Archivio per tag: Covepa

CoVePA: Variati, Fracasso e Confindustria vicentina meritano una risposta

Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:38
ArticleImage

Francesco Celotto Portavoce CoVePA  -  Interveniamo sulle dichiarazioni del Sindaco di Vicenza Achille Variati (Infrastrutture, Variati a Ciaccia: chiediamo risposte concrete subito) e del Consigliere Regionale del capoluogo Stefano Fracasso (Infrastrutture, Fracasso: vivo apprezzamento per operato Confindustria vicentina) rilasciate a margine dell'incontro organizzato dalla ANCE di Vicenza con il Vice Ministro per le infrastrutture Ciaccia. L'associazione degli industriali vicentina secondo le dichiarazioni del Sindaco Variati starebbe facendo squadra con gli amministratori per le infrastrutture dell'area berica, la domanda sorge spontanea ma questa squadra per chi gioca e con quali obiettivi?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Follesa interviene sul dibattito M5S-Equizi

Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:09
ArticleImage Massimo Follesa, Lista Civica Cittadini Attivi Trissino, portavoce Co.Ve.P.A.  -  Voglio intervenire nella discussione provocata dall'annuncio di Franca Equizi di porre il proprio gruppo di cittadini che coordina, nel panorama del rinnovamento politico di Vicenza e della sua provincia, all'interno del M5S. Ho letto della conferenza stampa e dei fatti avvenuti  qui e qui, nonchè delle smentite e delle precisazioni di Franca Equizi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

Pd a Follesa: "non partecipare a dibattito M5S su Spv!". Follesa a Pd: "respingo pressioni" "

Martedi 1 Maggio 2012 alle 10:53
ArticleImage

Riceviamo da Massimo Follesa un comunicato su quanto accaduto (come già abbiamo scritto, ndr) a margine di un incontro di presentazione promosso dal M5S del nuovo libro Strada Chiusa di Marco Milioni, nostro collaboratore, e Francesco Celotto, avvenuto a Villaverla (VI) il 30/04/2012  

Questa sera (ieri sera, ndr) 30 aprile 2012, in qualità di architetto e tecnico consulente di un ricorso contro la Superstrada Pedemontana Veneta, sono intervenuto a Villaverla (Vicenza), l'incontro era a Novoledo, promosso dalla locale lista del M5S. Sono stato contattato per la serata al fine di approfondire il tema e il libro di recente pubblicato sulla SPV a cui ho prestato le mie conoscenze.

Continua a leggere
Categorie: Libri

La Pedemontana manda in tilt il Pd

Lunedi 30 Aprile 2012 alle 20:55
ArticleImage Il libro sulla Pedemontana Veneta manda in tilt le gerarchie del Pd vicentino. Questa sera a Villaverla Marco Milioni e Francesco Celotto avevano in programma un dibattito nell'ambito di un incontro dedicato al tema della grande infrastruttura organizzato dal gruppo locale del Movimento Cinque Stelle. L'architetto Massimo Follesa, uno dei portavoce del coordinamento dei comitati che si oppongono all'attuale tracciato (il Covepa), come accaduto in molte altre circostanze, era stato cooptato tra i relatori nella sua veste tecnica.

Continua a leggere

Berlato frigna contro Galan ma minaccia il Co.Ve.P.A.

Domenica 15 Aprile 2012 alle 17:57
ArticleImage

L'invito al Co.Ve.P.A è perentorio: «Cancellate il nostro indirizzo email dalla vostra mailing list altrimenti saremo costretti a prendere provvedimenti». La firma è quella del Coordinamento provinciale del Pdl, quello il cui nuovo coordinatore, Sergio Berlato, aveva promesso che, appena eletto, sarebbe andato nelle 7 procure venete per denunciare il malaffare degli appalti per le infrastutture negli ultimi 15 anni ma che ora non vuole leggere neanche le denunce ai media di chi non ha interessi da difendere se non quelli del territorio e dei cittadini, magari sbagliando ma a viso aperto.

Continua a leggere

Il commissario Vernizzi smentito dal presidente della 1^ sez. Tar Lazio!

