Pesce Dalle Rive, non ... pesce dal lago: beati i candidati giovani!
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 18:30
Come si fa a non incoraggiare dei giovani dai visi puliti che credono ancora nel futuro e nella politica, che, nella sua versione peggiore sviluppatasi negli ultimi anni ha fatto di tutto per privarli del diritto a guardare avanti con coraggio e ottimismo? Mentre dentro la sua sede elettorale in piazza delle poste Achille Variati, col suo stile consolidaro a prova di elections planner  made in Usa, "confessa" uno a uno gli elettori fuori due giovani candidati del Pd per Variati "abbordano" i passanti con altrettanto puntiglio.
Continua a leggere
Rui punta il dito: le idee della Dal Lago consegnano la città in mano ai soliti privati
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 13:23
Irene Rui, Candidata Prc - Un luna-park permanente alla Domenichelli, questa potrebbe essere una buona idea per occupare tutti i giostrai disoccupati presenti in città , ma non penso che sia quello che pensa la Dal Lago, dietro al fatto di combattere il degrado di quella parte della città , si prospetta un accordo con i Zamperla. E le giostre "dei Oto" in Campo Marzo come potranno combattere la concorrenza del luna-park?
Continua a leggereGiometto invita a votare ... Beatrice
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 13:10
Silvano Giometto, No Privilegi Politici Sì Dal Molin - Grazie alle eccentriche maschere e agli scandalosi cicisbei che si è cucito addosso Mr. Variati non dovrebbe essere difficile relegarlo dopo il 26 maggio al triste epilogo di eroe decaduto. Nel suo palmares non c'è soltanto il suo vano e maldestro tentativo di allontanare, insieme ai pappagalli teleguidati di Grillo, la base americana da Vicenza ma l'onorificenza di una città allagata e inquinata e di averci fatto perdere un aeroporto per sostituirlo con un campo chiamato "Parco della Pace" che probabilmente diventerà area di nomadi e degrado come è diventato Campo Marzo, Giardini Salvi e Parco Querini.
Continua a leggere
Ancora zone rosse, Rui: cresce la nuova prostituzione, quella delle e dei disperati
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 10:54
Irene Rui, Candidata Lista Prc - Si apprende che l'ordinanza contro la prostituzione di strada è stata ieri prolungata fino a fine ottobre. Ancora zone rosse per le lucciole, ancora multe che non verranno pagate, ma accumulate fino al foglio di via, se ci sarà . Un foglio di via che non fa altro che spostare il problema sul giardino del vicino. E noi cittadini paghiamo le forze dell'ordine per svolgere un'attività che non è remunerativa.
Continua a leggereIl M5S Vicenza scrive ai candidati della lista Variati: monta il caso "bilanci Aim"
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 00:08
Movimento 5 Stelle Vicenza - Carissimi candidati della lista Variati, vi ringraziamo sentitamente della lezione di "benecomunismo" che ci date nella vostra lettera aperta di ieri. La rispediamo al mittente con tre considerazioni.1. Dite che non siete mai stati iscritti ai partiti. Scusate, ma ci sembrava che il Sindaco, nonché candidato Sindaco, negli ultimi tempi avesse fatto politica in ambito partitico, diciamo negli ultimi decenni, prima nella DC, poi nel PD. Continua a leggere
Achille corre. Ai ripari
Martedi 30 Aprile 2013 alle 22:26
Qualche dubbio comincia a scorrere lungo le vene di Achille Variati, candidato sindaco monocratico (Pd e Udc appaiono come smunte ancelle del listone assorbi voti Variati c'è. Se fino a qualche mese Achille si avviava sicuro verso il tris a Palazzo Trissino, il fine politico di scuola rumoriana prima delle elezioni nazionali di febbraio ha cominciato ad avvertite qualche fastidioso spiffero per cui ha lottato, invano, per l'election day, che gli avrebbe evitato ogni rischio.
Continua a leggereStart up e riuso del patrimonio edilizio
Martedi 30 Aprile 2013 alle 00:11
Ciro Asproso, Gruppo Urbanistica SEL e candidato Sel - A Sinistra Ecologia Libertà piace molto la proposta di Variati, che punta a creare un incubatore d'impresa per aiutare i giovani con poche risorse e buoni propositi nel campo dell'innovazione. Avviare la "Casa delle Start up" significa avere un punto di riferimento, anche fisico, per mettere in comunicazione Imprese, giovani laureati e Istituti di Credito, in un progetto di valorizzazione delle idee che molto spesso non trovano "gambe" su cui poggiare ed anzi, sono ostacolate da troppi vincoli burocratici.
Continua a leggereVariati parla di governo "amico di Vicenza", Zentile e Rancati di Prc: non condividiamo
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 22:57
Guido Zentile, candidato sindaco Prc, e Claudia Rancati  - Il nuovo governo a guida Letta-Alfano non porterà niente di buono ai lavoratori ed ai giovani, ai pensionati ed ai disoccupati vessati dalla crisi economica. Si tratta di un esecutivo sul modello greco basato sulla unità borghese tra centrodestra e centrosinistra che porterà avanti le politiche di austerità dettate dalla troika (UE-BCE-FMI) in perfetta continuità con il Governo Monti e contro gli interessi popolari.
Continua a leggere
Bilanci Aim, ora è guerra. M5S precisa, fa domande puntuali e minaccia contro querele
Domenica 28 Aprile 2013 alle 18:00
Movimento 5 Stelle  -  Apprendiamo dalla stampa locale l'intenzione dell'Amministratore Unico e di AIM di muovere querela relativamente all'asserita diffamazione avvenuta nell'ambito della conferenza stampa tenutasi in data 26 aprile u.s. avente ad oggetto il gruppo AIM. In tale occasione è stata presentata un'analisi effettuata "da cittadini per i cittadini" senza tanti ROI, ROS, Ebit, ratio e spread ma focalizzando l'attenzione su alcuni elementi politicamente rilevanti nella gestione del gruppo.
Continua a leggere
Prc: criteri discriminatori dell'uscente giunta Variati per accedere agli aiuti sociali
Domenica 28 Aprile 2013 alle 10:26
Irene Rui, candidata per Vicenza nel Partito della Rifondazione Comunista - La Giunta Variati e l'Assessore Giuliari, sbagliano in questo periodo di crisi economica e sociale che coinvolge molte famiglie vicentine - come da loro dichiarato - a porre nuove regole discriminatorie per accedere agli aiuti sociali. Paletti che di fatto escludono le persone disoccupate, inoccupate ed esodate, alle quali non sarà un piano personalizzato a dare la possibilità di rientrare nel mondo del lavoro, sempre più in crisi, e che considera le persone sopra i 35 anni fuori mercato. Ma anche le coppie che si trovano in stato di disagio e non hanno figli.
Continua a leggere
