"Behind the label" per Filmambiente
Martedi 5 Marzo 2013 alle 14:50 
				
			
			
			  Cooperativa Sociale Insieme - Nella logica dell'agire localmente e pensare globalmente, Cooperativa sociale Insieme si inserisce nella programmazione di Filmambiente con la proposta della visione di: BEHIND THE LABEL (Dietro l'etichetta) , film vincitore del Clorofilla Film Festival 2012. Appuntamento sabato 9 marzo 2013, alle ore 21, c/o Cooperativa sociale Insieme, Via Dalla Scola 255, Vicenza.
Continua a leggereMille libri d'epoca in mostra alla Cooperativa Sociale Insieme
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 14:50 Cooperativa Sociale Insieme  -  Parte con il 10  gennaio una mostra mercato di libri d’epoca e libri locali su Vicenza e provincia.
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme  -  Parte con il 10  gennaio una mostra mercato di libri d’epoca e libri locali su Vicenza e provincia.Parte a Vicenza PRISCA con Cooperativa Insieme e Aim Valore Ambiente
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 15:43«Parte a Vicenza PRISCA (Progetto pilota di RIutilizzo su SCAla a partire dal flusso dei Rifiuti solidi urbani, ndr), un progetto sperimentale, finanziato dalla Comunità Europea con 761.535 euro su un importo complessivo di 1.647.165 euro , che punta a realizzare valori elevati di recupero di rifiuti urbani, trasformandoli in beni riutilizzabili secondo la nuova filosofia ambientale che al riciclo vuole affiancare sempre di più il riutilizzo», questo è stato il "succo" della conferenza stampa odierna "condotta" da Vania De Preto, Presidente della Cooperativa sociale Insieme.
Continua a leggereNatura ad arte, venerdì mostra in Cooperativa Insieme
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 23:42 Cooperativa Sociale Insieme  -  Inaugura venerdì 7 settembre alle ore 17,00 la mostra "Natura ad arte - materiali raccolti nella natura e trasformati in opere" "presso la sede della cooperativa sociale Insieme (a Vicenza in via Dalla Scola 255 - zona san Pio X). Ad esporre negli spazi espositivi il "Proget - Centro Diurno dell'ULSS 6" , che accoglie disabili adulti e che concludono con questa mostra un progetto nato come "approccio alla natura". "In questi ultimi due anni abbiamo avuto l'occasione di uscire dalla nostra struttura di contrà Burci per approcciarci alla natura, sperimentare, calpestare, raccogliere tutto ciò che era possibile per riportarlo all'interno di un laboratorio destinato a rielaborare l'esperienza delle uscite con attività manipolative ed espressive" racconta Sandra Rigoni educatrice del Proget che ha seguito questo laboratorio fin dai suoi esordi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme  -  Inaugura venerdì 7 settembre alle ore 17,00 la mostra "Natura ad arte - materiali raccolti nella natura e trasformati in opere" "presso la sede della cooperativa sociale Insieme (a Vicenza in via Dalla Scola 255 - zona san Pio X). Ad esporre negli spazi espositivi il "Proget - Centro Diurno dell'ULSS 6" , che accoglie disabili adulti e che concludono con questa mostra un progetto nato come "approccio alla natura". "In questi ultimi due anni abbiamo avuto l'occasione di uscire dalla nostra struttura di contrà Burci per approcciarci alla natura, sperimentare, calpestare, raccogliere tutto ciò che era possibile per riportarlo all'interno di un laboratorio destinato a rielaborare l'esperienza delle uscite con attività manipolative ed espressive" racconta Sandra Rigoni educatrice del Proget che ha seguito questo laboratorio fin dai suoi esordi.			
			Continua a leggere
			Mostre, cooperativa Insieme: dal 22 collettiva di Ilaria Chiani e Giakomo
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 14:52 Cooperativa sociale Insieme -Parte il 22 giugno in Cooperativa sociale Insieme (via Dalla Scola 255 a  Vicenza) la mostra collettiva di Ilaria Chiani e di Giakomo. I due  artisti noti in città per le loro opere facilmente riconoscibili  espongono in cooperativa i materiali più recenti realizzati utilizzando  cose  e materie riciclate. I Cactus di Ilaria Chiani sono alti dai 30 ai  120 centimetri. Sono realizzati con una struttura di legno che sostiene la pianta ed un  abile lavoro di cucitura ed imbottitura con gommapiuma ed ovatta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa sociale Insieme -Parte il 22 giugno in Cooperativa sociale Insieme (via Dalla Scola 255 a  Vicenza) la mostra collettiva di Ilaria Chiani e di Giakomo. I due  artisti noti in città per le loro opere facilmente riconoscibili  espongono in cooperativa i materiali più recenti realizzati utilizzando  cose  e materie riciclate. I Cactus di Ilaria Chiani sono alti dai 30 ai  120 centimetri. Sono realizzati con una struttura di legno che sostiene la pianta ed un  abile lavoro di cucitura ed imbottitura con gommapiuma ed ovatta.			
			Continua a leggere
			Festambiente, Cooperativa Insieme: appuntamento con Filmambiente
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:01 Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza  -  Ti ricordi dell'appuntamento estivo annuale con Festambiente, l'hai già segnato sulla tua agenda?  Per  aiutarti a non dimenticare quanto è importante occuparsi dell'ambiente  tutto l'anno abbiamo organizzato Filmambiente - rassegna itinerante di  cinema ambientale. È una rassegna di film, incontri e dibattiti a Vicenza e nella provincia  che si snoda tra il mese di marzo e di aprile con un programma  articolato e molto interessante che ti alleghiamo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza  -  Ti ricordi dell'appuntamento estivo annuale con Festambiente, l'hai già segnato sulla tua agenda?  Per  aiutarti a non dimenticare quanto è importante occuparsi dell'ambiente  tutto l'anno abbiamo organizzato Filmambiente - rassegna itinerante di  cinema ambientale. È una rassegna di film, incontri e dibattiti a Vicenza e nella provincia  che si snoda tra il mese di marzo e di aprile con un programma  articolato e molto interessante che ti alleghiamo.			
			Continua a leggere
			L'armadio che suona
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 23:31 Cooperativa sociale Insieme  -  Avete mai immaginato possibile sentire suonare un armadio o pensare ad un tavolo come ad uno strumento musicale? E' l'operazione curiosa che la Cooperativa Sociale Insieme e l'associazione musicoculturale Perdintorni hanno proposto in una mostra presso la sede di via Dalla Scola 255 e che si concluderà con una serie di iniziative sabato 19 novembre. Potrete visitare tre mostre sul tema della musica; la mostra mobili sonori, una mostra di fotografia sul lavoro quotidiano di sgombero della cooperativa Insieme, una stanza per la musica che propone alcune possibili interpretazioni del tema mobili e musica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa sociale Insieme  -  Avete mai immaginato possibile sentire suonare un armadio o pensare ad un tavolo come ad uno strumento musicale? E' l'operazione curiosa che la Cooperativa Sociale Insieme e l'associazione musicoculturale Perdintorni hanno proposto in una mostra presso la sede di via Dalla Scola 255 e che si concluderà con una serie di iniziative sabato 19 novembre. Potrete visitare tre mostre sul tema della musica; la mostra mobili sonori, una mostra di fotografia sul lavoro quotidiano di sgombero della cooperativa Insieme, una stanza per la musica che propone alcune possibili interpretazioni del tema mobili e musica.			
			Continua a leggere
			Suonare una camera o musica da camera? In Cooperativa Insieme dal 5 al 19 novembre
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 22:15 Riceviamo da Cooperativa Insieme il testo che pubblichiamo su una nuova ed articolata inziativa sulla musica ed il ricilo dei materiali che si svolgerà in cooperativa sociale insieme dal 5 al 19 novembre prossimo
				
