Cementificazione in Veneto, lunedì oratorio dei Ferrovieri: video e commenti arch. Follesa
Domenica 19 Giugno 2011 alle 10:28 Cooperativa Sociale Insieme  -  Si chiude lunedì 20 giugno alle ore 20,45 con una serata su "Asfalto e Cemento" la rassegna Aspettando Festambiente iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo. L'incontro si svolge all'oratorio della chiesa di Sant'Antonio ai Ferrovieri (via Prandina).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme  -  Si chiude lunedì 20 giugno alle ore 20,45 con una serata su "Asfalto e Cemento" la rassegna Aspettando Festambiente iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo. L'incontro si svolge all'oratorio della chiesa di Sant'Antonio ai Ferrovieri (via Prandina).			
			Continua a leggere
			Asfalto e cemento. Lunedi 20 giugno ultima serata di Aspettando festambiente
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:21 Cooperativa Sociale Insieme  -  L’iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo, inizierà alle ore 20,45 presso l’Oratorio della Chiesa di s. Antonio ai Ferrovieri in via Prandina. Saranno mostrati video e documenti girati in questo ultimo anno e relativi alla costruzione di strade, autostrade e siti di cementificazione del territorio veneto che mettono in difficoltà da una parte l’equilibrio idrogeologico del territorio e dall’altra la qualità della vita della gente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme  -  L’iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo, inizierà alle ore 20,45 presso l’Oratorio della Chiesa di s. Antonio ai Ferrovieri in via Prandina. Saranno mostrati video e documenti girati in questo ultimo anno e relativi alla costruzione di strade, autostrade e siti di cementificazione del territorio veneto che mettono in difficoltà da una parte l’equilibrio idrogeologico del territorio e dall’altra la qualità della vita della gente.			
			Continua a leggere
			Aspettando Festambiente, il 15 riflessioni al femminile: Cooperativa Sociale Insieme
Sabato 11 Giugno 2011 alle 10:46 
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme - Serata di riflessioni al femminile per “Aspettando Festambienteâ€Â mercoledi 15 giugno alle ore 20,45 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme (Vicenza – via Dalla Scola 255). Sarà proiettato il film “Prega il diavolo perché torni all’infernoâ€, che la fondazione Pangea Onlus sta proponendo in diverse città italiane in questi mesi.
Continua a leggereAspettando Festambiente, mercoledì si parla di energia con Agostinelli in Coop Insieme
Sabato 28 Maggio 2011 alle 18:17 Cooperativa Sociale Insieme - Quarto appuntamento alle ore 20,45 di mercoledì 1 giugno per "Aspettando Festambiente" presso la sede della cooperativa sociale Insieme in via Dalla Scola 255 a Vicenza.
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme - Quarto appuntamento alle ore 20,45 di mercoledì 1 giugno per "Aspettando Festambiente" presso la sede della cooperativa sociale Insieme in via Dalla Scola 255 a Vicenza.Nella giornata di mercoledì la Corte di Cassazione dovrà decidere se il testo uscito dal Parlamento supera o meno il quesito referendario e quindi troveremo nella scheda referendaria anche la possibilità di esprimere un parere sul futuro nucleare italiano. Continua a leggere
Aspettando festambiente, sabato lo scienziato Eco spiega ai bambini il clima e le sue variabili
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 19:32 Cooperativa Sociale Insieme - La cooperativa sociale Insieme con altre associazioni ambientaliste vicentine (WWF, Legambiente, Ass. Amici Beppe Grillo) organizzano una serie di appuntamenti per introdurre all'iniziativa Festambiente che si terrà nel mese di giugno al Parco del Retrone. Sabato prossimo, 21 maggio 2011 dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede della Cooperativa Insieme in via Dalla Scola 255, si terrà per ragazzi, bambini e le loro famiglie la presentazione di un libro sul clima scritto da Daniele Pernigotti e illustrato da Selene Campanella.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme - La cooperativa sociale Insieme con altre associazioni ambientaliste vicentine (WWF, Legambiente, Ass. Amici Beppe Grillo) organizzano una serie di appuntamenti per introdurre all'iniziativa Festambiente che si terrà nel mese di giugno al Parco del Retrone. Sabato prossimo, 21 maggio 2011 dalle ore 17 alle ore 19 presso la sede della Cooperativa Insieme in via Dalla Scola 255, si terrà per ragazzi, bambini e le loro famiglie la presentazione di un libro sul clima scritto da Daniele Pernigotti e illustrato da Selene Campanella.			
			Continua a leggere
			E' in arrivo un treno carico di ... Da sabato mostra mercato giocattoli d'epoca e fumetti
Martedi 3 Maggio 2011 alle 22:37 Cooperativa sociale insieme  -  Undicesima edizione per la mostra mercato dei giocattoli d'epoca e dei fumetti.
				
