Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan: su lavoro ed economia efficaci azioni di Forza Italia al fianco di Zaia

Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 18:38
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore al Lavoro della Regione del Veneto

I posti di lavoro si ottengono difendendo le imprese, alleggerendo gli oneri per le imprese e il costo del lavoro; ridimensionando la burocrazia imperante che l’imprenditore affronta quotidianamente e che troppo spesso percepisce come un ostacolo alla propria attività; riformando la giustizia in senso garantista per chi fa impresa poiché, ad esempio, è inaccettabile attendere 7 anni per un recupero crediti.

Continua a leggere

Donazzan: chi non canta inno nazionale o ne cambia le parole offende memoria soldati

Venerdi 22 Maggio 2015 alle 17:20
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale

Domenica si celebra l’inizio delle commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, momento fondativo dell’Italia tutta e occasione per riflettere sul senso della memoria, sull’importanza della storia per l’identità di un popolo. Una identità ed una appartenenza che oggi servirebbero più che mai e che rischiano di essere relegati ad un dato occasionale e superficiale limitatamente a qualche partita di calcio oppure, quando sentite più profondamente, affidate alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Continua a leggere

Garanzia Giovani in Veneto, Donazzan: quasi 40 mila adesioni e 12.500 ragazzi occupati

Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:09
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro, alla formazione e all’istruzione

Continua a crescere in Veneto il numero dei ragazzi coinvolti dal Programma Garanzia Giovani. Le adesioni totali sfiorano quota 40.000 e a maggio 2015 oltre 17.000 giovani risultano occupati o aver comunque avuto occasioni temporanee di impiego dopo l’iscrizione. È quanto emerge dal quarto report di Monitoraggio realizzato da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati all’11 maggio 2015. 

Continua a leggere

Progetto "Facciamo un'impresa": 90 idee d’impresa, 1500 studenti, 57 istituti

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 17:08
ArticleImage Confartigianato Vicenza e l’assessore regionale alla formazione, istruzione e lavoro, Elena Donazzan intervengono a margine del convegno conclusivo e della finalissima “Giotto a bottega da Cimabue” del Progetto "Facciamo un'impresa" del 23 aprile al Centro Congressi Confartigianato: protagonisti 90 idee d’impresa, 1500 studenti, 57 istituti (nella foto uno dei gruppi vincitori).

Continua a leggere

Donazzan tra 15 mila iscritti Garanzia Giovani e no riforma scuola Renzi

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 23:39
ArticleImage

L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan commenta il nuovo report su Garanzia Giovani in Veneto e annuncia che la Regione è contraria al disegno di legge sulla riforma della scuola

Ad aprile 2015, oltre 11.000 ragazzi iscritti a Garanzia Giovani in Veneto risultano occupati o in tirocinio e altri 4.300 hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione. È quanto emerge dal terzo report di Monitoraggio realizzato da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 14 aprile 2015.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Vita gay vicentina

Idea Vicenza e famiglia naturale, il consigliere Pesce del Pd: mozione ignorante

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 21:23
ArticleImage Sabato scorso, 18 aprile 2015, in una conferenza stampa (foto) presso la sala Collese di Palazzo Trissino, è stata presentata una “Mozione a salvaguardia della famiglia quale nucleo naturale e fondamentale della società fondata sull’unione tra Uomo e Donna” a firma Francesco Rucco e Gioia Baggio, consiglieri di ‘Idea Vicenza’.

Continua a leggere

Bullismo e violenza sulle donne? Donazzan: arti marziali e sport da combattimento

Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:25
ArticleImage L’assessore all'Istruzione e alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha incontrato il presidente della Kombat League, Max Baggio per una collaborazione che ha sviluppato un progetto nazionale per la lotta al bullismo e contro la violenza sulle donne. Una campagna nazionale che sta incontrando l'appoggio di migliaia di praticanti di arti marziali e sport da combattimento per fare da testimonial come Silvia Bortot, padovana, campionessa di pugilato.  

Continua a leggere

"Buona scuola", Donazzan: la riforma del governo Renzi fa acqua

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 21:00
ArticleImage

Elena Donazzan, 
assessore all’Istruzione della Regione del Veneto

La riforma dell’istruzione ipotizzata dal governo Renzi fa acqua a partire dalla denominazione perché se verranno attuati i provvedimenti oggetto di discussione in Commissione parlamentare, di ‘buona scuola’ in futuro se ne vedrà poca.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Idea Vicenza: "basta lezioni nelle scuole contro la famiglia naturale"

Sabato 18 Aprile 2015 alle 15:51
ArticleImage
Dopo il polverone sollevato in Regione Veneto, anche a Vicenza arriva il tema della tutela della famiglia naturale. Ci hanno pensato i consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio con una mozione comunale presentata alla stampa nella sala Collese di Palazzo Trissino, insieme al medico Marco Calvelli, presidente dell’associazione Famiglia Sì, nata nel 2007 dopo il Family Day, che si occupa di promuovere la famiglia naturale, e insieme a Patrizia Barbieri, ex consigliere comunale della Lega Nord che da tempo ha aderito a Idea Vicenza.

Continua a leggere

Donazzan: banca dati pubblica degli assegni di ricerca per far crescere sistema

Venerdi 17 Aprile 2015 alle 22:41
ArticleImage

L'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, fa il punto sulla situazione della ricerca applicata in Veneto dopo il convegno "Ricerca veneta - Cervelli che non scappano. Gli assegni di ricerca si raccontano" al Lanificio Conte a Schio

In un mondo in continua trasformazione vogliamo interpretare il ruolo di 'facilitatori', accorciando le distanze tra il mondo dell'università e quello delle imprese. È quello che abbiamo fatto in questi anni, investendo importanti risorse per accorciare queste distanze fino a qualche anno fa siderali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network