Rui e Zentile, FdS-Prc: A chi è utile la Tav?
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 21:19
Irene Rui e Guido Zentile, FdS, Prc - Anni fa (nel primo anno della sua prima Giunta) il Sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, disse: "Mi incatenerò ai binari se passerà la TAV nel nostro Comune". Dopo qualche anno con la sua corsa alla candidatura in Provincia, e il secondo mandato come Sindaco, divenne paladino della TAV (Treni ad Alta Velocità ) fino ad assumere qualche mese fa la carica di rappresentante dei sindaci per la TAV.
Continua a leggereAnci:finanziamenti in leasing,consigli tributari
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 22:30
Anciveneto - Unire i metodi per i finanziamenti in leasing e la definizione dei consigli tributari. Stamattina è stato ribadito al convegno di Anciveneto 2011: "Cosa cambia per i Comuni?". A Bussolengo (Vr). "Ce l'abbiamo fatta fino ad adesso, faremo il possibile per portare a termine questo terribile 2010. Dobbiamo però unire i metodi per uscirne, per non arrabattarci di continuo tra mille espedienti, guardando nel contempo alle situazione singole".
Continua a leggereComuni, Anci: apprensione per la finanziaria
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 22:46
Anciveneto - Comuni in apprensione per la finanziaria, ecco cosa cambia con l'applicazione definitiva. Anciveneto ha organizzato per domani 5 ottobre un apposito convegno a Bussolengo (Vr), all'hotel Montresor, per spiegare le novità .
Continua a leggere
Acque Vicentine:Servizio Idrico e bilancio 2009
Martedi 10 Agosto 2010 alle 14:54
Grande soddisfazione per il servizio ricevuto e fiducia nella società , legata al territorio. Sono questi i risultati presentati questa mattina da Acque Vicentine in merito al sondaggio effettuato su un campione di 1004 utenti (per un bacino di 285.000 unità ) e che spaziava su diversi temi, tra cui quelli appena citati.
Ad illustrare i dati il Presidente Angelo Guzzo ed il Presidente dell'Assemblea di Coordinamento di Acque Vicentine, Diego Marchioro (nonché sindaco di Torri di Quartesolo).
Continua a leggereInadgini gestore integrato: domani i risultati
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 12:23
Acque Vicentine - Acque Vicentine, gestore del servizio idrico integrato in 31 Comuni della Provincia di Vicenza, ha realizzato una serie di indagini per raccogliere opinioni e suggerimenti rispetto ai servizi erogati, al fine di pianificare al meglio l'attività futura e migliorare ulteriormente il servizio. I risultati delle interviste realizzate nel mese di giugno su un campione di 1004 utenti saranno presentati nel corso di una Conferenza stampa prevista nella sede della società , Contrà Pedemuro S. Biagio 72, a Vicenza, martedì 10 agosto 2010 alle ore 11.30.
Continua a leggereIndagini Acque vicentine: gestore integrato
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 11:19
Acque Vicentine - Acque Vicentine, gestore del servizio idrico integrato in 31 Comuni della Provincia di Vicenza, ha realizzato una serie di indagini per raccogliere opinioni e suggerimenti rispetto ai servizi erogati, al fine di pianificare al meglio l'attività futura e migliorare ulteriormente il servizio.
Continua a leggere
Sbrollini,Baretta e Sindaci:convergenze trasversali
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 19:46
L'on. Daniela Sbrollini (alla futura mamma la redazione di VicenzaPiù fa i migliori auguri e dedica la foto di oggi, n.d.r.) ha presieduto oggi un incontro sul tema della Manovra Economica all'Alfa Hotel di Vicenza, alla presenza dell' on. Pierpaolo Baretta (Capogruppo PD in Commissione Bilancio - Camera dei Deputati), con sindaci e assessori della provincia di Vicenza, che sono stati numerosi nonostante la concomitanza con la partita del mondiale Brasile-Olanda a cui particolarmente attento si è inizialmente mostrato un altro ospite di rilievo, Luigi Copiello, segretario generale della Cisl di Vicenza.
Continua a leggere
20 aspiranti a Miss Nord Est sfilano alle Piramidi, che festeggiano il progetto 'Sicurezza stradale'
Sabato 29 Maggio 2010 alle 22:53
Sognano di fare le attrici o le presentatrici televisive. Ma intanto studiano e si accontenterebbero di diventare interpreti o ... imprenditrici. Sono le venti giovani (e giovanissime) tra i 15 ed i 22 anni di età che aspirano a diventare Miss Nord Est e che oggi pomeriggio hanno sfilato alle Piramidi (foto VicenzaPiù: nella sequenza finaliste 2010 con Miss Nord est 2009, alcune delle finaliste 2010, miss 'emozionata') per l'evento festoso di chiusura delle due settimane dedicate dal Centro commerciale al tema "Sicurezza stradale, Zona a traffico illimitato" (clicca QUI per il video).
Continua a leggereVicenzaPiù partner di Miss Nord Est alle Piramidi
Sabato 29 Maggio 2010 alle 11:49
Tiziano Tescaro Communication, Redazione di Vicenza - Vicenzapiù sarà tra i giurati (oltre che un media partner) del concorso Miss Nord est e oggi il suo direttore con un collaboratore sarà presente alla presentazione ufficiale di una parte delle finaliste miss alle 16,30 presso la piazza centrale del Centro Commerciale Le Piramidi di Torri di Quartesolo (nelle foto, dall'alto Giada Brazzale e Katy Gobbo). Porgerà il suo saluto il sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e il capo della Polizia Locale, il vice commissario Paolo Bertozzo, la cui presenza è annunciata per le 17. Metà circa delle miss finaliste verranno presentate quindi oggi mentre le rimanenti in altra location da definire. Sfileranno, dopo l'intervento delle autorità , in una unica sfilata in abito casual/elegante e verranno presentate al pubblico e media.
Continua a leggere
Negoziare i diritti di cittadinanza, oggi in Cciaa
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 03:33
Cgil Vicenza - Oggi convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" - dalle 9 alle 13 in CCIAA
Si svolge oggi dalle 9 alle 13 a Vicenza in Camera di Commercio il convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" in cui verrà presentata pubblicamente una ricerca che ha preso in analisi i bilanci dei comuni vicentini.
Lo studio dell'IRES Veneto ha messo in evidenza la capacità di spesa in servizi sociali degli enti locali.
All'incontro intervengono i sindaci di VALDAGNO e THIENE.

