Archivio per tag: Elena Donazzan

Scuola, approvati dalla Regione i bandi buoni-scuola per prossimi anni scolastici

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 16:04
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, ha approvato due deliberazioni relative ai contributi regionali per il “buono-scuola” per gli anni scolastici 2012-2013 e 2013-2014 che sono diretti “nonostante le ben note ristrettezze finanziarie” a sostenere le famiglie più bisognose e con più figli in età scolare nelle spese per l'istruzione dei propri ragazzi.

Continua a leggere

Le studenti vicentine vincitrici delle olimpiadi della lingua italiana premiate in Regione

Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 14:16
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha incontrato a Venezia, a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, le studenti tredicenni dell’Istituto Comprensivo Statale di Trissino (Vicenza) Nicole Scalinci, Arianna Pellizzaro, Alberta Crestan, Sara Bachri, Chiara Baschirotto, vincitrici  del concorso nazionale denominato  “Olimpiadi della Lingua Italiana”, svoltesi a Campobasso.

Continua a leggere

Salute e sicurezza, campagna della Regione per 40 mila studenti

Lunedi 3 Giugno 2013 alle 17:27
ArticleImage Regione Veneto - Quarantamila bambini e ragazzi di oltre 800 classi di 150 scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutto il Veneto sono stati coinvolti nella  campagna straordinaria di formazione per la diffusione della salute e della sicurezza nelle scuole, “Penso Sicuro”,  che ha visto la presentazione di 18 progetti che hanno riguardato varie tematiche, dalla guida sicura, al corretto comportamento in casi di rischi naturali (incendi, terremoti,alluvioni), dalla sicurezza stradale a quella alimentare alla sicurezza in casa.

Continua a leggere

No hostess sulle spiagge per favorire clienti islamici, Donazzan allibita

Giovedi 30 Maggio 2013 alle 21:57
ArticleImage Regione Veneto - "Il mondo sembrava andare al contrario sulla vicenda delle donne steward a Jesolo! Una donna in Italia a causa della intolleranza di stranieri avrebbe rischiato di non lavorare, perché donna. Si sarebbe trattato di discriminazione e di violenza morale contro le donne”. Lo dice l’assessore al lavoro e all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan commentando il ripensamento dell’associazione arenili di Jesolo (Ve), che avevano annunciato ieri di voler escludere le donne dal servizio di hostess e antiabusivismo sulle spiagge per non urtare la sensibilità degli islamici.

Continua a leggere

Scuola e lavoro, Donazzan domani a Vicenza e sabato a Bassano

Giovedi 30 Maggio 2013 alle 18:13
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale all’istruzione, formazione professionale e lavoro - L'assessore domani sarà a Vicenza per partecipare a due incontri: alle ore 9.00 all’Istituto Bartolomeo Montagna, in via Mora 93, per il Meeting delle Associazioni Cooperative Scolastiche per diffondere fin dall’età scolare la cultura d’impresa e dalle 10,30 per presenziare  alla XXVIII edizione del Premio Meccatronica di Apindustria Vicenza, in Galleria Crispi 45.

Continua a leggere

Campagna salute-sicurezza e progetto work-school: Donazzan a Vicenza

Giovedi 30 Maggio 2013 alle 15:17
ArticleImage Regione Veneto - Quarantamila bambini e ragazzi di oltre 800 classi di 150 scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutto il Veneto sono stati coinvolti nella Campagna straordinaria di formazione per la diffusione della salute e della sicurezza nelle scuole, “Penso Sicuro”, finanziata dalla Regione Veneto e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lunedì 3 giugno p.v. a Vicenza è previsto l’evento finale dell’iniziativa che si svolgerà, alla presenza dell’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan.

Continua a leggere

Le professioni tecniche diventano rosa: arriva anche in Veneto il Girls' Day

Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 18:59
ArticleImage Girls' Day 2013   -  Una mattinata in azienda all'insegna dell'orientamento scolastico per sfatare il pregiudizio che le professioni tecniche siano appannaggio principalmente dell'universo maschile. Saranno 120 le ragazze delle scuole medie inferiori che trascorreranno una mattinata in alcune delle più importanti aziende del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mistero su giovane candidata del Pdl: applaudita dal partito...tradito?

Mercoledi 22 Maggio 2013 alle 18:07
ArticleImage "È un momento della politica in cui l'entusiasmo non lo trovi facilmente. Il fatto che ci siamo molti giovani e donne, non sempre facili da reperire, gratifica perché si scopre che per la battaglia per la tua città arrivano energie da tutte le parti." Parlava così l’assessore regionale Elena Donazzan il 22 aprile in occasione della presentazione dei candidati consiglieri del Pdl. 

Continua a leggere

Lavoro, progetti di pubblica utilità per lavoratori disoccupati dalla Regione

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 17:23
ArticleImage Regione Veneto - L'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha incontrato stamani a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale, la 3a commissione consiliare  presieduta da Luca Baggio, sul tema dei progetti di pubblica utilita' per i quali il Consiglio regionale ha istituito, all'articolo 11 della legge finanziaria 2013, il Fondo per l'erogazione di un contributo per l'impiego di disoccupati per complessivi 5 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità e spending review : Coletto e Donazzan incontrano sindacati su ricadute occupazionali

Martedi 14 Maggio 2013 alle 13:58
ArticleImage Regione Veneto  -  Sarà un Tavolo di Confronto permanente composto dalla Regione del Veneto, dai sindacati e dai rappresentanti delle imprese di settore ad affrontare la complessa problematica della ricaduta occupazionale dell'applicazione in Veneto delle normative nazionali dettate dalla spending review nella sanità, con particolare riguardo ai settori di fornitura di servizi, come pulizie, ristorazione, trasporto, ma con attenzione rivolta al panorama complessivo pubblico e a quello delle strutture sanitarie private accreditate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network