Martedi 3 Aprile 2012 alle 22:38
ArticleImage

Massimo Follesa, CoVe.P.A.  - Sabato 31 marzo su numerosi quotidiani del Veneto, il Commissario Vernizzi risponde alle doverose e indignate segnalazioni dei consiglieri Pettenò e Puppato con dichiarazioni sui protocolli antimafia veneti tutte da dimostrare, visto che le cosche sono riuscite ad infiltrare la metropolitana di Palermo, e con affermazioni su convenzione economica e piano economico finanziario, nelle quali sostiene che sono atti privati. Il CoVePA e il Comitato dei 41 ricorrenti contro l'emergenza inesistente intendono ribadire che queste dichiarazioni sono l'ennesima versione con cui il Commissario Vernizzi nega atti fondamentali e pubblici come ribadito dalla prima sezione del TAR Lazio.

Continua a leggere

Strada chiusa, presentato il libro di Milioni e Celotto sulla Pedemontana Veneta

Sabato 31 Marzo 2012 alle 18:31
ArticleImage Strada chiusa... Superstrada Pedemontana Veneta, i come, i perché, i silenzi su un'opera senza vie d'uscita», sono il titolo e il sottotitolo del libro scritto da Marco Milioni, nostra firma, e Francesco Celotto presentato ieri ai giornalisti a Venezia e oggi a Bassano del Grappa al Caffé dei Libri. Folto il pubblico presente per ascoltare dalla viva voce gli autori sulla loro opera, un approfondimento a tutto tondo rispetto ad un progetto che sta facendo discutere il Veneto e non solo (qui il video della presentazione del libro).

Continua a leggere
Categorie: Libri

Pedemontana Veneta, arriva il libro di Milioni e Celotto: sabato la presentazione

Sabato 31 Marzo 2012 alle 02:27
ArticleImage «Strada chiusa... Superstrada Pedemontana Veneta, i come, i perché, i silenzi su un'opera senza vie d'uscita». Sono questi titolo e sottotitolo del libro scritto da Marco Milioni e Francesco Celotto. Un approfondimento a tutto tondo rispetto ad un progetto che sta facendo discutere il Veneto e non solo. Il libro viene presentato sabato 31 marzo 2012 in centro a Bassano del Grappa (VI), al Caffé dei Libri, in vicolo Gamba 5 alle 18.00; a pochi passi dal "ponte vecchio". All'evento saranno presenti gli autori assieme all'architetto Carlo Costantini, autore della prefazione e referente della associazione AltroVe.

Continua a leggere

Infiltrazioni mafiose nelle infrastrutture venete

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 23:05
ArticleImage Massimo Follesa, Covepa - Le recenti rivelazioni della stampa veneta sulle possibili infiltrazioni mafiose nei cantieri della Pedemontana Veneta ci preoccupano non poco. Per questo oggi pomeriggio abbiamo inviato un esposto alla prefettura di Venezia affinché metta in atto ogni azione di tutela. Al prefetto abbiamo anche chiesto di informare la procura della città lagunare nonché la Dia della città lagunare. In un momento così difficile per il Paese lo Stato non può rimanere immobile rispetto ad una situazione che potrebbe sfuggire dal controllo delle istituzioni.

Continua a leggere

Spv, Follesa: Vernizzi copre progetto di debito, Trotta rinvia al 13 marzo decisione su stop

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 21:47
ArticleImage Massimo Follesa, CoVePA - Il Presidente Trotta del C. di S. ha sospeso cautelativamente la sentenza TAR Lazio che aveva decretato per la seconda volta inesistente l'emergenza, la rimozione del commissario e che i provvedimenti del Governo si pongono fuori del diritto amministrativo con misure volte alla disapplicazione delle leggi (qui il decreto di Gaetano Trotta, nella foto d'archivio Vernizzi, Brentan e Galan). Le motivazioni considerano: "..... che, tenuto conto degli interessi e delle complesse questioni giuridiche affrontate dalla sentenza impugnata, è opportuna una approfondita valutazione collegiale della causa senza pregiudicare la prosecuzione dei lavori di una opera pubblica così rilevante;

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network