Giovedi 10 Aprile 2014 alle 21:22
Comune di Vicenza - Si è concluso ufficialmente oggi, giovedì 10 aprile, il Workcamp, tirocinio formativo che ha coinvolto nove ragazzi tedeschi che hanno trascorso un mese a Vicenza nell'ambito di un progetto internazionale finanziato dal Fondo sociale europeo tedesco, attuato a Vicenza da Eurocultura, in collaborazione con il Comune di Vicenza e con l'ente partner di formazione tedesco Wetek.
Continua a leggere
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 16:08
Comune di Vicenza - La Regione premia l'assessorato alla cura urbana cofinanziando il progetto di riqualificazione dell'Oasi naturalistico-didattica della Valletta del Silenzio. Ne ha dato notizia l'assessore Cristina Balbi che oggi ha ottenuto dalla giunta comunale il via libera al progetto esecutivo dell'intervento del costo complessivo di 115 mila euro, di cui 73 mila stanziati appunto dalla Regione Veneto nell'ambito del bando per la conservazione e l'incremento della biodiversità .
Continua a leggere
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 14:05
Il nuovo “gioiellino†di Vicenza sarà la scuola elementare Prati. L’edificio, che beneficerà degli interventi a favore dell’edilizia scolastica voluti dal premier Matteo Renzi, è stato individuato dalla giunta guidata dal sindaco Achille Variati per tre motivi principali: è tra le scuole più vecchie della città , essendo stata costruita nel 1956, con i suoi 332 alunni è tra le più frequentate e ha il valore aggiunto di essere, grazie alla piazzetta ad essa antistante, il cuore pulsante del quartiere in cui si trova.
Continua a leggere
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 17:00
Comune di Vicenza - Questa mattina sono state riqualificate quattro aree verdi della città con la piantumazione di 20 nuovi alberi per iniziativa dei supermercati Alì. In via Periz, via Rossini, via Bachelet e in via X Martiri un team di architetti ha ridisegnato le quattro aree verdi prevedendo non solo la piantumazione di alberi adulti, ma anche l'introduzione di panchine e cestini.
Continua a leggere
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 12:02
Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sinistra Ecologia Libertà - E’ di questi giorni la
notizia della riqualificazione della vegetazione attorno al campo di atletica di Via Rosmini. L’intervento è dettato da necessità ormai impellenti, perché molte piante risultano pericolanti o malate, e potrebbero costituire un serio pericolo per la cittadinanza. Inoltre delle 267 piante censite nel 2005, ne sono rimaste 145, poco più della metà .
Continua a leggere
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 16:52
Comune di Vicenza - Strada Carpaneda rimarrà chiusa da venerdì 28 febbraio per motivi di sicurezza, poiché il manto stradale non è idoneo al transito dei veicoli. Lo annuncia il settore Infrastrutture, gestione urbana e protezione civile che predisporrà l'idonea cartellonistica stradale per segnalare la deviazione.
Continua a leggere
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 16:44
Comune di Vicenza - Non solo l'Oasi degli Stagni di Casale, ma anche l'Oasi didattica della Valletta del Silenzio e il Bosco del Quarelo potranno godere di un piano di fruizione, conservazione e valorizzazione elaborato dal WWF. La giunta comunale, su proposta dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, questa mattina ha infatti approvato il piano di gestione delle tre pregiate aree verdi proposto, appunto, dal Comitato WWF “A. Carta†di Vicenza che ha in gestione le tre aree.
Continua a leggere
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 15:46
Il campo sportivo “Guido Perraroâ€, conosciuto anche come campo d’atletica leggera Rosmini, verrà rimesso a nuovo. L’assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha illustrato questa mattina, nel dopo giunta, il progetto preliminare per la messa in sicurezza e riqualificazione complessiva del patrimonio arboreo del campo, comprendente quattro stralci dall’importo totale di 130 mila euro.Â
Continua a leggere
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 16:05
A più di tre anni dalla grande alluvione del 2010 arriva dalla Regione Veneto un milione e quattrocento mila euro per far fronte ai danni causati dall’esondazione del Bacchiglione con opere pubbliche ed interventi sulla viabilità comunale. “Per noi è una boccata d’ossigenoâ€, ha sentenziato nel dopo giunta odierno l’assessore alla cura urbana Cristina Balbi, “possiamo procedere con lavori di cui il Comune non si sarebbe potuto fare caricoâ€.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 12:02
Lucio Zoppello, consigliere comunale NCD - L'ennesimo rinvio dell'individuazione del sito temporaneo per il trasferimento del campo nomadi di via Cricoli, comunicato ieri in consiglio comunale dal Sindaco Variati (ricordo che il 21/01/14 aveva indicato in un decina di giorni l'indicazione del sito provvisorio, ne sono passati il doppio!), evidenzia l'incapacità di questa amministrazione nell'affrontare i problemi della città .
Continua a leggere