			
			
			Riceviamo da Cooperativa Insieme il testo che pubblichiamo su una nuova ed articolata inziativa sulla musica ed il ricilo dei materiali che si svolgerà in cooperativa sociale insieme dal 5 al 19 novembre prossimoAvete mai immaginato possibile sentire suonare un armadio o pensare ad un tavolo come ad uno strumento musicale? E' l'operazione curiosa che la Cooperativa Sociale Insieme e l'associazione musico culturale Perdintorni propongono in una nuova mostra che aprirà i battenti sabato 5 novembre alle ore 18,30 presso la sede di via Dalla Scola 255 e si concluderà sabato 19 novembre con un concerto dal titolo "Musica con Camera". Continua a leggere
Volete arredare in modo del tutto speciale la vostra casa?
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 22:07 Cooperativa sociale insieme  -  Parte da sabato 22  ottobre (e continua fino a fine mese) in cooperativa sociale insieme (Vicenza - via Dalla Scola 255) una nuova iniziativa che raccogliendo  preziosi stimoli da clienti, amici e soci ha prodotto una piccola  proposta del tutto innovativa. Perche' non mettere insieme vecchi mobili, oggetti curiosi, tessuti  speciali, modificarli, colorarli e rivisitarli per stratificare memorie ed  aspirazioni nel creare ambienti superspeciali ed unici?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa sociale insieme  -  Parte da sabato 22  ottobre (e continua fino a fine mese) in cooperativa sociale insieme (Vicenza - via Dalla Scola 255) una nuova iniziativa che raccogliendo  preziosi stimoli da clienti, amici e soci ha prodotto una piccola  proposta del tutto innovativa. Perche' non mettere insieme vecchi mobili, oggetti curiosi, tessuti  speciali, modificarli, colorarli e rivisitarli per stratificare memorie ed  aspirazioni nel creare ambienti superspeciali ed unici?			
			Continua a leggere
			Sguardi su Vicenza, racconti di vita cittadina di Pino Contin: venerdì, Cooperativa Insieme
Martedi 28 Giugno 2011 alle 22:54 Cooperativa sociale Insieme  -  Venerdi 1 luglio alle ore 20,45 presso la coop. sociale Insieme (via Dalla Scola 255 a Vicenza) l’autore vicentino Pino Contin propone una serata di racconti di vita cittadina dal titolo “Sguardi su Vicenzaâ€.
				
			
			
			Cooperativa sociale Insieme  -  Venerdi 1 luglio alle ore 20,45 presso la coop. sociale Insieme (via Dalla Scola 255 a Vicenza) l’autore vicentino Pino Contin propone una serata di racconti di vita cittadina dal titolo “Sguardi su Vicenzaâ€.  La città di Vicenza è nota in tutto il mondo soprattutto per le opere d'arte del Palladio, che ne caratterizzano la struttura urbanistica rendendola inimitabile sul piano architettonico. Ne hanno parlato, nel tempo, scrittori e poeti famosi, che la conobbero per esserci vissuti a lungo o, a volte, solo a motivo di un breve passaggio o per una vacanza nel suo territorio.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    