			
			
			Cooperativa sociale insieme  -  Undicesima edizione per la mostra mercato dei giocattoli d'epoca e dei fumetti. In Coop. Insieme si inaugura sabato 7 maggio alle ore 10 la mostra che durerà con orario di negozio fino al 21 maggio. Sarà esposta la raccolta di un anno di giocattoli"veci" e speciali che la cooperativa ha raccolto nelle cantine dei vicentini. Continua a leggere
100 sporte di buon senso: esposizione di Cooperativa Insieme sabato da Fatto e Rifatto
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 18:57 
				
			
			
			Cooperativa Sociale Insieme - Una risposta ai tempi della crisi viene dalle iniziative legate ad INTEL, un progetto europeo che tenendo fede al suo acronimo ( intel in inglese è l'acronimo di strumenti e idee per la crisi) lavora sul senso di cittadinanza e sulle capacità di auto-organizzazione per dare risposte durature e strategiche.
Schierati in questo progetto europeo sul territorio vicentino alcune cooperative sociali che nella vita di tutti i giorni e nel loro lavorare quotidiano sono vicine alle persone in difficoltà .
Continua a leggereAndrea Pellizzari: il Social Day sbarca anche nelle scuole medie di Arzignano
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:10 Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Una giornata di volontariato in cambio di un compenso da destinare in parte a 4 progetti. Scoprendo magari che si può aiutare il prossimo e se stessi anche nei restanti 364 giorni. L'edizione 2011 del Social Day sbarca anche nelle scuole medie di Arzignano e chiama a raccolta un centinaio di studenti delle classi terze. In che modo è stato illustrato questa mattina al Liceo "Da Vinci" dai rappresentanti dell'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza e dalla Cooperativa Sociale "Insieme" di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Una giornata di volontariato in cambio di un compenso da destinare in parte a 4 progetti. Scoprendo magari che si può aiutare il prossimo e se stessi anche nei restanti 364 giorni. L'edizione 2011 del Social Day sbarca anche nelle scuole medie di Arzignano e chiama a raccolta un centinaio di studenti delle classi terze. In che modo è stato illustrato questa mattina al Liceo "Da Vinci" dai rappresentanti dell'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza e dalla Cooperativa Sociale "Insieme" di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Pastorale Sociale e del Lavoro: "Il lavoro ha perso l'uomo", il 13 alla Cooperativa sociale insieme
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 21:59 
				
			
			
			Diocesi di Vicenza, Ufficio per il coordinamento della Pastorale Diocesana - La Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Vicenza organizza un momento di riflessione sul tema del lavoro . Nonostante i principi sanciti dalla Costituzione, ci sono variabili che incidono sempre più, sia in fatto di opportunità che di qualità del lavoro.
Si parla di lavoro ma anche di non lavoro, visto l'allarmante aumento della disoccupazione, soprattutto giovanile(tra i 16 e 25 anni); si parla di percentuali attorno al 29,5 (quasi 1 su 3).
Continua a leggereLaboratori didattici equi e biodiversi
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 18:22 Cooperativa Unicomondo  -  Si torna tra i banchi e anche per l'anno scolastico che sta per iniziare la cooperativa Unicomondo di Vicenza propone laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cooperativa Unicomondo  -  Si torna tra i banchi e anche per l'anno scolastico che sta per iniziare la cooperativa Unicomondo di Vicenza propone laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    