Quotidiano |

Una giornata da assessore regionale, con Donazzan

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 28 Settembre 2010 alle 17:18 | 0 commenti

ArticleImage

"In un momento in cui la politica appare distante, ritengo che il modo migliore per avvicinare i cittadini alle amministrazioni e alla politica in generale, sia quello di essere il più diretti e trasparenti possibile, ed in ciò rientra anche il far vivere a un cittadino in prima persona una giornata da assessore".

Presenta così Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, nel corso della conferenza stampa post Giunta a Palazzo Balbi a Vnezia, l'iniziativa "Una giornata da assessore regionale" e precisa: "Da oggi e per una volta al mese un cittadino mi seguirà nel corso della giornata lavorativa, dalla mattina presto fino a tarda sera, e la prima a richiedermelo, dopo avere letto il mio libro, è stata Nely Vallotto che è qui con me".
L'iniziativa era infatti stata anticipata in "Amo il Veneto", il libro che l'assessore regionale aveva scritto in occasione della tornata elettorale di marzo 2010, al fine, come si leggeva nella prefazione dello stesso volume, di "provare a scrivere chi sono, cosa penso, quali sono i miei valori, le mie convinzioni, il mio modo di essere e di vivere, le cose a cui do importanza".
Nely Vallotto, che è di Pove del Grappa (Vi) e quindi compaesana dell'assessore Donazzan, è sposata ed ha 2 figli, lavora nel distributore di benzina di proprietà della sua famiglia e promette "di scrivere un commento, quale testimonianza, alla fine di questa giornata da assessore".
"Il suo commento- conclude Donazzan- verrà certamente pubblicato nel sito, e chiederò ogni mese, a chi mi seguirà, e già abbiamo richieste per cui il primo ‘turno' disponibile è a giugno, di riportare le proprie impressioni".
L'agenda della giornata corrente prevede alle 10,30 un incontro con l'assessore Cristian Sartorato di Casalserugo (Pd); alle 11,30 Giunta regionale; conferenza stampa post Giunta alle 13; alle 14 una riunione con Silvano Vernizzi, gia' commissario per il Passante di Mestre e segretario alle infrastrutture della Regione del Veneto; alle 16,30 la partecipazione all' Assemblea generale Confindustria Verona e alle 20,30 a Vicenza una cena con il sindaco Achille Variati nell'ambito dell'iniziativa "Vetrine del centro", che consiste in una sera fissa alla settimana con manifestazioni e negozi aperti.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network