Visita consiglieri di Vicenza a Parma "grillina", PdAC: dimenticate le inefficienze parmensi
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 23:59
Raffaello Giampiccolo, Partito di Alternativa Comunista (Lit-Ci) sezione di Vicenza - I consiglieri comunali "grillini" del Movimento 5 Stelle, Zaltron e Ferrarin, hanno comunicato, in toni lusingati ed entusiasti, che una delegazione dei dirigenti comunali di Vicenza si è recata a Parma, Comune guidato proprio da un sindaco del Movimento 5 Stelle, per studiarne l'organizzazione del lavoro e la struttura di sportelli e uffici.
Continua a leggere
Il primo consiglio comunale va in scena tra formule di rito e primi battibecchi
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 20:14
Con le temperature tropicali della vigilia del solstizio d’estate è andato in scena il primo consiglio comunale del mandato ammnistrativo che, a scanso di intoppi, avrà termine fra cinque anni. La seduta è stata scandita dalle procedure di rito necessarie per la convalida del nuovo organigramma di sala Bernarda (qui alcuni dei servizi precedenti).
Continua a leggere
Primo consiglio, protesta silenziosa in aula
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 17:33
Un caldo afoso sta facendo da cornice al primo consiglio comunale in cui l'opposizione di centrodestra con qualche punzecchiatura e qualche schermaglia sta cercando di prendere le misure ad un centrosinistra che ha sbaragliato la concorrenza durante le amministrative di fine maggio.
Continua a leggere
Convocato il consiglio comunale. Riconteggio: Dalle Rive al posto di Rizzini
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 17:52
Comune di Vicenza - È convocata per giovedì 20 giugno alle 16.30 la prima seduta del nuovo consiglio comunale eletto in seguito alle elezioni amministrative che si sono tenute il 26-27 maggio scorso. L'ordine del giorno prevede in particolare l'esame delle condizioni di eleggibilità del sindaco e dei consiglieri comunali, il giuramento del sindaco, l'elezione del presidente e del vice presidente del consiglio comunale e la comunicazione degli assessori. Â
Continua a leggere
Il "saluto romano" della neo consigliera Gioa Baggio: ne riparla il CorVeneto, commenta Prc
Domenica 9 Giugno 2013 alle 14:35
Claudia Rancati Circolo "Gramsci" P.R.C. Vicenza, Guido Zentile Circolo "Carlo Giuliani" P.R.C. Vicenza - E' stata recentemente pubblicata dai giornali (VicenzaPiu.com venerdì 8 giugno a firma Edoardo Andrein si chiedeva se era una goliardata e oggi Giulio Todescan riprende la questione citandoci su Il Corriere del Veneto, ndr) che una foto del 2008 che ritrae la neoeletta consigliera comunale, Gioia Baggio, della lista civica "Dal Lago - Libera dagli schemi", mentre fa il saluto fascista, con addosso una gigantografia di Benito Mussolini.
Continua a leggere
Che Gioia Baggio! Che Gioia il Duce!
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 18:22
Poteva indossare un grembiule con la foto di quello che è tutt’ora lo sportivo vicentino (ma forse il vicentino in generale) più famoso nel mondo ed emulare del “divin codino†un gesto di esultanza a braccia alzate dopo un gol. D’altronde porta lo stesso cognome ed è vicentina come lui. Invece niente foto e esultanza di Roberto Baggio per la neo eletta in consiglio comunale Gioia Baggio. Pubblicando questa foto, che risale al 2009, di certo non vogliamo emettere alcun giudizio, ogni persona guardandola farà le proprie considerazioni, positive o negative a seconda delle proprie opinioni.
Continua a leggereEverardo Dal Maso, primo gay in consiglio comunale
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 16:36
Con 287 voti Everardo Dal Maso ce l’ha fatta. Si siederà sui banchi del consiglio comunale tra le file della lista civica Variati. 43 anni, avvocato, è il primo gay dichiarato a far parte della sala consiliare cittadina. Di seguito pubblichiamo il messaggio di congratulazioni a Dal Maso dell’Associazione D.E.L.O.S. a poche settimane dal contestato Gay Pride che si terrà a Vicenza il 15 giugno.
Continua a leggerePorcellum no, delusioni sì
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 08:37
Scendi in campo, decidi di candidarti al culmine di profonde riflessioni durante la notte, dopo un confronto con mogli, figli, famigliari sparsi. Poi il giorno delle elezioni l’adrenalina sale e ti avvolge il corpo per l’incertezza del risultato, anche se c’è la certezza di avere i voti, perché non c’è mai nulla di sicuro in politica, come nella vita. Quando arriva il momento dello scrutinio, sul computer o sul maxischermo nella sede della lista, rimani lì immobile per ore a controllare l’aggiornamento costante dei risultati, sperando che quei numeri accanto al tuo nome aumentino.
Continua a leggereL'ultimo consiglio comunale per alcuni, il primo per altri
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 11:23
Turisti e cittadini dalla terrazza superiore della Basilica Palladiana ammirano e fotografano dall'alto il centro storico, lo scrigno di Vicenza. Questa la visuale se si scruta dalle finestre della Loggia del Capitaniato. Dentro va in scena l'ultimo consiglio comunale di questa legislatura.Â
Continua a leggere
Abalti, l'ultimo dei Mohicani
Martedi 9 Aprile 2013 alle 21:49
Stasera in consiglio comunale, l'ultimo di questa legislatura, facevano fino in fondo il loro dovere Sgreva e Bottene, il primo ex Lista Variati Sindaco poi fuoriuscito per "coerenza" con gli elettori all'arrivo di Cicero e Pecori, l'altra garante delusa del sindaco con i No dal Molin, mentre gli Udc boys erano tutti presi dalla presentazione del loro simbolo elettorale col nome del grande giovane vecchio della politica berica, Achille Variati, ben stampato e visibile per dar loro l'unica speranza di non sparire.
Continua a leggere
