Archivio per tag: Elena Donazzan

Formazione e lavoro: intesa tra Regione, Scuola, Confartigianato e Veneto sviluppo

Martedi 16 Luglio 2013 alle 14:29
ArticleImage Regione Veneto - Rilanciare lo sviluppo dell’artigianato promuovendo lo spirito imprenditoriale dei giovani veneti fin dalle scuole secondarie e dai centri di formazione professionale, e nello stesso tempo, favorire l’ inserimento dei giovani nelle aziende tramite il tirocinio e l’alternanza scuola e lavoro.

Continua a leggere

Alla MCS Valdagno, ex Marzotto, dopo il corteo i vertici, ma la situazione resta critica

Lunedi 15 Luglio 2013 alle 19:51
ArticleImage

“Domani visiteremo altri due capannoni ad Alte di Montecchio Maggiore”: Verena Reccardini, segretario provinciale della Filctem – Cgil, sintetizza così la nuova giornata di fuoco sul fronte del rischio esuberi alla MCS di Valdagno (ex Marzotto per chi non lo sapesse, ndr). La visita ai capannoni è funzionale all’individuazione di un possibile nuovo insediamento produttivo dell’azienda, al fine di scongiurare una delocalizzazione che comporterebbe la perdita del posto di lavoro per 99 dipendenti.

Continua a leggere

Donazzan tra l'incontro per Mcs e un progetto di formazione lavoro

Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:00
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha partecipato stamani nella sede del Comune di Valdagno (Vicenza), alla seconda convocazione d’incontro relativa alla crisi della MCS, costola della Valentino Fashion Group, che nell’ultima acquisizione ha seguito una strada diversa dal celebre marchio di alta moda.

Continua a leggere

Lavoro, Donazzan: poco efficaci le misure per i giovani al nord

Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:08
ArticleImage Regione Veneto - Si è tenuta ieri a Roma la riunione della IX Commissione che riunisce tutti gli Assessori all'Istruzione e al Lavoro delle Regioni italiane. L’incontro ha previsto il parere al Governo sul Decreto Lavoro da parte dei rappresentanti regionali. Tra gli argomenti oggetto del confronto, le risorse per l'inserimento lavorativo dei giovani e quelle destinate agli ammortizzatori sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politici in azienda, Donazzan: richiesta giusta degli imprenditori

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 21:15
ArticleImage Regione Veneto - “Gli imprenditori sfidano giustamente la politica a decidere e chiamano in causa la famigerata burocrazia affinché si renda conto delle reali difficoltà delle imprese. E’ giusto che diamo una risposta ispirata all’interesse e alla sovranità nazionale”. Lo ha sostenuto l’assessore al lavoro e alla formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan.

Continua a leggere

Due scuole vicentine ricevono contributi dalla Regione per progetti nazionali

Venerdi 5 Luglio 2013 alle 21:32
ArticleImage Regione Veneto - La Regione del Veneto ha promosso due interventi a sostegno dei progetti di rilevanza regionale e nazionale finalizzati all'integrazione e alla promozione dell'offerta formativa scolastica in Veneto. Due le scuole a ricevere i contributi per la realizzazione dei progetti: il Liceo Brocchi di Bassano del Grappa e l'Istituto Ceccato di Thiene.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Province, Donazzan: ennesimo paradosso, chiusi i tribunali e aperte le province

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 18:45
ArticleImage Regione Veneto - “Rischiamo un ennesimo paradosso con la sentenza della Corte Costituzionale che ha annullato la legge con la quale si chiudevano alcune Province e, nel contempo, con il provvedimento, del tutto insensato, qual è quello che prevede la riduzione dei tribunali”. E’ quanto afferma l’assessore al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, commentando la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il taglio delle Province e il contestuale proseguo dell’iter parlamentare per la riduzione dei tribunali.

Continua a leggere

Disoccupazione, Donazzan: indicatori negativi per 2013, ripensare mercato del lavoro

Venerdi 28 Giugno 2013 alle 17:31
ArticleImage Regione Veneto - "Siamo purtroppo alle prese con indicatori tutti negativi: chiudono le imprese, dall'inizio della crisi nel 2008 abbiamo perso 80 mila posti di lavoro, di  cui 15 mila solo tra marzo 2012 e marzo  2013; abbiamo una disoccupazione al 6,7% in pratica raddoppiata rispetto al 3,4% del 2008. 250 mila sono state le persone che hanno ricevuto nel Veneto nel 2012 una forma di sostegno al reddito che diventerà sempre più difficile garantire per il futuro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sentenza Berlusconi, Donazzan: è l'unico modo per "farlo fuori"

Martedi 25 Giugno 2013 alle 18:15
ArticleImage

Elena Donazzan, PDL - “La sentenza contro Berlusconi è incredibile: una sentenza in cui manca la prova del reato, in cui la vittima dichiara di non avere subito reati, in cui i poliziotti dichiarano di non avere subito pressioni, in cui i testimoni che suffragano tutti la stessa versione sono tutti dichiarati falsi perché non è la versione del Pubblico Ministero – commenta Elena Donazzan esponente del Popolo della Libertà del Veneto.  "Si dimostra così che manca serenità in questa nostra Italia. Siccome Berlusconi non ha perso le elezioni l’unico modo per “farlo fuori” è attraverso delle sentenze incredibili.”

Continua a leggere

Solidarietà alpina fa risparmiare, Donazzan: ripristiniamo la "naja" almeno per un mese

Giovedi 20 Giugno 2013 alle 18:49
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale - “I numeri della solidarietà alpina sono impressionanti e parlano di un volontariato solido e umile sul quale dobbiamo poggiare la comunità del domani”. A dirlo è l’assessore regionale all’istruzione e alle politiche del lavoro Elena Donazzan, a margine della presentazione del Libro Verde della solidarietà alpina, avvenuta questa mattina a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, con la partecipazione del presidente dell’Assemblea Clodovaldo Ruffato, il presidente dell’Ana nazionale Sebastiano Favero e il past president Corrado Perona.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network