Archivio per tag: Elena Donazzan

"Garanzia Giovani" in Veneto, i dati e l'analisi dell'andamento. Donazzan: buoni risultati

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 15:35
ArticleImage L’Assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan ha fatto il punto sull’andamento del programma “Garanzia Giovani” nel corso di un incontro (foto) con le parti sociali, affiancata dai dirigenti regionali del settore lavoro Santo Romano, del settore formazione Pierangelo Turri e dal direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.

Continua a leggere

Pmi, presentata l'indagine di "Cantiere innovazione" su cultura finanziaria d'impresa

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 00:21
ArticleImage Nel 50% delle PMI l’imprenditore accentra la leva finanziaria grazie anche a una cultura finanziaria che, come afferma la Regione Veneto in una nota, appare come «un’incompiuta» in base a un'indagine realizzata da “Cantiere d’innovazione”, il progetto della Regione Veneto, con Veneto Lavoro, Confindustria Padova e Veneto Sviluppo che è stata presentata oggi, marteì 21 ottobre, a Padova a Il Cubo Rosso in Zona Industriale, alla presenza dell'Assessore regionale alla formazione e al lavoro Elena Donazzan.

Continua a leggere

Il primo liceo sportivo della regione ad Asiago, Donazzan a manifestazione avvio della scuola

Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 18:00
ArticleImage Regione Veneto - "E' una giornata d'orgoglio e felicità: stamattina ad Asiago abbiamo dato l'avvio al primo liceo sportivo che la Regione ha autorizzato a partire da questo anno scolastico". L'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan esprime con slancio la sua personale soddisfazione e quella dell'istituzione Regione Veneto per l'avvio di una realtà scolastica inusuale, la prima nel panorama regionale e che la Regione ha fortemente voluto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, Donazzan: Forze dell'ordine al collasso, a rischio la sicurezza città venete

Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 14:59
ArticleImage “Non possiamo più accogliere nessuno” il grido di Elena Donazzan, vicentina e assessore regionale del Veneto, è rivolto alle ricadute sul territorio veneto, sia sul piano della gestione che su quello della sicurezza, della questione profughi. Di seguito le sue riflessioni.

Continua a leggere

Lotta alla contraffazione, Soldà e gli altri Prefetti in Regione per protocollo d'intesa

Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 12:35
ArticleImage Il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà (nella foto a destra), insieme ai suoi colleghi delle Prefetture del Veneto, è stato invitato dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan nella sede della Giunta regionale a Palazzo Balbi per un esame della bozza di protocollo d’intesa sulla "Lotta alla contraffazione e alla pericolosità dei prodotti, a tutela della concorrenza leale e della sicurezza e salute dei consumatori”. Di seguito i dettagli sul protocollo e le spiegazioni di Donazzan.

Continua a leggere

Donazzan a Napoli al confronto europeo su Libere professioni: il Veneto è all'avanguardia

Domenica 5 Ottobre 2014 alle 09:48
ArticleImage La Regione del Veneto, rappresentata dall'Assessore al Lavoro Elena Donazzan, è stata protagonista venerdì della giornata dedicata al ruolo e alla realtà delle Libere professioni e organizzata a Napoli dall'Associazione Enti Previdenziali Privati (Adepp) di cui è presidente il veneto Andrea Camporese.

Continua a leggere

Lotta contro tumore al seno, presentato a Vicenza il "mese rosa" L.i.l.t.

Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 15:50
ArticleImage Domenico Innecco presidente della LILT provinciale ha presentato a Vicenza la campagna di ottobre di prevenzione della onlus che, oltre a varie iniziative di carattere culturale e informativo, prevede anche visite e controlli gratuiti tutti i lunedì pomeriggio di ottobre e nelle mattinate di sabato 18 e 25 ottobre (telefono per prenotazione 0444- 513333).

Continua a leggere

Giovani veneti, in 17 mila chiedono su cliclavoroveneto.it un lavoro che non c'è

Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 11:37
ArticleImage di Michela Nicolussi Moro
Quale azienda non assumerebbe un giovane di belle speranze a costo zero? Poche in Italia, nessuna in Veneto. Sembra un paradosso, eppure è così. Il progetto «Garanzia Giovani», finanziato dalla Ue con 83,2 milioni di euro corrisposti alla Regione e da spendere in due anni in tirocini e work experience rivolti ai ragazzi dai 15 ai 29 anni che non studiano e non lavorano (i «Neet»), rischia di naufragare. Perché alle 17 mila domande giunte in tre mesi sul sito www.cliclavoroveneto.it il mondo dell'impresa ha risposto con zero offerte.

Continua a leggere

Vertenza Meridiana, Donazzan: il Ministero ha "dimenticato" la Regione Veneto

Martedi 30 Settembre 2014 alle 16:23
ArticleImage Regione Veneto - “Il Ministero del Lavoro si è ‘dimenticato’ di convocare la Regione Veneto al tavolo della vertenza Meridiana la cui crisi, ricordiamolo, con i 213 esuberi dichiarati dall’azienda ha pesanti ricadute sul territorio veronese. E’ inaccettabile”. Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro, spiegando: “E’ stata la stessa azienda ad informarci dell’accaduto.

Continua a leggere

Pubblicato su ClicLavoro Veneto il terzo rapporto del Progetto Placement

Lunedi 29 Settembre 2014 alle 15:10
ArticleImage Regione Veneto - È stato pubblicato su ClicLavoro Veneto – il portale dei servizi online sul mondo del lavoro, istruzione e formazione della Regione del Veneto –  il terzo rapporto del Progetto/Placement. Frutto dell'attività svolta dal gruppo di coordinamento della Direzione Formazione e dell'Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro, il progetto verifica l'efficacia dei corsi di formazione finanziati con risorse europee ed erogati sul territorio con l'obiettivo di favorire l'occupazione, analizzando quante, tra le persone che hanno partecipato a tali iniziative, hanno trovato un lavoro stabile o hanno avuto almeno un'esperienza professionale al termine del corso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network