Archivio per tag: Elena Donazzan

Ammortizzatori sociali in Veneto, domani Donazzan incontra ministro Giovannini

Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:31
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan sarà domani a Roma per l’incontro con il Ministro del lavoro e delle  politiche sociali Enrico Giovannini al quale, peraltro, ha inviato una lettera sul tema degli ammortizzatori sociali in deroga ricordandogli che “nella seduta del 24 settembre 2013, la Commissione regionale per la concertazione tra le parti sociali ha ancora una volta espresso la propria preoccupazione per la situazione produttiva e occupazionale del Veneto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan: Renzi ha ragione, svuotare le carceri non ha senso

Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:22
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "Renzi ha ragione. È una follia risolvere il problema delle carceri super affollate svuotandole con amnistia e indulto - commenta l'Assessore regionale del Veneto Elena Donazzan - è una follia amministrativa e morale."

Continua a leggere

Il lavoro che vorrei: studenti vicentini premiati con 40 mila euro

Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 17:04
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale all’istruzione formazione e lavoro Elena Donazzan e' intervenuta oggi al Teatro Comunale di Vicenza, alla premiazione del concorso per gli studenti della provincia berica dal titolo “Il lavoro che vorrei”. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, e' stato promosso dall’Associazione Progetto Marzotto, in collaborazione con la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza, la Prefettura e i Comuni vicentini.

Continua a leggere

Donazzan scrive ai dirigenti scolastici: la scuola faccia conoscere tragedia del Vajont

Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 17:24
ArticleImage Regione Veneto - “Lunedì prossimo 7 ottobre il Consiglio Regionale del Veneto, massima espressione della rappresentanza democratica del Veneto, si riunirà a Longarone per ricordare la tragedia del Vajont. Da sempre la scuola è la più alta tra le istituzioni competenti relativamente ai temi dell’educazione alla cittadinanza intesa come condivisione del destino di un popolo.

Continua a leggere

Donazzan su ammortizzatori sociali a Grafiche vicentine e nuova scuola musicale

Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 18:20
ArticleImage Regione Veneto - "Buone notizie! Abbiamo bisogno di sapere che quello che facciamo, che la Regione fa, serve davvero, é utile al Veneto. E’ una storia esemplare quella di Grafiche Vicentine di Costabissara nel vicentino, del suo imprenditore che rischiava di chiudere e invece grazie al buon utilizzo degli ammortizzatori sociali dati dalla Regione ha potuto difendere e mantenere il patrimonio di competenze professionali e risorse umane della propria azienda, addirittura, alla fine, convincendo un' azienda concorrente a mettersi insieme".

Continua a leggere

Libri scolastici in comodato, Donazzan: il Veneto è costretto ad arrangiarsi

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 21:22
ArticleImage Regione Veneto - “Il Veneto è stato tra le primissime Regioni ad intervenire operativamente sul caro libri per le famiglie non solo con il buono acquisto ma soprattutto – ed è stata la prima - con un provvedimento sui libri in comodato. E’ un segnale importante che recentemente il Ministro Carrozza abbia meritoriamente provveduto a stanziare una cifra, seppur contenuta, di 8 milioni di euro spalmati su 2013 e 2014 per i libri in comodato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Responsabilità sociale d'impresa: Veneto capofila con Donazzan orfana, per ora, di partito

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 14:24
ArticleImage "Una rivoluzione culturale". Così l'assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione a al Lavoro, Elena Donazzan (in quota Pdl), definisce il risultato che il Forum Veneto Multistakeholder sulla responsabilità sociale d'impresa ha ottenuto nei primi sette anni della sua esistenza. Istituito nel 2006 dalla regione Veneto e composto da imprenditori, sindacati, consumatori, società civile e istituzioni, il Forum si propone di creare una rete di soggetti che diffondano la cultura della cosiddetta CSR: la Corporate Social Responsabiity, ovvero una modalità di fare impresa che tenga conto degli effetti etici, ambientali e sociali che questa ha nella collettività in cui opera.

Continua a leggere

Lavoro e responsabilità sociale delle imprese: a Vicenza il forum veneto

Venerdi 20 Settembre 2013 alle 11:47
ArticleImage Regione Veneto - Il Forum Veneto Multistakeholder sulla responsabilità sociale d’impresa è stato convocato in assemblea generale dall’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan lunedì prossimo 23 settembre a Vicenza alle ore 10.00 nella sede della Confartigianato in via Enrico Fermi 134 (terzo piano).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Famiglia, Donazzan contro la Kyenge: "non conosce codice civile e Costituzione"

Martedi 3 Settembre 2013 alle 17:27
ArticleImage Elena Donazzan assessore regionale all’istruzione e al lavoro - “Fare i genitori non è un gioco.  Dal concetto di matrimonio e famiglia derivano non solo diritti, ma anche tutti quei doveri che madre e padre ogni giorno cercano di rispettare – commenta  Elena Donazzan -  Il Ministro Kienge non si copra con il ruolo “istituzionale”per fare dichiarazioni di parte. Non è oggetto di accordo di Governo, quindi di posizioni istituzionali condivise, il dibattito su due istituti fondamentali per la nostra società come  famiglia e matrimonio.”

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan respinge le accuse di associazioni e sindacati: i veri intolleranti sono loro

Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:53
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Rivendico” Il diritto di difendere sempre e comunque la famiglia e il diritto per i figli di avere un padre e una madre, così come chiedo con forza rispetto per la nostra terra, la nostra religione e la nostra civiltà – commenta l’Assessore Regionale Elena Donazzan al comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani, Pd, Rifondazione Comunista e varie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network