I padrini del Veneto, sempre citato come riferimento "bibliografico" da Berlato e in cui viene denunciato un sistema di potere incentrato su quella che viene definita la galassia Galan-Sartori per l'assegnazione degli appalti nella nostra regione soprattutto nei settori della sanità, della ristorazione e delle infrastrutture.

Il coordinatore in lotta con i vertici sarebbe entrato in procura verso le 12 accompagnato dal prof. Ellero e, come ci riferisce telefonicamente il nostro Marco Milioni presente sul posto, «l'incontro iniziato poco dopo le 12 è andato per le lunghe in un clima strano e in assenza di altri cronisti».

Mentre pubblichiamo, sono le 14.22, «Sergio Berlato è uscito dalla procura con il suo legale ma nessuno dei due ha rilasciato dichiarazioni».

Domani dovrebbe essere in cantiere una conferenza stampa dell'onorevole Berlato, che, bisogna dirlo, oggi ha mantenuto quello che aveva promesso in fase pre congressuale.

Da oggi la palla con le carte passa alla magistratura in un'Italia in cui gli unici posti sicuri, se non in incremento, sembrano essere quelli dei netturbini della politica.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network