Archivio per tag: Elena Donazzan

Donazzan a Giannini: “Veneto penalizzato nell’assegnazione docenti”

Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:03
ArticleImage

La Regione Veneto rende nota una lettera al ministro dell’Istruzione Stefani Giannini dell’assessore regionale Elena Donazzan che protesta vivacemente contro il piano di riparto dell’organico aggiuntivo del personale docente assegnato al Veneto per il prossimo anno scolastico (2015-2016). 

Un piano che, secondo le anticipazioni pervenute dall’Ufficio scolastico regionale, vede assegnare al Veneto appena 150 docenti in più (su un organico di fatto di 47.882 posti).

Continua a leggere

Scuole d’infanzia, Regione approva linee guida offerta formativa e stanziamento di 54 mln €

Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:11
ArticleImage L'annuncio della Regione Veneto

Le scuole d’infanzia paritarie entrano a pieno titolo nel sistema educativo veneto. Oggi la Giunta regionale ha approvato le “linee guida sulla programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa 2016-2017”, ricomprendendo nell’atto di indirizzo tutti i segmenti dell’istruzione-educazione, dalla prima infanzia all’università.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato-Donazzan e i fondi per la formazione: chiarimenti o "caccia grossa" politica?

Domenica 19 Luglio 2015 alle 10:09
ArticleImage

"Da buon cacciatore non carico mai il fucile a salve, ma prendo la mira e sopratutto non sparo nel mucchio". Parola di Sergio Berlato, che esordisce in Consiglio Regionale prendendo la mira, con ben quattro interrogazioni, sulla formazione, area di competenza dell'assessore Elena Donazzan. Sotto tiro c'è la gestione dei finanziamenti del fondo sociale europeo, oltre 764 mila euro destinati proprio a quel settore. Ma dietro c'è anche una storia di una lunga battuta di "caccia" politica che, tra tranelli e giochi di potere, sembra stia arrivando a una resa dei conti tra i due politici vicentini.

Continua a leggere

Donazzan: “caro Renzi, dal vicentino un modello di buona scuola”

Martedi 14 Luglio 2015 alle 15:41
ArticleImage

La lettera di Elena Donazzan al premier Matteo Renzi sulla scuola

“Caro Renzi la ‘buona scuola’ si può fare. Basta saper guardare alle belle e coraggiose esperienze che le nostre comunità hanno creato e prendere esempio”. Inizia così la lettera aperta che l’assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan rivolge al presidente del Consiglio Matteo Renzi all’indomani dell’approvazione della riforma sulla ‘buona scuola’. 

Continua a leggere

Scuola, Donazzan: il Veneto impugnerà la riforma

Martedi 14 Luglio 2015 alle 15:31
ArticleImage

La posizione dell’assessore Elena Donazzan diffusa dalla Regione Veneto

“Chiedo che il Veneto impugni la riforma Renzi sulla cosiddetta ‘buona scuola’. La legge approvata nei giorni scorsi dal Parlamento e firmata oggi dal capo dallo Stato rappresenta l’esatto contrario di quell’autonomia e di quel federalismo che la Costituzione riconosce alle Regioni. E tradisce le esperienze di ‘buona scuola’ già in essere”.

Continua a leggere

Rapporto Veneto Lavoro su contratti a tempo indeterminato, Donazzan: segni di ripresa

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:53
ArticleImage

La Regione Veneto presenta il rapporto Veneto Lavoro di giugno

“L’economia veneta sta reagendo meglio del resto d’Italia agli stimoli della ripresa, a riprova che i grandi sforzi compiuti dalla Regione, quasi da sola, negli anni bui della crisi sono stati decisivi per salvaguardare il tessuto produttivo. La ripresa, però, non è sufficiente a risolvere i problemi occupazionali di molti lavoratori, a favore dei quali saranno orientate le nuove misure regionali di politica del lavoro".

Continua a leggere

Fse Veneto, Donazzan: lavoriamo per aumentare la capacità competitiva

Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:22
ArticleImage Il resoconto della Regione sul Comitato di sorveglianza FSE Veneto

Si è svolta oggi a Palazzo Grandi Stazioni a Venezia la riunione annuale del Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo del Veneto sul rapporto di esecuzione 2014 del Piano Operativo Regionale, con lo sguardo rivolto sia alla programmazione 2007/2013 appena conclusasi, sia alla programmazione 2014/2020.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Occupazione, Bergamin (Cgil): "Vicenza continua a soffrire"

Martedi 30 Giugno 2015 alle 13:21
ArticleImage

Nessuna ripresa, anzi. Con 56mila tra disoccupati e inoccupati che si sono rivolti al centro per l'impiego Vicenza continua a soffrire della crisi. Lo rendono noto Marina Bergamin segretaria generale Cgil Vicenza e  Elena Di Gregorio, segretaria generale della Cgil Veneto, all'assembla per eleggere i delegati nazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio Regionale: monocolore con la fedelissima Donazzan. Berlato sotterra l'ascia, Moretti tende la mano. Zaia II sistema (quasi) tutti

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:50
ArticleImage Sono usciti i nomi degli assessori e sono iniziati i primi confronti interni ed esterni. L'impressione è che la nuova Giunta Zaia, oltre a essere monocolore - a parte la riconfermata Elena Donazzan, la fedelissima del presidente - ha già dimostrato, fin dalle prime battute, un notevole potere di persuasione. In primo luogo sembra rientrata "l'emergenza Berlato", che aveva promesso battaglia con il suo "popolo rurale" se Zaia non gli concedeva un assessorato. Ci sarà la discesa a Venezia delle armate?

Continua a leggere

Giunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
ArticleImage Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità, Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network