Archivio per tag: Elena Donazzan

Categorie: Politica

Sindacati e associazioni: basta all'intolleranza dell'assessore regionale Donazzan

Martedi 13 Agosto 2013 alle 15:19
ArticleImage Cgil, Cisl e Acli di Bassano del Grappa - Le ennesime dichiarazioni dell'Assessore Regionale all'Istruzione Elena Donazzan su immigrazione ed omosessualità ci spingono ad una chiara ed unitaria presa di posizione. Riteniamo non sia più accettabile che chi ricopre un ruolo istituzionale così importante continui a manifestare un atteggiamento ed una mentalità di evidente stampo omofobico e razzista, senza che questo determini una forte reazione di condanna.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contributo per l'Università di Vicenza, Rucco: utilizzarlo per la mensa universitaria

Lunedi 12 Agosto 2013 alle 17:54
ArticleImage Francesco Rucco, lista civica Manuela Dal Lago - L’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan ha comunicato l’erogazione del contributo di € 150.000 a favore della Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Un’ottima notizia per la nostra città che vede sempre di più crescere la realtà universitaria a Vicenza con un’inevitabile indotto culturale ed economico per la stessa.

Continua a leggere

Contributo regionale di 150 mila euro all'Università di Vicenza

Lunedi 12 Agosto 2013 alle 15:13
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, ha deliberato di concedere un contributo alla Fondazione Studi Universitari di Vicenza, ente senza fini di lucro, che si propone di favorire nel territorio della provincia di Vicenza lo sviluppo dell’attività universitaria ed, in generale, dell’istruzione superiore, nonché della ricerca scientifica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Contributi in arrivo per i centri storici, Donazzan: sono il cuore dell'economia e civiltà

Giovedi 8 Agosto 2013 alle 16:00
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “I centri storici sono il cuore della nostra identità e devono tornare ad esserlo anche per la nostra economia. – è il commento dell’Assessore Regionale al Lavoro Elena Donazzan alla delibera n 1432 del 6 agosto 2013 della collega Coppola sul riparto per la rivitalizzazione dei centri storici urbani e per la riqualificazione delle attività commerciali.

Continua a leggere

Fondo sociale europeo, Donazzan: formiamo i giovani con i tirocini di inserimento lavorativo

Martedi 6 Agosto 2013 alle 16:51
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan ha approvato un avviso per la realizzazione di tirocini di inserimento lavorativo previsti dall’Asse II – Occupabilità del Programma Operativo Regionale (POR) Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Le risorse disponibili per la realizzazione delle Work Experience ammontano ad un totale di € 3.000.000 e sono a carico del bilancio regionale 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge sull'omofobia, Donazzan: gravemente lesiva della libertà di pensiero

Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:34
ArticleImage Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro - "In questo momento così grave per l'Italia, in Parlamento si sta discutendo la legge sull'omofobia, gravemente lesiva della libertà di pensiero di ognuno di noi. Mi sarei aspettata che il Parlamento discutesse di impresa e di lavoro e di come ricostruire la nostra credibilità internazionale, riportando a casa i nostri Marò e invece si discute sull'omofobia.

Continua a leggere

Fondo del Veneto per impiego disoccupati in lavori pubblica utilità

Martedi 30 Luglio 2013 alle 16:58
ArticleImage Regione Veneto - La giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri di riparto per l’utilizzo del fondo di 5 milioni di euro finalizzato cofinanziare progetti che permettano l’impiego di disoccupati nello svolgimento di lavori di pubblica utilità di carattere temporaneo e straordinario presso i Comuni, loro enti strumentali o società partecipate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Istruzione, Donazzan: rivediamo patto stabilità e mettiamo al centro il lavoro a scuola

Martedi 23 Luglio 2013 alle 15:20
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale all’istruzione formazione professionale e lavoro Elena Donazzan ha incontrato oggi a Roma nella sede del Ministero dell'Istruzione il sottosegretario Gabriele Toccafondi al quale ha rappresentato l’eccellenza della scuola nel Veneto, tra le migliori d'Italia e d'Europa per i risultati nell'ambito linguistico e delle materie scientifiche.

Continua a leggere

Donazzan: i lavoratori sfidano le convenzioni e i luoghi comuni per aiutare le loro imprese

Venerdi 19 Luglio 2013 alle 21:10
ArticleImage Regione Veneto - "Accade sempre più spesso che i lavoratori sfidino le convenzioni ed i luoghi comuni in questo periodo di crisi. Sono i lavoratori ad essere di sostegno delle nostre imprese perché capiscono la gravità della situazione, della concorrenza alla quale sono sottoposte, del fatto che ciascuno é chiamato a rinunciare a qualche diritto acquisito per difendere un bene più grande: il lavoro".

Continua a leggere

Fondi europei, storico accordo di collaborazione tra Veneto e Sardegna

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:34
ArticleImage

Regione Veneto - Un accordo di collaborazione tra la Regione del Veneto e la Regione Sardegna per innescare processi di sviluppo economico e occupazionale nei territori delle due regioni, creare concrete opportunità, sperimentare percorsi innovativi di collaborazione, investire in innovazione e competenze, trasferire e adottare buone pratiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network