Ore 18.30, Unità di crisi: presidente Coldiretti Meggiolaro, pronti in 20 in caso di esondazione
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 19:07
Comune di Vicenza - Nell'unità di crisi attivata oggi per l'allarme esondazione al settore mobilità di palazzo degli uffici in piazza Biade si sono riunoiti il sindaco Achille Variati, coordinatore, e gli assessori Pierangelo Cangini, alla protezione civile, Antonio Marco Dalla Pozza, alla sicurezza e all'ambiente, Ennio Tosetto, ai lavori pubblici (nella foto accanto al sindaco c'è anche Claudio Cicero., consigliere delegato alla mobilità , n.d.r.)
Continua a leggere
Campagna Amica in Città: la filiera agricola tutta italiana vince sul falso made in Italy
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 11:16
Coldiretti Vicenza - Il 28 novembre a Vicenza Campagna Amica tende la mano ai consumatori Piazza dei Signori si tingerà di giallo la prossima domenica 28 novembre, con la consueta ed attesa manifestazione Campagna Amica in città realizzata da Coldiretti in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza. "Si tratta di una giornata importante - commenta il presidente Coldiretti Vicenza Diego Meggiolaro - cui faranno da corollario molti importanti eventi finalizzati alla promozione del made in Italy".
Continua a leggereCampagna Amica in Città: la filiera agricola tutta italiana vince sul falso made in Italy
Sabato 20 Novembre 2010 alle 20:16
Coldiretti Vicenza - Il 21 novembre a Schio ed il 28 novembre a Vicenza Campagna Amica tende la mano ai consumatori Piazza dei Signori si tingerà di giallo la prossima domenica 28 novembre, con la consueta ed attesa manifestazione Campagna Amica in città realizzata da Coldiretti in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza. Un evento che quest'anno fa il bis, perché la prossima domenica 21 novembre alla Giardineria Drago di Schio avrà luogo un pre-evento reso possibile grazie alla collaborazione con l'associazione Cometa Asmme.
Continua a leggereGiornata del Ringraziamento, oltre mille persone a Trissino
Domenica 7 Novembre 2010 alle 17:00
Coldiretti Vicenza -  Il presidente Diego Meggiolaro: "il nostro pensiero va agli alluvionati. Continueremo con i nostri mezzi e le nostre braccia ad aiutare aziende e famiglie in difficoltà "È un giorno di festa, ma anche un momento di riflessione e bilancio per Coldiretti, che conta i danni dell'agricoltura a seguito della catastrofica alluvione che ha colpito il Vicentino. Una cinquantina le aziende agricole maggiormente danneggiate dalla forza inarrestabile dell'acqua. Continua a leggere
Una cinquantina le aziende che hanno riportato i maggiori danni per l'alluvione
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 17:38
Coldiretti Vicenza - Soltanto oggi è stato possibile stilare un primo elenco delle aziende agricole vicentine colpite dalla catastrofica alluvione che ha interessato il Vicentino nei giorni scorsi. I danni più rilevanti riguardano gli allevamenti e le annesse strutture, costretti a subire il disagio dello spostamento degli animali, anche se non sono stati rilevati decessi. Caldogno, Cresole, Campedello, Riviera Berica e San Pietro Intrigogna sono le località più colpite.
Continua a leggereAlta Pianura Veneta: minoranza fuori dall'aula
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 23:37
Coldiretti - Consorzio Alta Pianura Veneta. La minoranza non entra in aula, rinviata l'assemblea. I presidenti Coldiretti Diego Meggiolaro (Vicenza), nella foto, e Damiano Berzacola (Verona): "il mancato ingresso in aula della minoranza denota disinteresse per la gestione del Consorzio e scarsa morale"
Continua a leggere
Denominazioni Comunali vicentine nel piatto
Domenica 8 Agosto 2010 alle 13:06
Comuni De. Co. - "Le De.Co. vicentine - Le Denominazioni Comunali nel piatto" è l'ultima fatica di Francesco Soletti per Terra Ferma, l'editore che ha già prodotto così cinque pubblicazioni della nuova collana "Tecete" su impulso di Vicenza è.
Dopo il broccolo fiolaro, la cucina di tradizione, il durello e lo spiedo ora è la volta dei prodotti De.Co., già pubblicizzati nel sito www.comunideco.it realizzato dal Consorzio Vicenza è come strumento di marketing territoriale.
Continua a leggereColdiretti: falso 'made in Italy' arriva da Zarpellon
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 10:19
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "l'etichettatura d'origine obbligatoria su tutti i prodotti non può attendere" Operazione compiuta. Nel pomeriggio di ieri la delegazione vicentina di Coldiretti, composta da un centinaio di persone, tra le oltre duemila presenti alla frontiera del Brennero, per protestare contro la pirateria agroalimentare, ha intercettato un camion proveniente dalla Germania con un carico di 20 quintali di forme da 11 chili di formaggio "Fontal Alpinella", un formaggio dal nome italiano, ma prodotto in tutto e per tutto in terra tedesca.
Continua a leggereBrennero: Fontal Alpinella tedesco per Zarpellon
Martedi 6 Luglio 2010 alle 19:17
Coldiretti Vicenza - Pronto il presidio di protesta Coldiretti dalle 20.30, in attesa dell'arrivo del camion dal Brennero Protesta efficace quella messa in atto dalle prime ore del pomeriggio di oggi da una delegazione vicentina della Coldiretti alla frontiera del Brennero. A metà pomeriggio, infatti, è stato ispezionato dalle autorità competenti un camion proveniente dalla Germania con un trasporto decisamente allarmante: centinaia di forme da 11 kg di formaggio classificato come Fontal Alpinella, un formaggio assolutamente italiano, ma prodotto in tutto e per tutto in terra tedesca.
Continua a leggereGreen Economy nel Veneto sabato a Festambiente
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 13:04
Coldiretti Vicenza - "La green economy nel Veneto: uno sviluppo che tarda ad affermarsi". È il tema dell'incontro che avrà luogo sabato 26 giugno 2010 alle ore 18 al parco fluviale del Retrone, nell'ambito di Festambiente 2010.
Al dibattito parteciperà , tra gli altri relatori, il presidente provinciale Coldiretti, Diego Meggiolaro.
Continua a leggere
