Consiglio comunale, Comitato Piazza Castello incontra assessori e consiglieri: "presidio fisso in Campo Marzo"
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 12:22
Una rappresentanza di trenta membri del Comitato Piazza Castello ieri 12 ottobre in consiglio comunale ha avuto un incontro con i vari assessori e consiglieri tra cui Possamai, Rotondi, Sala, Dal Prà Caputo. Sono stati ribaditi i contenuti del comunicato, che pubblichiamo a seguire, e la richiesta di presidio fisso. "Abbiamo avuto un’apertura e hanno preso atto delle richieste espresse dai membri del Comitato, residenti e commercianti, assicurando che apriranno un nuovo tavolo di confronto con le forze dell’ordine e col Prefetto" spiegano William Rigon, Stefano Boschiero e Mauro Casalin.
Continua a leggere
Protesta dei biafrani per le strade di Vicenza. E se ne parlerà anche nel prossimo Consiglio comunale
Sabato 1 Ottobre 2016 alle 20:00
Circa 300 biafrani da tutta Italia, e anche dall'estero con la presenza del fratello di un incarcerato ad ottobre 2015 arrivato da Monaco di Baviera in Germania, si sono dati appuntamento, come abbiamo anticipato in settimana, nel pomeriggio del 1 ottobre a Vicenza per manifestare (guarda le foto) contro la guerra nella zona del Biafra in Nigeria. Con loro hanno sfilato anche diversi italiani e il sindacato di base Usb. In precedenza questa mattina poco prima dell'inizio del corteo una delegazione è stata ricevuta a palazzo Trissino dal presidente del Consiglio comunale Federico Formisano che attorno ad un tavolo nel suo ufficio ha ascoltato le ragioni dei manifestanti, assicurando durante l'incontro, al quale ha partecipato anche la responsabile immigrazione Usb Flavia Intallura che sta seguendo da lungo tempo la vicenda, che nel prossimo Consiglio comunale dell'11 ottobre uno dei punti all'ordine del giorno della discussione sarà anche la questa questione dell'indipendenza del Biafra.
Continua a leggere
Contrà S. Pietro e via XX Settembre, Francesco Rucco: disturbo alla quiete pubblica
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 17:09
Il consigliere comunale Francesco Rucco, del Gruppo Consiliare Idea Vicenza, presenta un'interrogazione e un'interpellanza al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco del Comune di Vicenza Interrogazione ed interpellanza sul degrado in contra San Pietro/via XX settembre. "Pervengono sempre piu numerose lamentele dei residenti e dei commercianti di Contrà San Pietro e via XX Settembre per i disturbi alla quiete pubblica che si verificano fino a tarda notte, in prossimità di un esercizio pubblico gestito all'angolo delle due vie da persona extracomunitarie.
Continua a leggere
Aim, "Fare! con Flavio Tosi": Vicenza faccia come Verona
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 18:24
Riceviamo da Carlo Rigon, coordinatore Provinciale FARE! con Flavio Tosi, e pubblichiamoIl Consiglio Comunale di Vicenza di giovedì 16 settembre preceduto da alcuni interventi sulla stampa nei giorni precedenti, ci ha consegnato un quadro dettagliato di come l'amministrazione comunale si stia approcciando al tema delle sinergie tra gli operatori nel mercato delle multiutilities (luce, acqua, gas, rifiuti, etc.), ma ha rimandato ai prossimi tre-quattro mesi la scelta definitiva delle strategie di AIM in materia. Continua a leggere
Consiglio comunale, scontro sulla sicurezza. Rotondi: “non ci sono nomadi a Vicenza”. Rucco e Dalla Negra: “dimettiti”. Variati: “degrado in tutte le città”
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 18:54
Apertura scoppiettante del consiglio comunale di Vicenza del 15 settembre con la questione dei camper dei sinti che stazionano nelle vie Lanza e Quasimodo in zona Cattane. L'assessore alla sicurezza Dario Rotondi ha spiegato che sono in fase di ricollocamento le famiglie in diverse strutture abitative, dopo oltre 200 controlli della Polizia locale. E precisa che si tratta di persone tutte residenti a Vicenza affermando che "a Vicenza non esistono nomadi effettivi". Poi Rotondi parla della questione immigrazione ricordando l'istituzione nel capoluogo berico della commissione per la valutazione richiedenti asilo e chiedendo nuovamente con forza una ripartizione dei profughi in tutti i Comuni della provincia.
