Executive Master per combattere la crisi, Donazzan: più specialisti del cambiamento
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 17:58 Di seguito le presentazioni  di Cuoa e Regione Veneto del nuovo Executive Master in Crisis & Change Management dedicato  all'analisi e all'approfondimento dei progetti di risanamento e di  gestione del cambiamento aziendali, realizzato da CUOA Business School insieme a Veneto Lavoro e Veneto Sviluppo  Executive Master per combattere la crisi in collaborazione con la Regione, presente oggi 18 novembre ad Altavilla (Vi) con l’assessore regionale al lavoro e alla formazione Elena Donazzan (foto). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito le presentazioni  di Cuoa e Regione Veneto del nuovo Executive Master in Crisis & Change Management dedicato  all'analisi e all'approfondimento dei progetti di risanamento e di  gestione del cambiamento aziendali, realizzato da CUOA Business School insieme a Veneto Lavoro e Veneto Sviluppo  Executive Master per combattere la crisi in collaborazione con la Regione, presente oggi 18 novembre ad Altavilla (Vi) con l’assessore regionale al lavoro e alla formazione Elena Donazzan (foto). 			
			Continua a leggere
			Banche venete e prosecco: Pierluigi Bolla fa boom, Gianni Zonin sa di flop. Veneto Banca stappa il Valdo, azionisti BPVi ancora astemi
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 11:27 Certo che non è un gran bel periodo per Gianni Zonin, ex "despota" della Popolare di Vicenza insieme a gente di gran peso, maggiore capacità e sicura ... autonomia decisionale come, ad esempio, Giuseppe Zigliotto, l'advisor caliente dei lettori del bestiArio locale affinchè comprassero le azioni della BPVi, non buone ma ottime (infatti oggi è indagato col Presidente per i suoi comportamenti in BPVi, ndr), al d là di quanto affermasse ad esempio Il Sole 24 Ore alla cui affidabità si riconduceva anche il nostro piccolo network. E come Matteo Marzotto, a cui l'altrettanto grande, capace e autonoma   stampa locale dedicava venerdì 30 ottobre, dopo un primo giorno di   assoluto silenzio, un trafiletto  per la richiesta della Procura di Milano di condannarlo (che bel Cda conserva ancora la BPVi!) a un anno e  quattro mesi per presunta evasione fiscale nella vendita di Valentino  Fashion Group al fondo Permira.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Certo che non è un gran bel periodo per Gianni Zonin, ex "despota" della Popolare di Vicenza insieme a gente di gran peso, maggiore capacità e sicura ... autonomia decisionale come, ad esempio, Giuseppe Zigliotto, l'advisor caliente dei lettori del bestiArio locale affinchè comprassero le azioni della BPVi, non buone ma ottime (infatti oggi è indagato col Presidente per i suoi comportamenti in BPVi, ndr), al d là di quanto affermasse ad esempio Il Sole 24 Ore alla cui affidabità si riconduceva anche il nostro piccolo network. E come Matteo Marzotto, a cui l'altrettanto grande, capace e autonoma   stampa locale dedicava venerdì 30 ottobre, dopo un primo giorno di   assoluto silenzio, un trafiletto  per la richiesta della Procura di Milano di condannarlo (che bel Cda conserva ancora la BPVi!) a un anno e  quattro mesi per presunta evasione fiscale nella vendita di Valentino  Fashion Group al fondo Permira.			
			Continua a leggere
			Marzotto conferisce a Brunello Cucinelli il Master Cuoa Honoris Causa
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 17:03 
				
			
			
