Premiazione in BpVI concorso scuola-lavoro
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 23:26
Elena Donazzan, Regione Veneto - L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan presenzierà domani 15 ottobre a Vicenza, alle ore 10.00, alla sala convegni "Carlo Pavesi" della Banca Popolare di Vicenza in via Btg. Framarin 22, alla cerimonia di premiazione del 3° concorso scuola-lavoro indetto dai Maestri del lavoro vicentini nelle scuole medie inferiori e istituti professionali.
Continua a leggere
Anno accademico università adulti anziani dell'Istituto Rezzara: l'apertura con Donazzan
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 09:38
Elena Donazzan, Regione Veneto - Formazione. Assessore Donazzan apre alle ore 17.00 a Vicenza in Comune sala Stucchi anno accademico università adulti anziani dell'Istituto Rezzara.
Continua a leggere
Università: Donazzan, manifestare con decenza
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 19:11
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Le manifestazioni vanno bene se rispettano il limite della decenza".Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, in un incontro avvenuto questa mattina con una delegazione di giovani manifestanti, a margine del Seminario "Le reti che orientano" svoltosi al Liceo "G.B.Quadri" a Vicenza e promosso dal Coordinamento Reti Orientamento. Continua a leggere
Una giornata da assessore regionale, con Donazzan
Martedi 28 Settembre 2010 alle 17:18
"In un momento in cui la politica appare distante, ritengo che il modo migliore per avvicinare i cittadini alle amministrazioni e alla politica in generale, sia quello di essere il più diretti e trasparenti possibile, ed in ciò rientra anche il far vivere a un cittadino in prima persona una giornata da assessore".
Continua a leggere
Donazzan il 27:scuola economica politica Confartigianato
Domenica 26 Settembre 2010 alle 17:09
Imprese. Assessore Donazzan lunedi' 27/9 a vicenza a convegno apertura scuola economia e politica di ConfartigianatoL'Assessore regionale alle politiche del lavoro e della formazione Elena Donazzan interverrà lunedì 27 settembre a Vicenza, al convegno d'inaugurazione della Scuola Economica e Politica promossa dalla Confartigianato provinciale e giunta alla nona edizione. Ospite dell'incontro sarà il giornalista economico Oscar Giannino (nella foto). Il tema dell'incontro - che si terrà a partire dalle ore 17.00 al Centro Congressi della Confartigianato in via Fermi 201 - :"Piccola impresa, talento del territorio".
Continua a leggereIl lavoro che c'è, domani con la Provincia
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 13:39
Domani, venerdì 24 settembre alle 9.30 l'Aula Magna del nuovo polo Universitario di Vicenza (Viale Margherita 87) ospiterà il convegno "Il lavoro che c'è - Istituzioni, Parti Sociali e Agenzie per il Lavoro per una concreta riconversione e ricollocazione".
Interventi di: Morena Martini, Assessore all'Istruzione Formazione e Lavoro Provincia di Vicenza, Elena Donazzan, Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Regione del Veneto, Mario Mezzanzanica, Università Bicocca - Milano, Direttore Centro di Ricerca Interuniversitario sui Servizi di pubblica utilità alla Persona,Â
"Il lavoro che c'è, Umana :domani a Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 12:34
Il seminario "Il lavoro che c'è" si terrà , domani, venerdì 24 settembre, a Vicenza, a partire dalle 9.30, presso l'Aula Magna del Nuovo Polo Universitario (Viale Margherita 87). Il seminario riunirà intorno a uno stesso tavolo Istituzioni, Parti Sociali e Agenzie.
Continua a leggere
Sicurezza aziende,Donazzan:formazione in avvio
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 12:21
Formazione. Assessore Donazzan: "Inizia campagna regionale straordinaria di formazione in sicurezza alle aziende venete diretta a oltre 7000 lavoratori"Sta per avere inizio la campagna straordinaria di formazione in sicurezza rivolta alle aziende venete e promossa dall'Assessorato Regionale alle Politiche della Formazione. Continua a leggere
Donazzan:riduzione Irap e responsabilità sociale
Martedi 21 Settembre 2010 alle 15:27
"Proporrò a breve alla Giunta regionale una riduzione dell'IRAP per le aziende che promuovono la responsabilità sociale d'impresa. La proposta va vista come elemento premiale per affrontare l'uscita dalla crisi. Il ritorno per l'impresa è notevole, e non solo dal punto di vista economico, e il mancato introito per la Regione è del tutto sostenibile, anzi è qualificante".
Continua a leggere
Bibbia obbligatoria,non ingerenza della Chiesa
Domenica 19 Settembre 2010 alle 18:47
Seguo parola per parola articoli e comunicati.
"Il dono della bibbia ... è stato un riconoscimento delle nostre radici cristiane".
Nostre? Intanto l'estensore non ha la minima cognizione di quello che sta dicendo, perlomeno dal punto di vista storico. Dice niente il cosiddetto paganesimo, che ha prosperato per millenni, mentre il cristianesimo, nato asfittico, ha dovuto valersi di terribili persecuzioni per emergere, durando il paganesimo fino al quattordicesimo secolo?