Continua a leggere
Mozione comunale per dedicare a Goffredo Parise il Piazzale della Stazione e a Giuseppe Roi la loggia inferiore di Palazzo Chiericati
Martedi 30 Agosto 2016 alle 17:50
Di seguito la mozione intitolata "In memoria di due Illustri Vicentini" presentata da Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia, al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e al Sindaco di Vicenza Achille Variati Premesso che: In tempi recenti, seppur con motivazioni diverse, la stampa locale ha ampiamente informato la cittadinanza in merito a due illustri cittadini e specificatamente Goffredo Parise nato a Vicenza l’8 dicembre del 1929 e scomparso in Treviso il 31 agosto del 1986, giornalista e scrittore di grande fama, oltre che saggista e poeta e il Marchese Giuseppe Roi, detto Boso, nato a Vicenza l’11 febbraio del 1924 e morto il 24 maggio del 2009, mecenate e generoso sostenitore delle attività museali del Comune di Vicenza, oltre che patrocinatore dell’ingresso dei capolavori palladiani di Vicenza nella World Heritage List dell’Unesco.
Continua a leggereVerità e Giustizia per Giulio Regeni, i consiglieri Sandro Pupillo e Giacomo Possamai presentano una mozione in Comune
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 17:07
Di seguito la mozione dei consiglieri Sandro Pupillo (Lista Variati Sindaco) e Giacomo Possamai (Partito Democratico)Oggetto mozione: Verità e Giustizia per Giulio Regeni. Premesso che: Il 3 febbraio 2016 in Egitto, presso Giza, all’estrema periferia del Cairo, è stato trovato il corpo senza vita di Giulio Regeni, ricercatore e dottorando italiano di 28 anni, scomparso in circostanze misteriose dalla capitale egiziana il 25 gennaio 2016; Continua a leggere
Dimissioni Gianni Zonin dalla Fondazione Roi, la maggioranza in Consiglio Comunale: "modificare intera governance"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 21:16
Di seguito la nota congiunta dei capigruppo di maggioranza in Consiglio Comunale Sandro Pupillo (Lista Variati Sindaco), Giacomo Possamai (Partito Democratico) e Daniele Guarda (UDC)
Le polemiche e le vicenda della Fondazione Roi si protraggono ormai da troppo tempo. La notizia delle dimissioni di Giovanni Zonin da Presidente della Fondazione Roi è certamente un passo importante nella direzione auspicata anche tramite un ordine del giorno votato da tutto il Consiglio Comunale, ma riteniamo necessario che sia modificata l'intera governance della Fondazione. La priorità è infatti restituire la serenità e la possibilità di operare pienamente ad un'istituzione importante del nostro territorio, che è da mesi nell'occhio del ciclone: è evidente che per raggiungere questo scopo non si può prescindere da un rinnovo totale delle cariche. Continua a leggereFuture aggregazioni di AIM, l'opposizione chiede una discussione in Consiglio comunale
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 19:15
La richiesta di dibattito congiunta in vista del consiglio del 6/7/2016 presentata dai consiglieri comunali di opposizione Francesco Rucco, Gioia Baggio, Claudio Cicero, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Michele Dalla Negra.Considerato che in occasione della discussione in aula sul Bilancio di Previsione 2016 del Comune di Vicenza la maggioranza ha approvato un ordine del giorno sulle possibili future aggregazioni tra multiutilities tra le quali anche AIM, sulla scorta degli approvandi decreti Madia.
Continua a leggere
Voto in Consiglio comunale sulla Tav/Tac, quattro associazioni scrivono ai Consiglieri: "tre questioni fondamentali"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:05
Romana Caoduro per conto di Associazione Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Comitato Pomari informa che è stata inviata ai Consiglieri comunali una lettera in cui si invitano gli stessi a partecipare ad una Assemblea, martedì 14 giugno alle ore 20,30 presso la Circoscrizione 7, per avere un confronto e perchè i cittadini possano dialogare con loro, in vista del prossimo Consiglio comunale, dove saranno chiamati ad esprimere il loro parere in merito ad una delle possibili soluzioni proposte da RFI sul delicatissimo tema dell’attraversamento della AV/AC nel territorio vicentino, parere che potrebbe avere un ruolo decisivo nelle scelte che stanno interessando il nostro territorio.
Continua a leggere

