"Attorno a Debussy": martedì al Pedrollo
Domenica 22 Aprile 2012 alle 19:41
Secondo concerto degli studenti del Pedrollo lunedì al Teatro Comunale
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 10:26
Martedì al Pedrollo, concerto Celine Laly e Marco Tezza
Domenica 26 Febbraio 2012 alle 10:12
Flauto più arpa nel concerto del martedì al Conservatorio di Vicenza
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 18:25
Domenica l'Ostello Olimpico apre le porte ai cittadini per il 150° dell'Unità d'Italia
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 20:49
Vicenza - L'Ostello Olimpico aprirà le porte alla città e ai cittadini domenica 27 marzo dalle 10 alle 20, un'iniziativa organizzata dall' L'AIG, Associazione Italiana Alberghi della Gioventù, in occasione del 150° anniversario del discorso inaugurale del primo Parlamento Italiano da parte di Camillo Benso Cavour.
Continua a leggereConcerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme "Caritas Baby Hospital"
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 19:15
Lettere d'amore, dialogo tra musica e danza
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 13:09
L'appuntamento è venerdì 9 luglio, a partire dalle 21.15, a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza, adeguata ambientazione classica, dove l'architetto Giorgio Massari volle rendere omaggio ad Andrea Palladio e dove oggi il balletto classico e neo-classico dialoga in un mirabolante caleidoscopio con la musica da camera classico-romantica, vale a dire il genere musicale più intransigente e responsabile, il campo dell'esperienza musicale per eccellenza. Continua a leggere
Flauti in quartetto all'oratorio San Nicola
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 16:12
Ai flauti traversi si esibiranno Marta Bolcati, Marta Bruni, Alberto Crivelletto e Oreste Palmiero, che eseguiranno il "Concerto n. 2 in la minore" di De Boismortier, "Jour d'étè à la montagne" di Bozza, "Arcadie" di Berthomieu e "Flutes en vacances" di Castérède. Continua a leggere
Ad Est della musica, concerto 3 giugno
Martedi 1 Giugno 2010 alle 20:34
Meccano 14 - Sarà una serata particolare quella del 3 giugno per il quarto appuntamento della rassegna di musica russa "Ad Est della musica".
PedrDopo aver ascoltato nelle due serate del 22 e 29 maggio presso le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari l'omaggio a Čajkovskij nel 170° anniversario della nascita e un concerto-raccolta di liriche per canto e pianoforte di romanze russe di diversi autori, si torna alla Sala Concerti del Conservatorio "A. Pedrollo".Â
La serata, con inizio alle 20,30, è dedicata ad uno dei più geniali compositori russi, Sergej Prokofiev e si aprirà con la sonata op. 119 in do maggiore per violoncello e pianoforte eseguita dal violoncellista Massimiliano Varusio e da Natalia Kukleva al pianoforte.
Continua a leggere
Pedrollo, inaugurazione sala San Domenico
Lunedi 24 Maggio 2010 alle 18:07
Conservatorio Pedrollo - Metti un week-end diverso. Alla scoperta, o meglio, alla riscoperta della città . Metti una chiesa dell' XI secolo, piccolo gioiello architettonico in stato di disuso, recuperata, restaurata e divenuta un nuovo auditorium.
E metti un conservatorio che in 6 anni è diventato un campus musicale. La cittadella del San Domenico, dove ha sede il conservatorio Arrigo Pedrollo è ormai una cittadella della musica con spazi differenziati per le attività . Meta di studenti stranieri, sede di dipartimenti a forte innovazione musicale, il San Domenico da giovedì a domenica apre le sue porte ai Vicentini.
Continua a leggere