Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan disgustata da pensioni parlamentari domani ricorda gli eroi di Nassirya

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 18:31
ArticleImage Regione Veneto - “Alla luce della salute dei conti pubblici, è una notizia che ha dell’incredibile”. Commenta cosi l’assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, l’articolo apparso su ‘Il Sole 24 Ore’ lo scorso venerdì 8 novembre che annunciava un aumento di 7 milioni di euro per le uscite previdenziali dei parlamentari.

Continua a leggere

Cig in deroga, Donazzan: mobilitazione di tutti i parlamentari veneti

Domenica 10 Novembre 2013 alle 21:02
ArticleImage Regione Veneto - "Invito i miei colleghi assessori regionali, come ho fatto io venerdì, a scrivere a tutti i deputati e senatori dei loro territori invitandoli a una mobilitazione parlamentare per il rinnovo per il 2014 dei fondi per la Cassa integrazione in deroga". L'assessore al lavoro e alla formazione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, replica così alle preoccupazioni sulla possibilità che possano non essere rinnovati gli stanziamenti per i sussidi.

Continua a leggere

Donazzan scrive lettera-appello a parlamentari veneti per la cassa integrazione

Venerdi 8 Novembre 2013 alle 18:26
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, a seguito dell’incontro insoddisfacente con il Sottosegretario Carlo Dell'Aringa, che ha paventato la non copertura per l’anno 2014 della cassa integrazione guadagni in deroga, ha scritto una lettera-appello ai parlamentari veneti con tutte le informazioni dettagliate sull’importanza della CIG in deroga  per le aziende del Veneto.

Continua a leggere

Cig in deroga, Donazzan: copertura sempre a rischio

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 20:59
ArticleImage Regione Veneto - “Piuttosto deludente anche questo secondo incontro”. E’ il commento dell’assessore al Lavoro del Veneto, Elena Donazzan, sulla riunione con il sottosegretario Carlo Dell’Aringa. “Un mese e mezzo fa, in qualità di assessori regionali d’Italia – ha aggiunto – avevamo rappresentato l’urgenza nell’affrontare la chiusura del 2013 per gli ammortizzatori sociali in deroga.

Continua a leggere

Manifestazione per i Marò, Donazzan: il 23 novembre tutti a Roma

Martedi 5 Novembre 2013 alle 15:53
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto - "Venti mesi caratterizzati da una parte da ingiustizie, decisioni incomprensibili ancorché ridicole, negligenze diplomatiche e governative; dall'altra da quel senso di onore e dignità che i nostri due marò congiuntamente ai loro familiari hanno sempre mostrato da quel maledetto giorno in cui questa vergognosa vicenda ha avuto inizio".

Continua a leggere

Festa del 4 novembre, Donazzan: sia occasione di riflessione nelle scuole

Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 15:37
ArticleImage Regione Veneto - Un invito ai dirigenti scolastici del Veneto perché, in occasione della celebrazione della Festa nazionale del “4 Novembre”, siano promosse nelle scuole iniziative di riflessione con gli studenti e gli insegnanti. Lo ha rivolto l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan con una lettera in cui sottolinea come tutte le nostre comunità saranno impegnate a celebrare questa ricorrenza e l’evento in forma più solenne si terrà a Roma davanti all’Altare della Patria.

Continua a leggere

Donazzan presenta progetto Zamperla-Ca' Foscari e attacca la Cgil: "slogan pataccari"

Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 17:03
ArticleImage Regione Veneto - “Non posso pensare che un sindacato non sia informato sull’azione contro gli effetti della crisi economica che dal 2008 abbiamo avviato e stiamo attuando giorno per giorno tra mille difficoltà, devo pensare alla malafede o allo sfruttamento politico di un malcontento reale che non si risolve certo con slogan pataccari”.

Continua a leggere

Anziana maltrattata, Donazzan: basta estranei nei nuclei familiari

Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 14:21
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto - “La violenza fisica e psicologica che emerge dall'episodio mi ha lasciato inorridita. Chi si permette di picchiare più deboli, siano essi bambini o anziani, merita ogni male”. E’ quanto afferma Elena Donazzan, in riferimento alla sconcertante notizia di una badante arrestata a Bassano Del Grappa, per una serie di maltrattamenti ai danni di una donna malata di Alzheimer.

Continua a leggere

La storia del calzolaio vicentino-brasiliano Leandro Zanetti Fonseca

Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 21:09
ArticleImage Regione Veneto - Alla riscoperta delle proprie radici dal Brasile è tornato in Italia, ha fatto un corso per calzolaio e oggi ha una bottega tutta sua e un bimbo di un mese per cui costruire il futuro. E’ il signor Leandro Zanetti Fonseca il cui negozio-bottega a Cornedo Vicentino è stato visitato oggi dall’assessore regionale alla formazione e al lavoro, Elena Donazzan, alla presenza del sindaco Martino Montagna e di Gianluca Cavion presidente del mandamento di Valdagno di Confartigianato.

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan: da oggi cig e mobilità in deroga, ma servono altri 240 milioni

Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 15:12
ArticleImage Regione Veneto - “Grazie alla collaborazione tra Regione e Inps da oggi è possibile riprendere a rilasciare le autorizzazioni ai trattamenti di cassa integrazione e di mobilità in deroga, bloccate dal giugno scorso secondo le direttive del Ministero del Lavoro”. A dare la buona notizia è l’assessore regionale al lavoro del Veneto Elena Donazzan.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network