Consiglio regionale: otto mozioni approvate in maggioranza "variabile"
Martedi 1 Settembre 2015 alle 23:00
La nota del Consiglio Regionale Veneto di fine seduta
Il Consiglio regionale del Veneto, nella sua seduta odierna 1 settembre, ha approvato con maggioranze "variabili" la gran parte delle mozioni presenti nell'ordine del giorno, a cominciare con quella presentata da Massimiliano Barison (FI) contro l'hub-profughi ipotizzato a Bagnoli di sopra, per finire con quella sull'introduzione a scuola delle "teorie gender", testo presentato da Sergio Berlato (FdI). Continua a leggereProtesta docenti, Donazzan: nuovo anno scolastico nel caos
Martedi 1 Settembre 2015 alle 16:37
“Il nuovo anno scolastico che sta per iniziare prenderà avvio nel caos grazie alla finta riforma di Renzi. La cosiddetta ‘buona scuola’, tanto sbandierata dal governo e dal ministro Giannini, si sta dimostrando per quello che è: una maldestra e parziale stabilizzazione di precari che non risponde alle esigenze degli studenti e delle famiglie, né a quelle di una buona organizzazione degli istituti scolasticiâ€. Continua a leggere
Dati riforma Jobs Act, Donazzan: da sola è ad impatto zero
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 16:08
“Il Jobs Act può diventare un efficace strumento occupazionale, ma se non viene accompagnato da un aiuto concreto alle imprese rischia di restare lettera morta, ovvero una riforma ad impatto zero, che non crea né posti di lavoro né migliora le condizioni dei lavoratori. Il Governo ha fatto un buon lavoro sulla teoria, ma sulla pratica è quanto meno rimandatoâ€. Â
Continua a leggereVeneto Lavoro, Donazzan nomina Tiziano Barone nuovo direttore
Martedi 4 Agosto 2015 alle 23:58
E’ Tiziano Barone, classe 1958, laureato in statistica, veronese trapiantato a Padova, il nuovo direttore di Veneto Lavoro. Lo ha nominato la Giunta veneta, in sostituzione di Sergio Rosato, andato in quiescenza per raggiunti limiti di età .
Continua a leggereDonazzan: dati Istat sul lavoro drammatici per i giovani, centralismo deleterio
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 17:23
Elena Donazzan, Assessore al Lavoro della Regione Veneto
Le politiche fatte direttamente sul territorio producono risultati importanti, come la ripresa produttiva dell’Electrolux di Susegana dove si lavorerà anche a ferragosto, quelle neo centraliste del Governo Renzi, vedi centri per l’impiego e Jobs Act, sono nefaste, come dimostra il dramma dell’occupazione giovanile, mai così bassa dal lontano 1977.
Continua a leggereCentri per l’impiego, Donazzan: il Veneto corregge il Ministero, ma resta incertezza
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 18:07
Nota della Regione Veneto
“Abbiamo corretto la linea del Governo sui centri per l’impiego, ottenendo modifiche al decreto delegato attraverso cui le regioni negozieranno con il Ministero del Lavoro, tramite lo strumento previsto della Convenzione, tutti gli aspetti organizzativi per la costruzione del modello di mercato del lavoro previsto dal Jobs Actâ€.
Continua a leggereConfartigianato incontra i consiglieri regionali vicentini di maggioranza
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:29
Nota di Confartigianato Vicenza sull'incontro con i consiglieri regionali vicentini (foto)
L’appuntamento rientra nel programma di incontri periodici con la politica per portare le istanze del comparto. Confartigianato, infatti, non manca di incontrare, a cadenze regolari, tanto i parlamentari vicentini, che i sindaci delle aree territoriali.Â
Continua a leggereCrimì e Guarda: in Veneto quasi 4200 docenti in più, da Donazzan solo allarmismo
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:15
Nota congiunta della Consigliera regionale Cristina Guarda, eletta con la lista Alessandra Moretti Presidente, e Filippo Crimì, deputato Pd, riguardo le dichiarazioni dell'Assessore Elena Donazzan sul numero di docenti assegnati al Veneto
Dall’Assessore regionale all’Istruzione solo dichiarazioni strumentali e atteggiamenti di chiusura alla riforma della scuola che non fanno altro che creare ulteriore confusione e di certo non sono d’aiuto al Veneto.  Continua a leggereDonazzan scrive ai parlamentari veneti: "difendiamo offerta formativa regionale"
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:10
La nota della Regione Veneto
"Chiedo il vostro prezioso supporto in una battaglia che non può definirsi di parte, bensì accomunabile al buon senso per il fine che intende perseguire: garantire al Veneto un adeguato funzionamento del sistema scolastico regionale, ad oggi messo in discussione dalle scelte del Governo nazionale; scelte che, a quanto pare, renderebbero vani gli sforzi posti in essere dalla Regione al fine di far crescere in termini di qualità e quantità l’offerta formativa del territorio".
Continua a leggere“The intruders”, 100 mila euro. Donazzan: investire in cultura è sfida occupazionale
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 15:31
La presentazione della Regione Veneto dei risultati del progetto “The intrudersâ€
“La Regione ha sostenuto il progetto di Confersercenti-Cescot perché investe nell’occupazione nel sistema culturale: rappresenta un investimento, una sfida importante per la valorizzazione della creatività giovanile, in particolare femminile. Investire nella cultura e nelle nuove professionalità culturali, in un territorio ricco di storia e di esperienze culturali come il Veneto, significa anche creare un volano per il turismo, il commercio e l’intero sistema economicoâ€. Continua a leggere