Formazione e lavoro: intesa tra Regione, Scuola, Confartigianato e Veneto sviluppo
Martedi 16 Luglio 2013 alle 14:29
Alla MCS Valdagno, ex Marzotto, dopo il corteo i vertici, ma la situazione resta critica
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 19:51
“Domani visiteremo altri due capannoni ad Alte di Montecchio Maggioreâ€: Verena Reccardini, segretario provinciale della Filctem – Cgil, sintetizza così la nuova giornata di fuoco sul fronte del rischio esuberi alla MCS di Valdagno (ex Marzotto per chi non lo sapesse, ndr). La visita ai capannoni è funzionale all’individuazione di un possibile nuovo insediamento produttivo dell’azienda, al fine di scongiurare una delocalizzazione che comporterebbe la perdita del posto di lavoro per 99 dipendenti.
Continua a leggereDonazzan tra l'incontro per Mcs e un progetto di formazione lavoro
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:00
Lavoro, Donazzan: poco efficaci le misure per i giovani al nord
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:08
Politici in azienda, Donazzan: richiesta giusta degli imprenditori
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 21:15
Due scuole vicentine ricevono contributi dalla Regione per progetti nazionali
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 21:32
Province, Donazzan: ennesimo paradosso, chiusi i tribunali e aperte le province
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 18:45
Disoccupazione, Donazzan: indicatori negativi per 2013, ripensare mercato del lavoro
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 17:31
Sentenza Berlusconi, Donazzan: è l'unico modo per "farlo fuori"
Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:15
Elena Donazzan, PDL - “La sentenza contro Berlusconi è incredibile: una sentenza in cui manca la prova del reato, in cui la vittima dichiara di non avere subito reati, in cui i poliziotti dichiarano di non avere subito pressioni, in cui i testimoni che suffragano tutti la stessa versione sono tutti dichiarati falsi perché non è la versione del Pubblico Ministero – commenta Elena Donazzan esponente del Popolo della Libertà del Veneto. "Si dimostra così che manca serenità in questa nostra Italia. Siccome Berlusconi non ha perso le elezioni l’unico modo per “farlo fuori†è attraverso delle sentenze incredibili.â€
Solidarietà alpina fa risparmiare, Donazzan: ripristiniamo la "naja" almeno per un mese
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 18:49
Elena Donazzan, assessore regionale - “I numeri della solidarietà alpina sono impressionanti e parlano di un volontariato solido e umile sul quale dobbiamo poggiare la comunità del domaniâ€. A dirlo è l’assessore regionale all’istruzione e alle politiche del lavoro Elena Donazzan, a margine della presentazione del Libro Verde della solidarietà alpina, avvenuta questa mattina a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, con la partecipazione del presidente dell’Assemblea Clodovaldo Ruffato, il presidente dell’Ana nazionale Sebastiano Favero e il past president Corrado Perona.
Continua a leggere