			CUOA Business School
Matteo Marzotto, Presidente CUOA Business School, conferisce oggi, nella sede settecentesca del CUOA, il Master Honoris Causa of Business Administration a Brunello Cucinelli, Presidente e fondatore di Brunello Cucinelli S.p.A., società italiana leader mondiale nella produzione di maglieria pregiata in cashmere. Continua a leggerePm chiede per Matteo Marzotto un anno e quattro mesi: per stampa locale non è notizia
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 10:06 «Vendita Valentino, il Pm chiede un anno e quattro mesi per i Marzotto e Caputi», titolava già ieri, mercoledì 28 ottobre, ad esempio Repubblica.it sul caso giudiziario che riguarda da tempo, dopo che la gran parte dei familiari e di altri coinvolti nell'inchiesta hanno già patteggiato, Matteo Marzotto, presidente per noti meriti imprenditoriali e manageriali del Cuoa di Altavilla, della Fiera di Vicenza e membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza in compagnia, lui che si spende per campagne umanitarie in bici, di illustri "benefattori" degli azionisti vicentini come Gianni Zonin, il re dello scacco matto ai risparmiatori berici e non solo, e il suo "pedone" Giuseppe Zigliotto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Vendita Valentino, il Pm chiede un anno e quattro mesi per i Marzotto e Caputi», titolava già ieri, mercoledì 28 ottobre, ad esempio Repubblica.it sul caso giudiziario che riguarda da tempo, dopo che la gran parte dei familiari e di altri coinvolti nell'inchiesta hanno già patteggiato, Matteo Marzotto, presidente per noti meriti imprenditoriali e manageriali del Cuoa di Altavilla, della Fiera di Vicenza e membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza in compagnia, lui che si spende per campagne umanitarie in bici, di illustri "benefattori" degli azionisti vicentini come Gianni Zonin, il re dello scacco matto ai risparmiatori berici e non solo, e il suo "pedone" Giuseppe Zigliotto.			
			Continua a leggere
			College Valmarana Morosini del Cuoa, la partecipata "in rosso" del Comune al giro di boa: messa in liquidazione al prossimo CdA?
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 21:56 
				
			
			
			College Valmarana Morosini. È l'hotel di Altavilla Vicentina che ospita docenti e studenti del Cuoa e che da anni naviga in un "profondo rosso". E siccome è una partecipata pubblica (Comune di Vicenza, Regione, Provincia, Camera di Commercio) ormai è diventato solo un ramo secco. La settimana prossima, per la struttura, potrebbe essere la resa dei conti: il Consiglio di Amministrazione dovrà infatti decidere se metterlo o meno in liquidazione.
Continua a leggereOpen day CUOA MBA Imprenditori: quando l'imprenditore può fare la differenza
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 12:56 
				
			
			
			CUOA
Il prossimo 31 ottobre, alle ore 10:30, CUOA Business School aprirà le sue porte a tutti gli imprenditori interessati a conoscere l’MBA Imprenditori, in partenza il prossimo 13 novembre, un programma formativo consolidato, che compie 10 anni quest’anno e che è già stato scelto da oltre 200 imprenditori. Continua a leggereCUOA: in arrivo un nuovo master per formare i "tecnici manager" dei settori strategici della biotecnologia e farmaceutica
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 16:30 CUOA
				
			
			
			CUOACUOA Business School amplia la sua offerta formativa executive e dà il via alla prima edizione dell’Executive Master in Biotech per le Imprese (EMIB), in partenza il 13 novembre prossimo. Realizzato con il patrocinio di Federchimica Assobiotec e con il Dipartimento di Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il percorso part time mira a formare i manager che operano in settori determinanti per lo sviluppo delle imprese in campo biotecnologico, in relazione alle dimensioni economiche, finanziarie e patrimoniali, quali: l’agroindustria, la farmaceutica e la diagnostica e la green economy.Â
Continua a leggereCUOA: Regione Veneto approva 5 progetti formativi presentati nell’ambito della nuova programmazione del Fse
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 15:55 CUOA
				
			
			
			CUOA All’interno della nuova programmazione del POR FSE (Fondo Sociale Europeo) per il periodo 2014-2020, CUOA Business School ha presentato e ottenuto il finanziamento di 5 progetti su due direttive della Regione Veneto, volte all’investimento a favore della crescita e dell’occupazione.
Continua a leggere"Digital Banking: quando la banca diventa 2.0", se n'è discusso al Cuoa
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 17:11 
				
			
			
			CUOA
CUOA Business School, in collaborazione con SEC Servizi, ha ospitato oggi 8 ottobre nella sua sede di Altavilla Vicentina, l’appuntamento annuale del Digital Business & Society Forum. Organizzato quest’anno in collaborazione con l’area Finance del CUOA, che da 20 anni presidia il mercato delle banche, delle assicurazioni e dei servizi finanziari alle imprese, il convegno ha trattato di “Strategie Di Digital Banking: Evoluzione Dei Modelli Di Business Delle Bancheâ€.
Continua a leggere"Convivio Italia 2015", convegno di start up e idee per un percorso di valorizzazione
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 21:06 Convivio Italia 2015
				
			
			
			Convivio Italia 2015 Davanti a 230 persone riunite nell’aula magna del CUOA ad Altavilla Vicentina, il pomeriggio è volato al convegno “La Villa Veneta, modello e seme di cultura e impresa†che si è svolto il 29 settembre 2015 con il supporto di Rotary Vicenza Berici, presieduto da Alberto Galla.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    