Flauto più arpa nel concerto del martedì al Conservatorio di Vicenza
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 18:25 | 0 commenti
 
				
		Conservatorio di Vicenza - Flauto più arpa con musiche di Bach, Fauré, Hilse, Liebermann, Debussy, Zbinden nel concerto del martedì di questa settimana al Conservatorio di Vicenza. I protagonisti dell'appuntamento del 21 febbraio saranno infatti il duo Fabio Bacelle al flauto e Patrizia Boniolo all'arpa, che presenteranno un programma davvero di prim'ordine per questo genere di abbinamento strumentistico.
Ma ecco il cartellone di questo pomeriggio concertistico che si terrà  come di consueto nell'auditorium del conservatorio di contrà San  Domenico 23 con in inizio alle ore 18. Bacelle e Boniolo suoneranno la  Sonata in sol minore di Johann Sebastian Bach, la Fantasie op, 79 di  Gabriel Fauré, la Suite op. 6 di Bernard Hilse, la Sonata op. 56 di  Lowell Liebermann, Arabesque n.1 di Claude Debussy, Introduction et  Scherzo di Julien François Zbinden. 
Fabio Bacelle, dopo aver  compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio "Pollini" di Padova,  diplomandosi a soli 18 anni, si è perfezionato con il maestro Conrad  Klemm. Ha vinto primi premi in concorsi solistici e cameristici  nazionali ed internazionali, tra i quali il "Città di Stresa", il  "Briccialdi" di Terni, il "Città di Porcia". Collabora con il Centro  artistico musicale padovano quale ottavinista della Civica Orchestra di  fiati di Padova, e di recente ha effettuato la prima esecuzione italiana  del concerto per flauto del compositore inglese Mike Mower. È, inoltre,  flautista principale del gruppo di musica contemporanea  "Interensemble", con il quale ha tenuto concerti in Italia e all'estero,  ma suona anche come solista e in varie formazioni da camera, tra le  quali il Quartetto di Flauti "Berthomieu". Patrizia Boniolo si é  diplomata sotto la guida della prof. Patrizia Pinto al conservatorio  "Venezze" di Rovigo. Vincitrice di diversi concorsi nazionali, ha  collaborato con le orchestre dell'Amministrazione provinciale di Lecce,  del Teatro "La Fenice", della Rai di Torino, dell'Istituzione sinfonica  abruzzese e di Bari, della "Città di Ferrara", oltre che con le  formazioni da "Camera di Padova e del Veneto", della Civica Banda  Musicale di Padova, del Teatro Regio di Parma. Nel 1989 ha costituito il  gruppo "Harmos Ensemble", con il quale ha svolto intensa attività  concertistica. In quintetto si classifica prima nella "Settima Rassegna  per la Musica cameristica - Città di Genova". Si esibisce come solista e  in varie formazioni cameristiche. Ha insegnato nei conservatori di  Lecce, Bari, Ferrara, Rovigo, Vibo Valentia, Piacenza, ed attualmente è  titolare della cattedra di arpa al "Pedrollo" di Vicenza. L'ingresso è  libero.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    