Archivio per tag: Cosimo Bruzzo

Categorie: Diritti umani

Prove di dialogo: lo chiedono Prc e Giovani comunisti al vescovo per la famiglia anagrafica

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 23:31
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS, e Cosimo Bruzzo, Giovani Comunisti/e - Ill.mo Monsignore, ci rivolgiamo direttamente a Lei, rompendo uno schema consunto di contrapposizione logica, banale e scontata, perché crediamo fortemente nella positività della proposta formulata dal Comitato Dir.Vi. sulla possibilità di rilascio del certificato anagrafico di famiglia.

Continua a leggere

I Giovani Comunisti, l'assessore Moretti e l'articolo 18: venerdì 24

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 19:02
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Giovedì 9 Febbraio 2012 come Giovani Comunisti abbiamo inscenato un piccolo ma gioioso flash mob davanti al Comune di Vicenza in risposta alle dichiarazioni del vice-sindaco nonché assessore alle politiche giovanili Alessandra Moretti, che aprivano a modifiche dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (licenziamento per giusta causa e reintegro nel posto di lavoro).

Continua a leggere

Flash-mob dei Giovani comunisti contro Moretti. Poi riparte il dialogo

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 20:18
ArticleImage "Moretti: è buona solo la birra". Questo lo striscione che i Giovani Comunisti di Vicenza hanno steso questa mattina davanti a Palazzo Trissino per protestare contro le parole del vicesindaco, possibilista su una ridiscussione dell'articolo 18, che tutela i lavoratori in caso di licenziamento illegittimo. I ragazzi hanno inscenato un flash-mob, una mobilitazione rapida con bandiere e volantini per far sapere alla città il loro pensiero. "Un provvedimento che non solo non va toccato - spiega il coordinatore provinciale Cosimo Bruzzo - ma che andrebbe esteso anche ad altri settori".

Continua a leggere

Flash mob Giovani Comunisti per l'articolo 18: Moretti si dimetta

Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:40
ArticleImage Prc FdS - Domani 9 febbraio 2012, alle ore 12.00, la Federazione prov.le dei Giovani Comunisti, organizza un flash mob di fronte a Palazzo Trissino a Vicenza, per chiedere le dimissioni della vice sindaco Moretti che si dice favorevole all'eliminazione dell' art.18. Saranno presenti Cosimo Bruzzo (coord. prov.le Giovani Comunisti) e Giuliano Ezzelini Storti (segretario prov.le P.R.C. F.D.S.).

Continua a leggere

Tagli di Monti al trasporto pubblico: contro diritto mobilità e anche al diritto allo studio

Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:19
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (PRC FDS) - Il raddoppiamento delle tariffe degli abbonamenti delle FTV non costituisce solo una lesione al diritto alla mobilità, ma costituisce una fondamentale lesione al diritto allo studio di tutti gli studenti. Stiamo assistendo ai primi tragici effetti delle manovre recessive del Governo Berlusconi e del Governo Monti, 2,5 miliardi di euro di tagli che cancellano posti di lavoro, e gravano sulle famiglie di chi a scuola ci può solo andare in autobus.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un Governo che toglie ai poveri per donare ai ricchi

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 12:23
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (Prc-Fds)  -  E' finita la luna di miele tra Mario Monti e gli italiani. Ormai non ci sono più dubbi rispetto a da che parte sta questo Governo: fa solo gli interessi dei più ricchi e di chi su questa crisi ha speculato e continuerà a speculare. Doveva essere una manovra all'insegna dell'equità. Si sta rivelando invece la peggiore macelleria sociale. Oggi più di ieri le nostre preoccupazioni e critiche che abbiamo espresso fin dall'inizio rispetto a come si è formato questo Governo, come del resto hanno espresso tutti i sindacati, si stanno concretizzando sotto i nostri occhi e vediamo come era già tutto previsto.

Continua a leggere

Uova, perbenismo e media faziosi: assemblea studenti indignati, il 25 "la meglio gioventù"

Lunedi 21 Novembre 2011 alle 22:19
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Come Giovani Comunisti, i nostri militanti hanno concretamente contribuito a costruire, con il Collettivo Studenti Scuola Pubblica, il Coordinamento Studentesco, rappresentanti della Rete degli Studenti Medi locale la giornata del 17 Novembre; la firma sull'autorizzazione al corteo l'ha messa il sottoscritto. Bollare due uova contro la vetrina di una banca come un atto di violenza, ha francamente del farsesco, un tentativo maldestro di criminalizzare il dissenso espresso alle ragioni di chi è sceso in piazza, rispetto alla formazione del Governo Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La violenza di una minoranza non fermerà la rabbia della maggioranza

Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:43
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (Prc-Fds) -  La manifestazione del 15 Ottobre è stata la prima manifestazione di massa contro il neoliberismo, la dittatura delle banche e della finanza, contro la perdita di sovranità del nostro Paese nei confronti di un'Europa alla mercé dei ragionieri franco-tedeschi della Banca Centrale Europea. Una UE quindi che non salva gli Stati e i loro popoli da debiti, ma le banche ed i loro lacché, i veri responsabili della crisi, da cui continuano a fare utili record saccheggiando il patrimonio pubblico. Una concezione della politica che in questi anni ha giocato a ‘Monopoly' sulle spalle del 90% della popolazione mondiale.

Continua a leggere

Giovani Comunisti aderiscono: manifestazione studentesca 7 Ottobre e indignados 15 ottobre

Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:19
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Comunicato di adesione dei giovani comunisti alla manifestazione studentesca del 7 ottobre 2011, raccogliendo le adesioni per la manifestazione europea del 15 ottobre, proclamata dagli indignados spagnoli
Con l'obiettivo che questa manifestazione risulti il più possibile aperta ed unitaria, come Giovani Comunisti della Federazione di Vicenza aderiamo alla manifestazione del 7 Ottobre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cosimo Bruzzo nuovo coordinatore provinciale di Vicenza Giovani Comunisti

Martedi 4 Ottobre 2011 alle 10:25
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  Sabato 1 Ottobre si sono riuniti i Giovani Comuniste/i(PRC-FDS) della Federazione Provinciale di Vicenza e dopo una lunga e profiqua discussione sulla fase politica nel territorio berico, alla presenza del Portavoce Nazionale Simone Oggionni e del sottoscritto per il PRC Federale, hanno eletto i propri organismi dirigenti decaduti a febbraio per l'uscita di alcuni compagni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network