Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan: caos su ammortizzatori in deroga, governo dia risposte concrete

Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 22:15
ArticleImage Regione Veneto - Oggi si riunisce a Roma la IX Commissione Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per esprimere le valutazioni relative al decreto interministeriale sui criteri e le procedure per la concessione degli ammortizzatori in deroga nel 2014 e nel 2015. L'obiettivo è di fornire al Governo una posizione univoca sul provvedimento oggetto del confronto.

Continua a leggere

Scuola, Donazzan: situazione di caos senza responsabile regionale, 5 provinciali e molti presidi

Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 15:43
ArticleImage Regione Veneto  -  "Siamo in una situazione di caos: a una decina di giorni dall'inizio dell'anno scolastico, in Veneto manca il dirigente scolastico regionale, mancano i responsabili provinciali in cinque province (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso e Verona), mancano numerosi presidi e via dicendo, a cascata". Elena Donazzan, assessore regionale all'istruzione è sconcertata: "mi domando in che modo, in queste condizioni, possiamo aprile le scuole con serenità, tenuto conto che l'istruzione merita la massima attenzione di tutti".

Continua a leggere

Ammortizzatori in deroga, Donazzan: troppe zone grige

Martedi 2 Settembre 2014 alle 23:00
ArticleImage Regione Veneto - “Il nuovo decreto sugli ammortizzatori in deroga presenta troppe zone grigie e non migliora la situazione. Forse la peggiora”. Lo ha detto l’assessore al lavoro del Veneto Elena Donazzan, al termine della riunione della Commissione Regionale di Concertazione tra le Parti Sociali (CRCPS) riunitasi oggi a Mestre nella sede di Veneto Lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Giudiziaria

Presunti reclutatori della Jihad, Donazzan plaude a magistratura e forze dell'ordine

Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 21:08
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore regionale del Veneto  -  L'Assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, interviene sulla notizia emersa pochi minuti fa dagli organi di informazione relativa all'inchiesta per terrorismo aperta dalla Procura distrettuale di Venezia e condotta dai Ros e che riguarda cinque presunti reclutatori della Jihad che avrebbero creato un ponte tra l'Iraq, la Siria e il Veneto (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Orso, Toniolo contro le "boutade estive" di Donazzan

Lunedi 18 Agosto 2014 alle 17:05
ArticleImage Costantino Toniolo, NCD - "Firmando il PACOBACE (Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'Orso bruno delle Alpi centrali e orientali) la Regione del Veneto si è impegnata a conservare e gestire l'orso anche sul suo territorio. Pertanto una causa contro Trento per aver introdotto M4 non avrebbe successo, anche perché M4 a cui si attribuiscono i danni non è stato direttamente introdotto (come Danica l'orsa che ha aggredito un cercatore di funghi, ndr), è un orso di seconda generazione!"

Continua a leggere

Lavoro ed economia, Donazzan presenta decalogo a investitori italiani e stranieri

Martedi 12 Agosto 2014 alle 16:42
ArticleImage Regione Veneto - L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan sollecita gli investitori italiani e stranieri ad investire nel Veneto e dà loro dieci ragioni per farlo: la cultura di impresa tra pubblico e privato; la cultura politica del governo regionale favorevole all'impresa e al lavoro; le ottime relazioni sindacali; l’accompagnamento nelle relazioni con credito e finanza; il sistema di imprese diffuso; l’istruzione tecnica e professionale migliore d'Italia con forte sinergia tra scuola e impresa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italia in recessione? Donazzan: Renzi sia meno "sborone"

Venerdi 8 Agosto 2014 alle 15:45
ArticleImage

Regione Veneto - “Anche in Veneto contiamo i danni di una crisi pesante che ha trasformato il nostro mondo. E pesanti sono i dati sul fronte della contrazione del numero delle aziende durante il periodo della crisi dal 2009 al 2013. Guardando da vicino le mie aziende e il nostro mercato del lavoro, in quest’ultimo anno non sono riuscita a scorgere segni del l’ottimismo renziano”. E’ il commento dell’assessore al lavoro del veneto Elena Donazzan, che snocciola i dati in suo possesso.

Continua a leggere

Graduatorie e insegnanti meridionali, intervengono Ciambetti e Donazzan

Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 17:21
ArticleImage Regione Veneto - “Credo che la misura nel mondo della scuola vicentina sia colma: la retrocessione di tanti insegnanti precari vicentini e veneti scavalcati nelle graduatorie da docenti del Mezzogiorno è uno scandalo, una vergogna”. L’assessore al bilancio e agli Enti locali della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, non usa mezzi termini nel bollare “l’ennesima ingiustizia che colpisce i cittadini veneti”.

Continua a leggere

Lavoro in Veneto: diminuisce la richiesta di cig, ma aumentano i licenziamenti collettivi

Venerdi 1 Agosto 2014 alle 15:54
ArticleImage Regione Veneto - L'Osservatorio sul mercato del lavoro di Veneto Lavoro ha pubblicato il report mensile di luglio 2014 sulle crisi aziendali regionali. I dati riferiti al primo semestre 2014, confrontati con lo stesso periodo del 2013, segnalano una lieve tendenza alla diminuzione della richiesta di cassa integrazione ma, contestualmente, un peggioramento sul versante dei licenziamenti collettivi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi e immigrazione clandestina, il pensiero di Donazzan

Domenica 27 Luglio 2014 alle 16:00
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Sei immigrati su 10 ritengono che sia troppo facile per gli stranieri entrare in Italia e che le leggi non siano abbastanza dure contro chi di loro delinque; il 44,8% degli immigrati ritiene che siano gli stranieri a non volersi integrare e “solamente” un immigrato su 4 ritiene che gli italiani siano razzisti. Questi sono dati che ci devono far riflettere”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network