Flavio Marelli e Anthea col Campiello: cultura... assicurata
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 20:28"Anthea, già sponsor della Lega B di calcio e della Lega A di volley femminile, è da qualche mese partner del Premio Campiello, il prestigioso e autorevole concorso letterario istituito nel 1962 da Confindustria Veneto, giunto alla sua 53ª edizione", così riportavamo il 20 luglio l'annnuncio di Flavio Marelli, presidente del cda e general manager della società vicentina di risk managers indipendenti che dal 2005 lavora nel settore assicurativo per professionisti e aziende.Â
Continua a leggereLa vicentina Anthea Partner del Premio Campiello. Marelli: abbiamo coraggio
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 21:52
Anthea, già sponsor della Lega B di calcio e della Lega A di volley femminile, è da qualche mese partner del Premio Campiello, il prestigioso e autorevole concorso letterario istituito nel 1962 da Confindustria Veneto, giunto alla sua 53^ edizione. Il contributo alla cultura arriva da un'azienda vicentina che sta crescendo sempre di più sotto la guida di Flavio Marelli, Presidente del Consiglio di Amministrazione e General Manager della società di risk managers indipendenti che dal 2005 lavora nel settore assicurativo per professionisti e aziende.
Continua a leggere
Fuga dei cervelli: progetto Confindustria, Fondazione Crui e Miur
Sabato 18 Luglio 2015 alle 15:37
Se i numeri dicono che ogni anno in Italia ci sono 12mila nuovi dottori di ricerca ma soltanto 2.500 entrano in Università , dove finiscono tutti gli altri? Questi numeri vogliono dire che tre Phd su quattro non riescono a proseguire la carriera accademica e proseguono su altre strade, che quasi sempre portano fuori dall’Italia.
Continua a leggere
Progetto partecipazione lavoratori a governance aziende, Poletti sceglie Vicenza
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 18:49
La Segreteria dell' On. Daniela Sbrollini, deputata Pd, rende noto un progetto di partecipazione sul lavoro
Nuovo aggiornamento sul percorso di sperimentazione della partecipazione dei lavoratori agli sviluppi della loro impresa. Una rivoluzione nella governance delle aziende che partirà da Vicenza. Confindustria e sindacati vicentini hanno incontrato i tecnici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per analizzare la fattibilità del progetto sul territorio vicentino.
Continua a leggereGiuseppe Zigliotto una volpe per l'uva acerba del Cda? BPVi: "No, solo un grande Pinocchio"
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 23:34
Pensavamo, e ieri lo abbiamo scritto, che Giuseppe "Pino" Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza dal 2012, non fosse proprio la volpe che non vuole più l'uva a cui non arriva ma piuttosto solo un Pino(cchio) quando affermava di essere pronto a dimettersi dalla poltrona che occcupa nel Cda addirittura dal 2003 per meriti non noti ai più, temendo solo di essere uno dei prossimi esclusi dal Cda che si costruirà , sia pure con la necessaria prudenza bancaria, intorno al nuovo Ad Francesco Iorio.
Continua a leggere
Olimpiadi Macchine Utensili, secondo CFP Patronato Leone XIII Engim Vicenza
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 16:20
Il Centro di Formazione Professionale ENGIM Veneto Patronato Leone XIII di Vicenza annuncia il risultato delle Olimpiadi della Macchina Utensile promosse da Confindustria Veneto
Si è svolta martedì 26 maggio la fase finale regionale del concorso promosso da Confindustria Veneto Metalmeccanici “Olimpiadi della Macchina Utensileâ€. Continua a leggereFondazione CPV e Confindustria Vicenza insieme per il sostegno all'innovazione
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:40
La Fondazione Centro Produttività Veneto presenta il convegno per il sostegno all'innovazione nel settore Ricerca & Sviluppo
La rapida risoluzione di questioni di natura tecnico-inventiva è determinante per favorire lo sviluppo e l'innovazione di un'azienda. La ricerca brevettuale semantica è uno dei migliori strumenti per far fronte a questa esigenza, grazie alle puntuali soluzioni che è in grado di fornire. Continua a leggereManifesto nuovo manifatturiero Confindustria Veneto: luci poche, ombre molte
Domenica 10 Maggio 2015 alle 23:25
di Giorgio Langella dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
“Il manifesto del nuovo manifatturiero†di Confindustria Veneto (scaricabile in versione integrale tramite il QR Code in questa pagina, ndr), documento preparato e licenziato recentemente, è composto sostanzialmente da una serie di titoli che non contengono vere proposte concrete (o ne hanno molto poche).Continua a leggere
Disoccupazione, le risposte di Squinzi e le promesse di Alessandra Moretti
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 11:23
Alla domanda se ci si deve preoccupare per l'aumento della disoccupazione, il presidente di confindustria, Squinzi risponde: "per il momento no, vediamo che cosa succede nei prossimi mesi". Con una disoccupazione al 13% (43,1% quella giovanile) Squinzi e confindustria sono tranquilli. Non si preoccupano, loro. Hanno avuto gli sgravi, le decontribuzioni e gli aiuti da governi compiacenti, loro.
Continua a leggere
Panorama d'Italia: Vicenza capitale dell'export cresce con digitale e start-up
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 23:15
Arnoldo Mondadori Editore resoconta la seconda giornata di Panorama d’Italia a Vicenza e presenta i prossimi ospiti Matteo Salvini, Chiara Galiazzo e Saturnino“Siamo la terza provincia italiana dopo Milano e Torino per export, ma la classifica procapite ci vede leader!â€: è molto orgoglioso delle industrie che rappresenta Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, quando ne parla al convegno “Le strade della crescita la forza dell’export, la flessibilità dell’impresa†che ha aperto la seconda giornata di Panorama d’Italia a Vicenza, nella sala convegni del Cuoa a Villa Valmarana Morosini.
Continua a leggere
