Bibbia obbligatoria,non ingenza della Chiesa
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:46
Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?
Donazzan:Bibbia insegnamento obbligatorio
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 22:06
Donazzan il 20 a Vicenza:Confindustria su Irap
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 21:13
L'Assessore regionale alle politiche del lavoro e della formazione Elena Donazzan interverrà lunedì prossimo 20 settembre a Vicenza, a Palazzo Bonin Longare, Corso Palladio 13, al convegno dal titolo "IRAP, nuove prospettive: Regione Veneto e Regione Toscana si confrontano sugli incentivi per la responsabilità sociale d'impresa".
Continua a leggereDonazzan: risorse umane per competizione
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 22:34
"Sicuramente il Veneto ha cambiato volto occupazionale, e la nostra Regione ha saputo, con una forte condivisione con le parti, esercitare un'azione di governo capace di affrontare questa prima parte della crisi in modo efficiente, senza lasciare solo nessuno".
Continua a leggereDonazzan e Gelmini: Bibbia in classe
Martedi 14 Settembre 2010 alle 23:54
"Un'identità profonda si afferma con la consapevolezza della propria storia, delle tradizioni e quindi delle radici culturali che necessariamente, se parliamo dell'Europa e dell'Italia, sono cristiane". Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, le dichiarazioni del ministro Mariastella Gelmini, che la vedrebbero favorevole alla lettura della Bibbia a scuola.Â
Continua a leggereGiornalisti E Polis e Il Vicenza: preoccupazioni
Martedi 14 Settembre 2010 alle 21:00
"Mi auguro che l'incontro di domani possa portare una soluzione per cui si superi la crisi che paralizza il Gruppo E Polis e torni quindi al più presto, nel panorama dell'informazione, anche la voce di questa testata". E' l'auspicio di Elena Donazzan (a cui si associano società editrice e redazioni di VicenzaPiù, vicenzapiu.com e testate web collegate, n.d.r.), assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro.
Continua a leggere
Istruzione: Donazzan, riforma che parla veneto
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 19:08
"Si apre una nuova epoca dopo anni fatti solo di annunci, questa infatti è la prima Riforma organica della scuola italiana dopo Giovanni Gentile".
Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in occasione del primo giorno dell'anno scolastico 2010-2011, e aggiunge: "E' una Riforma che parla veneto per ciò che riguarda il raccordo tra mondo della scuola e mondo del lavoro, con un'attenzione forte per quei percorsi che daranno sbocchi occupazionali ai tanti profili tecnici richiesti dalle nostre aziende".
Continua a leggereVariati e conte da Schio: Mercato serenissimo
Sabato 11 Settembre 2010 alle 15:21
Il sindaco Variati all'inaugurazione dell'Antico mercato della Serenissima, "I nostri commercianti sono coraggiosi, ad autunno investiremo in nuovi orari dei negozi per far vivere il centro storico" (nella foro Jannò, Variati, Santagiuliana, conte Francesco da Schio, signora da Schio, Pecori, n.d.r.)
Continua a leggereDonazzan: preoccupazioni su mercato lavoro
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 00:52
Fiera e storia:Antico mercato della Serenissima
Martedi 7 Settembre 2010 alle 14:07
Bancarelle di mercanti in costume, sbandieratori ed artisti di strada lungo corso Palladio e le altre vie del centro storico, musiche e racconti rinascimentali a Palazzo Trissino, una mostra che ricostruisce i costumi rinascimentali.
Continua a leggere