Giovedi 25 Settembre 2014 alle 15:12
Regione Veneto - Garantire la forza del manifatturiero nel settore strategico della moda, attraverso la formazione professionale: a questo saranno indirizzate gran parte delle risorse provenienti dalla futura programmazione del Fondo Sociale Europeo che destina al Veneto 764 milioni di euro. Lottare senza quartiere contro la contraffazione con la conseguente difesa, tutela e valorizzazione ad oltranza dei marchi "Made in Italy". Agevolare le imprese straniere che verranno a investire nel Veneto.
Continua a leggere
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 20:10
Regione Veneto - Le prospettive del settore moda nel Veneto e il ruolo che il Veneto deve avere nella formazione dei futuri protagonisti di questa specifica linea del ‘made in Italy' saranno i temi al centro del seminario che la Regione Veneto ha organizzato e che si svolgerà domani 25 settembre a Vicenza al Centro Congressi della Confartigianato in via Fermi 201 dalle ore 9 alle ore 17.
Continua a leggere
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 22:00
Regione Veneto - La Regione del Veneto, con la delibera n.1613 del 9 settembre 2014 ha attivato un intervento di politica attiva del lavoro basata su uno strumento innovativo: il contratto di mobilità . L’azione prevede la realizzazione di percorsi di ricollocazione di lavoratori che hanno in corso o concluso un periodo di mobilità in deroga e che siano ancora disoccupati.
Continua a leggere
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 19:18
L’evento andato in scena a Caldogno, paese a nord di Vicenza che confina con la nuova base statunitense Del Din, e promosso annualmente dall'Associazione 11 Settembre coinvolgendo la comunità vicentina e statunitense (
leggi qui nostro articolo) per ricordare la strage dell’11 settembre 2001 a New York, ha ricevuto il patrocinio della Regione Veneto con i saluti di Luca Zaia tramite l'Assessore regionale Elena Donazzan.
Â
Continua a leggere
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:47
Regione Veneto - “La Regione Veneto sarà in prima fila nel portare al Governo le proposte di riforma chieste per la scuola italiana. Nei prossimi due mesi chiederò il coinvolgimento di tutti i protagonisti della scuola veneta chiamando a raccolta studenti docenti genitori società ' civile per lavorare, d'intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e la nuova dirigente Daniela Beltrame, e far conoscere e proporre a livello nazionale la ricchezza del modello educativo veneto e la sua efficacia di cui oggi ho avuto una valida prova qui a Creazzoâ€.
Continua a leggere
Venerdi 12 Settembre 2014 alle 20:44
Regione Veneto - Nel recente report congiunturale La Bussola di agosto 2014, pubblicato dall’Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro, seppur in un quadro generale di perdurante andamento negativo dell’economia veneta, era emerso nel primo semestre 2014 un certo risveglio della domanda di lavoro, con una rilevante crescita delle assunzioni a tempo determinato.
Continua a leggere
Giovedi 11 Settembre 2014 alle 16:56
Regione Veneto - Lunedì prossimo 15 settembre in tutto il Veneto alle ore 8 suonerà la campanella del primo giorno di scuola del nuovo anno scolastico 2014-2015. L’Assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan sarà a Creazzo (Vicenza), nella sede dell’Istituto Comprensivo Statale in via Manzoni 1, dove interverrà dalle ore 8 alle 10,00 alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico e porterà il saluto di augurio agli allievi (sono oltre un migliaio che frequentano la scuola d’infanzia, la scuola primaria e la secondaria di primo grado) e al personale docente e non docente della struttura.
Continua a leggere
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 17:23
Regione Veneto - Nei primi sette mesi del 2014 si è stabilizzato attorno alle 150 al mese il numero di imprese venete che hanno aperto una procedura di crisi aziendale, con un andamento
 molto simile al 2013. È quanto emerge dal Report di agosto 2014 sull’impatto occupazionale delle crisi aziendali, a cura dell’Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 5 Settembre 2014 alle 16:17
Regione Veneto - La IX Commissione Istruzione, Lavoro e Ricerca della Conferenza delle Regioni ha esaminato il decreto interministeriale sui nuovi criteri di accesso agli ammortizzatori in deroga. Dal confronto è emerso che gli assessori al Lavoro delle Regioni condividono la posizione fortemente critica già sostenuta dall'assessore del Veneto, Elena Donazzan, sul nuovo provvedimento.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 16:22
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Ieri il ministro Madia ha sconfessato per l’ennesima volta i suoi colleghi di Governo Pinotti e Alfano che avevano garantito il loro impegno per anticipare ai mesi autunnali lo sblocco del tetto stipendiale agli uomini e alle donne in divisa. Si tratta dell’ennesimo smacco del Governo Renzi alle Forze Armate e dell’Ordineâ€. È quanto afferma l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, commentando il blocco salariale per gli statali annunciato dal ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia.
Continua a leggere